Enrico Fermi: differenze tra le versioni

(Nuova pagina: {{incostruzione}} {{Cit|Basta! Mi sono rotto!|Atomo durante un bombardamento di Neutroni}} {{Cit|Fermi! Smettila!|La professoressa di Itagliano ad Enrico Fermi}} {{Cit|Ferm...)
 
Riga 22:
{{quote|Bau! Bau! Woof! Grrrrrrrrr...
''(Il suo cane)''|}}
Fatto sta che il giovane Enrico, figlio di un importante matematico e della sua calcolatrice, venne effettivamente al mondo e, durante gli anni dell'asilo, strinse una profonda amicizia con Oscar D'Agostino, Emilio Segrè, Arnoldo Mondadori, Edoardo Amaldi, [[Lucio Anneo Seneca]](di un anno più grande) e Franco Rasetti. Quando, a 4 anni di distanza, al gruppo di unì Orso Mario Corbino, venne alla luce quella che verrà definita la storica prima formazione dei [[Ragazzi di via Palisperna]], la squadra di [[Calcio|Calciotto]] più forte della [[Roma|città]], tuttora ineguagliata circa atomi rotti, femori spezzati e spalle lussate.
0

contributi