Emanuele Calaiò: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 35:
{{Cit|Siete tt degli stronzi xke nn capite 1 kazzo di [[calcio]] xke se avrestive capito qlcs di [[calcio]] sarebbete kapito ke io sn il + miglore [[coglione|calciatore]] di tutti i [[coglione|calciatori]]. Andate a vaffanculo brutti pz d merda morite precititando da sopra a 1 aereo e andate a finire col culo su un palo della luce e chiamate l'ambulanza col cellulare ma il cellulare non ha campo ma se avrebbe campo potreste solo kiamare a casa d [[tua madre|vostra madre]] e sentirla mentre scopa con l'idraulico che ha ammazzato quel ricchione di vostro padre|Calaiò sui giornalisti}}
 
Dopo questa conferenza la società capì che [[bimbominkia]] fosse il giocatore e dopo avergli inserito nel cervello il [[Template:Formattazione|templateControllo formattazioneortografia e grammatica di Microsoft Word]] è stato [[calcio rotante|calciorotato]] nel glorioso [[Genoa]] di proprietà di [[Enrico Preziosi|Giochi E. Preziosi]] (la "E" sta per Enrico, il suo secondo nome) che a quell'epoca lottava per la [[Champions League|scemons league]] contro lo Sparta (non lo Sparta Praga, fesso) e nella leggendaria finale vinta ai danni dell'FC Atlantide.
 
{{Calciattori}}
578

contributi