Enna: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1672708 di 79.55.19.164 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
==La lingua ennese==
La lingua ennese è un misto di dialetto siciliano e reminescenze della lingua dei siculi e dei sicani. Esse sono riconducibili ai suoni gutturali e rozzi che la maggior parte degli ennesi sono soliti emettere. Frase classica che esprime tutta la potenza espressiva dell'ennese è ''"u vu l'uvu?"'' cioè ''"vuoi l'uovo?"'', anche se ci sono altre chicche come:
*''"u vu uun bicchiri i vinu?"'' (vuoi un bicchiere di vino?) oppure
*''"uun litru d'ugliu"'' (un litro d'olio).
La parlata ennese è contraddistinta anche dall'uso di termini che sono caduti in disuso nel resto del mondo da almeno 150 anni come "quadrivio", ovvero "incrocio". La maggior parte delle parole termina con la vocale "u" in modo da rendere la sonorità quanto più scimmiesca possibile: "ugliu", "migliu", "suru" (rispettivamente "olio", "meglio", "sorella").
 
Utente anonimo