Elly Schlein: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Elly Schlein Brussels 2023 (cropped).jpg|miniatura|Il/Lo/La nuovo/a/boh segretari...auioe del [[Partito Democratico (Italia)|PD]]]]
 
{{citq|Ci piace portare, diciamo, insieme ai nostri amministratori il Partito Democratico verso un futuro che, grazie anche alle nuove norme europee, sempre di più investe e costruisca dei cicli positivi, diciamo, della circolarità uscendo dal modello lineare.|19 aprile 2023: Elly Schlein incastra parole a caso tra un "diciamo" e l'altro.}}
{{citq|Ho creato il terzo polo apposta per tenermi lontano da quel pianeta di scimmie del mio ex partito e non rivedere mai quella brutta cosa semianalfabeta che non so nemmeno come si chiama|[[Carlo Calenda]], capo di Azione, dopo aver scisso definitivamente col PD.}}
{{citq|Più che l'armocromista, ci vuole il chirurgo plastico per quanto éè brutta la Schlein|[[Vincenzo De Luca dopo aver visto la Schlein]]}}
{{cit|L'unica delle mie più care amiche e compagne di merende|Laura Boldrini in un'intervista a riguardo della Schlein}}
{{cit|Più che un politologo bisognerebbe resuscitare il maestro Manzi per quanto è analfabeta la Schlein|Un elettore pentito del PD}}
{{cit|Io sottoscritto Lapo Elkann, credo di aver trovato una donna perfetta per la mia vita, Elly Schlein|Lapo Elkann, attuale fidanzato di Elly Schlein}}
 
'''Elena Ethel Schlein''', ([[Lugano]], [[4 maggio]] [[1985]]), detta '''Elly''', ''Quel coso'', ''Parabola'' ''La scimmia ubriaca''e altri appellativi di dubbio gusto, è una politica [[italiani|italiana]] con cittadinanza [[USA|statunitense]] naturalizzata [[svizzera]] di origine [[ebreo|ebraica]] e {{senfon|chiaramente una bella donna|e=da verificare}}.
 
Per ragioni ancora in fase di studio, che nulla hanno a che fare con nepotismo, ricchezza e brogli elettorali, è diventata segretaria del Partito Democratico dal [[12 marzo]] [[2023]]. La logica è chiara: una volta toccato il fondo si può solo risalire. Peccato che anche dopo aver toccato il fondo si continui a scendere: forse che questo fenomeno paradossale possa essere spiegato solo dalla teoria della relatività generale di Einstein?