Elton John: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Nevermindfc (discussione), riportata alla versione precedente di Noelgallagherit)
mNessun oggetto della modifica
 
(19 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{inascoltabile}}
[[File:Elton.JPG|right|thumb|160px|Elton John dopo aver partecipato al banchetto funerario di Lady Diana.]]
{{Cit2|Modestamente, sono un dio. Ma cosa dico? Io sono IL Dio!|Elton John sfoggia la sua proverbiale [[modestia]]}}
{{Cit2|Il coccodrillo come fa? Non cec'è nessuno che lo sa!|Ritornello di "Crocodile Rock"}}
{{Cit2|Chiudete internet, rovina l'arte. Spero che il prossimo movimento musicale demolisca definitivamente Internet. Dobbiamo scendere in strada e protestare, anziché stare a casa sui blog. C'è disponibilità di troppa tecnologia.|Elton John in preda all'arteriosclerosi}}
 
'''Elton John''' ([[Inghilterra|Hingland]], 1682- Hamericca, dopodomani se riesco a procurarmi un fucile) è un noto culattone inglese che è diventato famoso in tutto il mondo per le sue doti artistiche nel campo della musica visuale. Ovvero è stato il primo al mondo che fu considerato romantico ed elegante, nonostante fosse solito indossare mantelli rosa su giacche marroni o costumi da baraccone, cantando filastrocche smielate esclusivamente per i piùricchi importantie personaggii storici della storiapotenti ([[Lady Diana]], [[Marylin MonroeVersace]], [[GesùDisney]], Ramsete II, etc.)
 
== Genesi ==
[[File:Elton John invisibile.jpg|left|thumb|200px|Elton scappa da un suo concerto per andare in bagno. Dovrà poi ritornare sul palco per riprendersi il parrucchino.]]
Elton nasce nel 1682 da una famiglia [[inglese]] altolocata. Suo padre, Henry Snob, e sua madre, un [[tricheco]], furono molto accondiscendenti con lui, tanto che all'età di tre anni aveva un infinità di pianoforti di ogni sfumatura dal bianco avorio al [[rosa]] flambè, tantissime chitarre delle più note marche di produzione, quali [[Barbie|Barbie<sup>©</sup>]] o [[Hello Kitty]], e strumentazioni rare quale il [[triangolo]] a percussione senza buco e il tamburello "putipù" a fiato.
La famiglia era ormai sulla via della bancarotta, e l'appena adolescente sir Elton decide di sfrattare i genitori, che però avrebbero dovuto continuare a pagargli l'affitto da [[barbone|barboni]].
[[File:Elton.JPG|right|thumb|160px|Elton John dopo aver partecipato al banchetto funerario di Lady Diana.]]
 
Nel frattempo Elton John non perdeva occasione di organizzare feste mondane e [[party]] esuberanti in casa propria. Durante le festicciole amava dilettare il pubblico con i suoi primi componimenti, e il pubblico era costretto a subire queste torture solo per continuare a bere champagne e a mangiare caviale.
Line 15 ⟶ 16:
== Dopo la gioventù: biografia e carriera ==
[[File:Elton John sul palco.jpg|right|thumb|250px|Chi è il tuo king? Io sono il tuo king! E ora ballate, vermi!]]
[[File:ricchioni.jpg|right|thumb|250px|Il negozio di famiglia]]
Durante una sua performance al [[pianoforte]], "il Ballo del qua qua in re bemolle", viene notato da un produttore visibilmente ubriaco, che in soli sette minuti lo acclama pubblicamente, gli offre un contratto trentennale, lo eleva al Dio del [[rock]], lo ingaggia per comporre la colonna sonora di un [[colossal]] e di qualche altro film di serie B per poi, infine, cedergli la sua [[verginità]] anale.
 
Riga 57:
Durante gli anni '80 Elton decide di comporre brani più impegnati, e pubblica l'album "21 at 33", che narra le vicende degli ultimi 12 anni di vita di [[Cristo]]. L'album viene acquistato solo da sua madre, dunque decide di buttarsi di nuovo sul commerciale e pubblica in otto minuti dieci album: ciascuno dei quali conteneva 14 volte la stessa canzone, ma i fan ne andavano pazzi e il disco andò a ruba.
 
In questo decennio Elton John da il via a numerosissime collaborazioni con i più grandi artisti, ma a causa della sua [[megalomania]] delegò puntualmente ogni cantante con cui avrebbe dovuto fare il duetto a mantenergli il [[microfono]].
 
=== Gli anni novanta ===
Riga 70:
=== Dal 2000 ===
 
In realtà il cantante è morto il 4 gennaio 2000, ma un suo sosia ancora si aggira negli stadi e nelle osterie di tutto il mondo cantando le sue canzoni. Guadagna molto, ma purtroppo per lui è costretto a fingersi [[gay]] e a conviveresposarsi con un pugile russo molto voglioso.
 
==Discografia==
Riga 87:
* '''1980:''' 21 at 33, l'anne e [[Cristo]]
* '''1981:''' Gesù non vende, mo' faccio un album con un titolo lunghissimo che avrà tantissimo successo perché i miei fan non capiscono un'acca di musica, dunque io potrei dire tutto ciò che voglio, tanto wale! Anzi, sapete cosa faccio? Mi metto a copiare le canzoni altrui!
* '''1982:''' L'album dell'[[anno]] scorso mi ha fatto guadagnare un botto: che culo!
* '''1983:''' E pure quello del 1982: che culo!
* '''1984:''' Oggi è arrivato il nuovo lattaio: che culo!
Riga 101:
* '''2004:''' Le tagliatelle di nonna Pina
* '''2006:''' Atto finale
* '''2008:''' Vi ho fottuti! Non era l'atto finale: [[vaffanculo|farò ancora tanti altri albumsss]]!
 
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Britannici]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
9 993

contributi