Emocrazia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{orfano}}
{{citazione|L'emocrazia è il mondo come lo puoi vedere solo nel riflesso di una lametta||Presidente della "LotterEMO"||}}
 
L''''emocrazia''' (dal greco "frangettas") è una forma di governo teorizzata da [[Cristiano Malgioglio]].
 
L'emocrazia (dal greco "frangettas") è una forma di governo teorizzata da [[Cristiano Malgioglio]].
 
== Storia ==
Riga 8:
Dopo la scoperta della resina e del suicidio, si iniziò a pensare ai loro usi in campo ecclesiastico e politico. Nacque dunque il Teorema del Gel 4 ([[TG4]]). Il suo idealizzatore fu [[Emilio Fede]], noto ai più per le sue crisi emoplattiche.
 
Successivamente, nel [[1994]], in seguito al rigore fallito da [[Baggio]], il movimento si fece strada anche in [[Itaglia]]. Il suo potere stava nella possibilità della riduzione di vite di massa. Quando [[Berlusconi]] vinse le elezioni, fece stilare una legge per la quale i seguaci di Fede e Cristiano venissero emarginati e lasciati nelle feste in oscuri angoli della stanza ad ascoltare l'[[Ipod]] e a tagliuzzarsi.
 
Successivamente, nel 1994, in seguito al rigore fallito da [[Baggio]], il movimento si fece strada anche in [[Itaglia]]. Il suo potere stava nella possibilità della riduzione di vite di massa. Quando [[Berlusconi]] vinse le elezioni, fece stilare una legge per la quale i seguaci di Fede e Cristiano venissero emarginati e lasciati nelle feste in oscuri angoli della stanza ad ascoltare l'[[Ipod]] e a tagliuzzarsi.
 
== Pensiero e obiettivi ==
0

contributi