Emanuele Giaccherini: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di FLAK-ZOSO
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di FLAK-ZOSO)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(39 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Giaccherini 1.jpg|thumb|250px|Giaccherini riceve i complimenti di [[Gilardino]] dopo essere riuscito a infilarsi correttamente entrambi gli scarpini.]]
{{inc}}
 
{{Cit2| Due cose sono infinite: l'universo e il [[culo]] di Giaccherini, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi.|[[Albert Einstein]] su Emanuele Giaccherini}}
 
Line 6 ⟶ 7:
{{Cit|Che sci fa quel bambino in campo? I jenitori dovrebbero fare più attenscione quando portano i figli allo stadio!|[[José Altafini]] su Emanuele Giaccherini}}
 
{{Cit|Se avessi avuto metà del suo talento sarei stato anche io convocato sempre in nazionale|[[Mario Balotelli]] su Emanuele Giaccherini}}
'''Emanuele Giaccherini''' è il [[Messi]] della [[Romagna]], ma forse è più corretto dire che Messi è il Giaccherini d'[[Argentina]].<br />Giaccherini è un esterno di centrocampo versatile, eclettico ed [[Epilessia|epilettico]], abile nel [[dribbling]] e nello [[stalking]] ai propri allenatori. Giocatore dal rendimento costante (fa schifo in ogni angolo del campo), può essere impiegato come ala, petto, coscia, libero, portiere, trequartista, elettricista, magazziniere, stewart e ciambella antiemorroidi.<br />Alla [[Juventus]] [[Antonio Conte]] lo usa come grattaschiena.
 
'''Emanuele Giaccherini''' è il [[Messi]] della [[Romagna]], ma forse è più corretto dire che Messi è il Giaccherini d'[[Argentina]].<br />Giaccherini è un esterno di centrocampo versatile, eclettico ed [[Epilessia|epilettico]], abile nel [[dribbling]] e nello [[stalking]] ai propri allenatori. Giocatore dal rendimento costante (fa schifo in ogni angolo del campo; perfino sotto il campo), può essere impiegato come ala, petto, coscia, libero, portiere, trequartista, [[Mafia|picciotto]], elettricista, magazziniere, stewart e ciambella antiemorroidi.<br />Alla [[Juventus]] [[Antonio Conte]] lo usausava come grattaschiena.
 
== Carriera ==
 
[[File:Emanuele Giaccherini checkup.jpg|thumb|280px|Giaccherini mentre tenta di sintonizzarsi su [[Rtl 102.5]] durante un [[elettrocardiogramma]].]]
Di Giaccherini non si sa nulla fino a quel freddo pomeriggio d'[[agosto]] del [[2009]] in cui, già trentottenne, fa la sua comparsa sul campo d'allenamento del [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]]. Scambiato inizialmente per un [[nano da giardino]], Giaccherini dimostra di avere una corsa e una resistenza inaspettatenotevoli, doti che lo rendono fondamentale quando c'è da correre in spogliatoio a riempire le borracce.<br />Con il Cesena debutta in [[Serie A]] e segna un goal ad un [[Milan]] così alla frutta da schierare in difesa tre generazioni di Maldini ([[Cesare Maldini|Cesare]], 76 anni, [[Paolo Maldini|Paolo]], 43, e Daniel, 8). Dopo questo goal i tifosi prendono a chiamarlo ''La Pulce'', ''Il Messi di Romagna'' e ''Giaccherinho'', ma è lui stesso a rifiutare questi soprannomi per paura che il buon gusto gli faccia causa.
 
[[Beppe Marotta]], alla ricerca di qualcosa da mettere sotto alla gamba traballante della sua scrivania, nota Giaccherini e lo porta alla Juventus. Nonostante lo scetticismo dei tifosi e di [[tua madre|sua madre]], il [[Maradona]] della [[Via Emilia]] si dimostra molto utile alla squadra bianconera, segnando la rete decisiva in Juventus - Puteolana 1 - 0 e il 16°, il 17° e il 18° goal in Juventus - Real Amputati 22 - 0.
 
Alla Juve Giaccherini trova Sebastian Giovinco, giovane talento della [[pigmei|Nazionale pigmea]], col quale inizia un'aspra contesa per il titolo di giocatore più nano del campionato. Nonostante l'odio reciproco, i due dormono nella stessa stanza (una scatola da scarpe).<br />Nell'[[estate]] [[2013]] passa al [[Sunderland]] a insaputa del Sunderland.
 
== Cosa Giaccherini sa fare ==
 
*Palleggiare fino a uno.
*Contare fino a 20.
*Dire l'alfabeto.
*Segnare al [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] (lui è Giaccherinho!).
*Ingoiare abnormi dosi di [[piadina]] e poi vomitarla in campo.
*Correre dietro ai difensori più alti per non farsi vedere.
*Buttarsi a terra in area e ottenere un [[rigore]] per la Juve.
*Buttarsi a terra fuori area e ottenere un rigore per la Juve.
*Buttarsi a terra mentre fa riscaldamento a bordo campo e ottenere un rigore per la Juve.
 
== Cosa Giaccherini non sa fare ==
Line 29 ⟶ 33:
*Palleggiare fino a due.
*Crossare.
*Allacciarsi le scarpe.
*Saltare l'uomo.
*Saltare la donna.
Line 36 ⟶ 41:
== La Sindrome di Giaccherini ==
 
[[File:Cesare Prandelli.jpg|thumb|260px|Prandelli nel momento in cui si rende conto di aver schierato Giaccherini titolare contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]].]]
Dal [[Pelè]] dell'[[mare Adriatico|Adriatico]] prende il nome la ''Sindrome di Giaccherini'', una malattia che colpisce quei giocatori che sono [[panchinari]] nel proprio club e titolari inamovibili in Nazionale. I [[tedesco|tedeschi]], a cui ci lega una rivalità storica, sostengono che la denominazione corretta sia ''Sindrome di Klose'', dal nome di [[Miroslav Klose]], recordman di goal nella [[Nazionale di calcio della Germania]] e [[lavapiatti]] nel [[Bayern Monaco]].<br />I più insigni pensatori si sono scervellati per scoprire il motivo per cui Giaccherini è sempre convocato in azzurro, anche quando ha la [[febbre]] o è reduce da un intervento di ricostruzione del [[ginocchio]]. Le ipotesi più accreditate sono tre:
 
Line 42 ⟶ 48:
*Giaccherini si scopa [[Claudio Silvestri]], l'influentissimo cuoco della Nazionale.
 
La spiegazione in realtà è molto meno enigmatica: Giaccherini è un giocatore della Juventus e, in quanto tale, deve per forza essere convocato nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]]. Lo stabilisce un articolo del regolamento della [[FIGC]].
 
L'[[11 giugno]] [[2013]] Giaccherini diventa il marcatore più veloce della storia della Nazionale segnando dopo 19 secondi un gol alla temibilissima [[Nazionale di calcio di Haiti|Haiti]]. [[Salvatore Bagni]], detentore del precedente record (25 minuti), commenta così:
Line 49 ⟶ 55:
 
Questa prodezza, sempre in base al regolamento della FIGC, vale a Giaccherini la convocazione in Nazionale per i prossimi quarant'anni.
 
{{calciatori}}
{{Squallidità|giorno=30|mese=06|anno=2013|votifavorevoli=7|votitotali=16|argomento=sport}}
 
[[Categoria:Nani]]
[[Categoria:Panchinari illustri]]
[[Categoria:Italiani]]
7 543

contributi