Enrico Berlinguer: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(62 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[Immagine:Marxeberlinguer.jpg|right|thumb|200px|Marx e Berlinguer in uno spettacolo del 1947]]
'''Enrico Berlinguer''' nato a [[Disneyland]] nel Marzo del 1712, pochi anni prima dell'apertura, morto il 2 Dicembre 1711 di forte influenza aviaria.
 
{{Cit2|La merda della maiala degli stronzoli nel culo delle poppe pien di piscio co'gli stronzoli che escan dalle poppe...|Enrico Berlinguer commentando l'ennesima sconfitta amministrativa del PCI}}
==Bio==
Enrico Berlinguer è il più famoso studioso italiano di [[paraurtologia]].
Definito dai più illustri esperti sudcoreani il predecessore di [[Otto Huan'Bazzergup]] (fondatore del movimento chiamato successivamente [[nazicomunismo]]), a causa di uno scandalo sessuale con l'orso [[Fozzie]] del [[Muppet Show]] è costretto nel 1934 ad abbandonare la scena politica per dedicarsi al teatro. Conosce così il famoso attore cabarettista [[Karl Marx]], anch'egli adepto di una setta di paraurtologi, con il quale intrattiene un rapporto d'amore ed odio fino al proprio suicidio per mano di [[Padre Pio]] un anno prima della propria resurrezione. Dopo la morte decide di ritirarsi dalla scena politico-teatrale.
 
'''Enrico Berlinguer''' è stato l'unico segretario del [[Partito Comunista Italiano]] che sapesse come usare un [[fax]].<br />Soprannominato "Il più amato" per via della sua indiscutibile bontà, era talmente [[altruismo|altruista]] che arrivò a proporre alle [[Brigate Rosse]] di sparare a [[Aldo Moro]] al fine di evitargli ulteriori privazioni. Fu il mallevadore politico di [[Giovanna Melandri]], celebre ex ministra ed ex figa di sinistra, la quale lo chiamava affettuosamente "zietto", nonché il maestro ideologico e di vita di un politico del calibro di [[Piero Fassino]], il quale lo chiamava rispettosamente "buana".<br />Ebbe inoltre una tormentata relazione extraconiugale con il cineasta [[Roberto Benigni]], che arriverà a dedicargli un film: ''[[Pinocchio]]''.
==Collegamenti==
 
*[[Karl Marx]]
== Le battaglie politiche ==
 
[[File:Taddeo-Enrico Berlinguer e Bugs Bunny intellettuale.jpg|thumb|250px|left|Berlinguer e [[Marx]] al VII Congresso dell'[[Internazionale Comunista]].]]
Grazie alla sua proverbiale [[forza di volontà]], Enrico Berlinguer riuscì a nascere già adulto, in modo da sfuggire al vorace appetito dei genitori, fieri [[comunista|comunisti]].<br />All'età di quindici anni assunse la guida del [[PCI]], allora vacante e in offerta aggratis sulle pagine del [[Tuttocittà]]. Nel suo periodo da [[Zecca (persona)|zecca]], plagiato dalla lettura di [[Jack Kerouac]], lasciò la natia [[Sassari|Sassarigrad]] e si imbarcò in un epico e trasgressivo viaggio di formazione in compagnia di [[Giulio Andreotti]], [[Giorgio Napolitano]] e [[Achille Occhetto]]. A bordo di una [[126]] di terza mano ("una gioiosa macchina da guerra", secondo Occhetto) il gruppo percorse all'incirca cinquecento metri. Poi la gioiosa macchina da guerra esplose per cause naturali.<br />Occhetto perse la faccia; Napolitano riportò gravi danni neurologici e da allora si convinse di essere il [[Presidente della Repubblica Italiana|presidente della Repubblica]]; Andreotti ne uscì incolume, come sempre. Ferito e costretto a letto per i successivi vent'anni, Berlinguer elaborò un ingegnoso piano per [[Nonbooks:Conquistare il mondo|conquistare il mondo]] con un esercito di promoter [[Mondolibri]] [[zombie]], ma il [[Cremlino]] bloccò il progetto perché troppo costoso.
 
Nel [[1969]] salì sul palco durante il [[Festival di Woodstock]] e baciò in [[bocca]] il suo idolo [[Palmiro Togliatti]], che allora suonava nei [[Creedence Clearwater Revival]]. Il gesto gli causò l'odio eterno di [[Nilde Iotti]], [[groupie]] ufficiale di Togliatti e prima [[donna]] con [[sindrome apocalittica premestruale]] ammessa a [[Montecitorio]].
 
== Il compromesso storico ==
 
[[File:Berlinguer e Benigni.jpg|thumb|200px|Lo storico incontro tra Berlinguer e [[Arafat]].]]
La popolarità di Berlinguer era in costante ascesa: fu eletto [[parlamentare]] nel [[1972]], [[bolscevico]] più sexy del mondo nel [[1973]] e nel [[1975]] vinse il [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]] senza neppure parteciparvi. Di contro il PCI continuava ad andare di merda alle elezioni, prendendo meno voti dell'OC (Orgoglio Coprofago), dell'AP (Alleanza Pedofila) e perfino dei [[Radicale (politica)|Radicali]].<br />Per risolvere il problema Berlinguer varò la formula del "[[compromesso storico]]", un'inedita alleanza tra PCI, [[DC]], [[Cosa Nostra]], [[Mala del Brenta]] e la potente lobby dei [[controllore di volo|controllori di volo]]. La scelta fece arrabbiare gli [[Unione Sovietica|alleati sovietici]], con i quali Berlinguer era già entrato in disaccordo criticando l'[[primavera di Praga|invasione di Praga]] e affermando di preferire il [[cannonau]] alla [[vodka]], ma si rivelò azzeccata: alle elezioni il PCI ottenne il 3% dei voti, superando per la prima volta il POE (Partito degli Onanisti Entusiasti).<br />Berlinguer festeggiò con uno dei suoi rari [[sorriso|sorrisi]] e una [[gang bang]] improvvisata alla [[Festa dell'Unità]].
 
Il suo momento d'oro fu turbato da una rivelazione shock del [[giornalista]] [[Eugenio Scalfari]], che tra lo sgomento di migliaia di fedeli affermò:
 
{{quote|Berlinguer non è la [[Madonna]]. E neppure una donna!|}}
 
Durante una puntata di [[Porta a Porta]] avvalorò la sua tesi saltando addosso a Berlinguer, calandogli le braghe e indicando agli ospiti in studio e a un bramoso Bruno Vespa l'inequivocabile [[pene]] del segretario comunista. Berlinguer, da uomo buono qual era, perdonò Scalfari, gli rimise i peccati e inviò due emissari del [[KGB]] a torturarlo con una fiamma ossidrica.
 
== La morte ==
 
L' [[11 giugno]] [[1984]], dal palco di Piazza della Frutta a [[Padova]], Berlinguer era chiamato a disquisire sul duplice e annoso problema del contributo autonomo del PCI all'unità del [[movimento operaio]] internazionale e del rincaro dei prezzi delle [[melanzana|melanzane]]. Non ebbe nemmeno il tempo di esordire con la consueta imitazione di [[Craxi]] che fa il bagno in una vasca piena di caviale che fu colto da sintomi terribili e inconfondibili:
 
*un dolore acuto al petto
*un formicolio al braccio destro
*un principio di [[paresi]] sul lato destro del volto
 
[[File:Enrico Berlinguer discorso.jpg|thumb|260px|Berlinguer arringa la folla al proprio [[funerale]].]]Quando iniziò a parlare di [[secessione]] e [[federalismo]] Berlinguer capì con orrore che si stava per trasformare in [[Umberto Bossi]]! Ormai prossimo alla fine, riuscì a bisbigliare con un filo di voce "''La questione morale esiste da tempo, ma ormai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale perché dalla sua soluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico''", prima di darsi la morte ingoiando la capsula di [[cianuro]] che teneva in un molare. Il corpo fu subito circonfuso da un raggio di luce rossastro (marchio di fabbrica degli [[alieni comunisti]]) e si smaterializzò.
 
I [[funerale di stato|funerali]] furono officiati a [[San Pietroburgo]] e videro la partecipazione di oltre un milione di persone, tutte radunate dal partito con la minaccia di deportazione nei [[gulag]]. Erano presenti grandi personalità come [[Sandro Pertini]], [[Pol Pot]] e [[Antonio Gramsci]], che resuscitò per l'occasione, e anche alcuni tra i nemici storici di Berlinguer, come [[Giorgio Almirante]] e [[Dio]].
 
== Gli scritti ==
 
*''Proselitismo e problemi attuali del rafforzamento e del rinnovamento del Partito''
*''Il contributo autonomo del PCI all'unità del movimento operaio internazionale''
*''A volte prendo sonno leggendo i titoli dei miei libri''
*''Per la gioventù, per l'Italia, per la villa a Cortina d'Ampezzo''
*''Compagni, a me una paglia!''
*''La questione morale e di come a [[Ingrao]] puzza sempre il fiato di cipolla''
*''[[AAAAAAAAA!]] Analisi del fenomeno neofascista''
*''Riflessioni dopo i fatti del [[Cile]]''
*''Riflessioni dopo la cacca brutta''
*''Come sconfiggere il governo di centro-destra a birra e salsicce''
*''Per uscire dalla crisi ed entrare nella disperazione''
*''Berlinguer canta Berlinguer''
*''Ma quante ne so?''
 
== Collegamenti ==
 
*[[Bianca Berlinguer]]
*[[Nazicomunismo]]
*[[Cattocomunista]]
*[[Berlinguer ti voglio bene]]
*[[Cile]]
 
{{Sardegna}}
{{Squallidità|giorno=20|mese=05|anno=2012|votifavorevoli=4|votitotali=19|argomento=politica}}
 
[[categoriaCategoria:ComunistiItaliani]]
[[Categoria:Comunisti]]
[[categoria:Personaggi famosi]]
[[Categoria:Politici]]
[[categoria:Personaggi storici]]
[[categoriaCategoria:Personaggi famosistorici]]
[[Categoria:Morti]]