Els Segadors: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Accusa|accusa=Articolo abbandonato; APU|firma={{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 10:20, ago 25, 2016 (CEST)}}
{{Processo|06 settembre 2016|note=}}
 
{{incostruzione}}
[[File:Erezione kid muscle.jpg|thumb|Un wrestler catalano saluta l'Inno Nazionale]]
{{quote|Inno nazionale? Ma non è una regione?|Italiano medio su Els Segadors}}
Line 9 ⟶ 5:
{{quote|Con la mano destra e la sinistra|Pezzo della versione originale di Els Segadors, cassato in quanto troppo esplicito}}
{{quote|Cos'è questa lettera della Generalitat de Catalunya?|[[L'autore di questo articolo]] prima di aprire la denuncia per vilipendio}}
'''Els Segadors''' è l'[[inno nazionale]] della [[Catalogna]]. Parla della ''Guerra dels Segadors'', dove le eroiche [[pornostar|truppe]] catalane cacciarono da [[Barcellona]] il nemico spagnolo masturbandosi innanzi ai soldati, che fuggirono scandalizzati insiemetrascinando allevia le loro donne, le quali invece [[porca|non avrebbero disdegnato di godersi lo spettacolo ancora un po']].
 
Da questo atto di grande coraggio ed eroismo prese poi spunto alla fine del XIX secolo il compositore ''Manolo FedericoNotiengo Esperanza de Scobar'', [[morto di figa|incallito onanistmaonanista]] catalano, per realizzare un inno che esalta lela virtù tipichepeculiare della sua terra natia:, [[dueperaltro bizzarramente simile a quella di picche[[Napoli|andare inun biancoaltro luogo che ben conosciamo]] ed: [[federica|l'arte di arrangiarsi]].
 
La musica è invece stata scritta dal musicista catalano di origine italiana ''Federico Manolo De Amicis''.
 
==La laboriosa gestazione dell'opera==
{{dialogo2|Federico|Notiengo, ho composto una musica dolcissima per il nostro futuro inno nazionale. Dovresti metterci le parole.|Notiengo|Tipo qualcosa che acclami la vittoriosa pugna contro i Castigliani nel XVI secolo?}}
 
{{dialogo2|Federico|Dovremmo lodare il fatto di esserci spugnettati come opossum in astinenza davanti agli Spagnoli?Ma sei scemo?|Notiengo|Ma è l'unica volta che abbiamo mai vinto qualcosa!E poi che male c'è?}}
 
{{dialogo2|Federico|Dovremmo parlare delle aspirazioni di libertà di questo popolo oppresso!|Notiengo|Tipo qualcosa che acclami la vittoriosa pugna contro i Castigliani nel XVI secolo?}}
Da questo atto di grande coraggio ed eroismo prese poi spunto alla fine del XIX secolo il compositore ''Manolo Federico Esperanza de Scobar'', incallito onanistma catalano, per realizzare un inno che esalta le virtù tipiche della sua terra natia: [[due di picche|andare in bianco]] ed [[federica|arrangiarsi]].
 
{{dialogo2|Federico|Qualcosa del genere, bravo! Un'esaltazione dell'unica cosa che sappiamo fare bene!|Notiengo|Ok, lo farò. Adesso scusami che torno alla visione di [[youporn]].}}
==Testo catalano==
<poem>
Line 84 ⟶ 91:
==Curiosità==
{{curiosità}}
*I catalani, per onorare l'il proprio inno, vannoappoggiano indelicatamente la mano sulla [[erezionecazzo|patta]] anziché sul cuore.
*Lo sport nazionale catalano è fischiare l'inno. Della [[Spagna]].
 
7 543

contributi