Eliocentrismo: differenze tra le versioni

Riga 34:
*'''Fase 1'''
Detta anche della ''negazione o del rifiuto'': il paziente nega di star entrando nel circolo degli appassionati di [[Elio e le Storie Tese]], cancella dai preferiti ''Marok.org'' e rinuncia davanti ai suoi amici di comprare i biglietti per il prossimo [[concerto]] in zona per poi acquistarli sottobango al triplo del prezzo. Le frasi tipiche di questa fase sono "''Ma sì, son simpatici ma non mi piacciono così tanto''" e "''Capisco la qualità della musica ma in fondo mi lasciano poco''" affermazioni dette tutte ovviamente senza che nessuno gli abbia chiesto nulla a proposito degli Elii, facendo salire i dubbi alle persone vicine al malato.
*'''Fase 2'''
Detta anche della ''rabbia'': il paziente dopo aver cercato di darla a bere ai suoi [[amici]], vedendo che questi ultimi non credono neanche a una parola uscita dalla sua bocca, si lascia prendere dalla [[rabbia]] accusandoli di non fidarsi di loro e minacciandoli di essere il loro [[piccione]] e loro il suo monumento. La frasi tipiche sono "''Mi fate incazzare come quella volta che li hanno cacciati dal concerto del [[1 maggio]]''" e "''[[Pippo Baudo]] nel [[1996]] era una brava persona in confronto a voi''"
1

contributo