Enrico Ruggeri: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Il Pensionato Sentenzioso
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Il Pensionato Sentenzioso)
Etichetta: Rollback
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Rock}}
 
{{Metal|heavy}}
[[File:Enrico_Ruggeri.jpg|right|thumb|300px|Enrico Ruggeri mentre posa per il calendario "''[[21 dicembre 2012|Dicembre 2012]]''".]]
{{cit2|[[Mistero]]...|Enrico Ruggeri su qualunque cosa}}
Line 13 ⟶ 11:
===La carriera da cantante===
[[File:Enrico_Ruggeri_da_giovane.jpg|right|thumb|200px|La copertina dell'album "''Champagne Molotov''", principale causa del suo flop.]]
Enrico (per gli amici "''Enry''", per i nemici "'''sto pirla degli [[alieni]]''") nasce a [[Milano|Polentania]] nel 32 gebbraio del [[millemila]] dentro una casa mutilata dalla faida. Già agli inizi il piccolo Ruggeri mostrava segni di bravura sonora... anche se cantava come un coccodrillo. Così, montandosi la testa per un semplice complimento, fonda la sua prima band a 15 anni, chiamata {{s|<del>i Giossafat}}</del> {{s|<del>i Glioffasat}}</del> {{s|<del>i Checazzthaifatt}}</del> i Josafat. Subito dopo l'ingresso nel gruppo di [[Maccio Capatonda]] il gruppo di [[sfigato|sfigati]] cambiò nome in ''Champagne Molotov'', che dava più figo.
 
E, incredibile degli incredibili, arrivano persino a [[Sanremo]]! Perdendo. Pochi anni più tardi, il giovane Enrico decide di intraprendere la sua carriera da solista, e fece ancora peggio. Publicò un album, non mi ricordo quale, che fece un flop e perse la partita a [[poker]].
[[File:Enrico_Ruggeri_calcio.jpg|right|thumb|200px|Enrico Ruggieri si prepara alla partita: dovrà consegnare le borracce a 11 giocatori!]]
Due anni dopo quel vecchio {{s|<del>pirla}}</del> burlone di Enrico partecipa al nientepopodimenoche '''Festivalbar!!!11!!1!!''' Perdendo anche questa volta. Però arrivò secondo! E poiché si sentiva sempre più figo decide di ripartecipare al [[Festival di Sanremo]]. Perde di nuovo e ripartecipa al Festivalbar, riperdendo. E continuò così per chissà quanti anni. Fino al 1987 dove (momento cloow)... '''Enrico Ruggeri vince Sanremo!!!11!!!1!!1!!''' Ma [[nessuno]] si ricorda di lui. Infatti, il buon vecchio Enrico vince con la canzone "[[Figa|''Si può dare di più'']]", in cui hanno partecipato anche [[Gianni Morandi|scemo]] più [[Umberto Tozzi|scemo]], e tutti si ricordano soltanto di quest'ultimi e non del piccolo Enry.
 
Comunque ebbe la soddisfazione di entrare a far parte della ''Nazionale Italiana Cantanti'', giocando come porta-borracce esterno. In seguito, rompiutosi le palle, decide di fare solo cover di canzoni della parrocchia. Ma il vero successo lo ebbe negli anni '90, dove esce il suo album "''Peter Pan''", che vende più dei bambolotti di [[Action Man]]. E, tre anni dopo, ritorna a Sanremo. Vincendo. E anche da solo! Con la canzone "''Mistero''", che userà per rubare il programma al fratellastro [[Roberto Giacobbo|Roby mani di piombo]].
Line 82 ⟶ 80:
{{Portali|Musica}}
 
{{DEFAULTSORT:Ruggeri}}
[[Categoria:CantantiCantautori]]
[[Categoria:Conduttori televisivi]]
[[Categoria:Ciarlatani]]
[[Categoria:Persone a cui solo un idiota può credere]]