Emilia-Romagna: differenze tra le versioni

storielle
Nessun oggetto della modifica
(storielle)
Riga 12:
Le catene montuose più importanti sono gli Appennini e le Ande, popolate rispettivamente dai troll e dai [[New Trolls]].
 
==Storia==
Intorno al 1856 o giù di li', un certo Farini, governatore sfigatissimo di Modena, incazzato come non mai per non essere ancora riuscito ad andare di corpo, si sedette speranzoso sopra una tazza in pregiato legno d'epoca e all'improvviso, aiutato dall'incommisurabile sforzo si invento', servendosi di carta (quella che aveva sottomano) e calamaio, i confini attuali della regione Emilia. Portandola in regalo alla casa Sabauda, che di geografia non capivano una mazza, il Farini sperava con questa genialata di cancellare definitivamente dalla storia i romagnoli e sopratutto i bagnini che, come ogni estate, avevano la cattiva abitudine di inchiappettargli la moglie in vacanza mentre lui giocava a fare la rivoluzione. Ma il trucco non funziono' a lungo e più tardi i romagnoli colsero l'occasione per inchiappettare anche il Farini stesso e far apparire il loro nome tra gli attori principali di questa carnevalata storico/geografica. Per uno strano destino, quel tratto di penna scritto su pregiata carta da culo, ricalca ancora i confini di questo territorio appartenuto per un lungo periodo della sua storia all'ex Unione Sovietica.
 
== Province ==
*[[Bologna]]
0

contributi