Eliocentrismo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{Cit2|Lasciami, sto andando a fare un duetto con [[Claudio Bisio]]|Malato agli ultimi stadi della malattia}}
{{Cit2|Ma cosa piangi? Ti è forse entrata una bruschetta nell'[[occhio]]?|[[Fava]] di fronte al proprio migliore amico a cui è appena morto di tumore il padre}}
L''''eliocentrismo''' è una patologia [[psicologia|psicologica]] ufficialmente riconosciuta dall'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]].
 
Caratteristica della persona affetta da questa malattia è il continuo collegamento di ogni frase o situazione del normale tran-tran giornaliero a qualcosa riguardante [[Elio e le Storie Tese]], citando quest'ultima a qualsiasi [[persona]] che abbia condiviso con il malato tale attimo risultandone il più delle volte fortemente fuori luogo ed inopportuno.
1

contributo