Emily Brontë: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
Grazie a questo isolamento la scrittrice si convinse che il mondo finiva a 3 km dal villaggio dei Puffi, che un fantasma non fa primavera e che il bene e il male non esistono, sempre escludendo le acconciature della regina Vittoria.
Grazie a lei e ad altri suoi simili, invece, gli inglesi si convinsero di possedere una letteratura e un impero coloniale.
Sempre grazie a lei la brughiera è passata dall'essere un paradiso naturale incontaminato all'essere un centro congressidi raccolta per adepti della [[Wicca|wiccan]] e ventenni ipodotati.
 
Allontanatasi da casa in due sole occasioni, vi fece rapidamente ritorno a causa di una grave allergia alla vita sociale.
Utente anonimo