Elena Fabrizi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
{{cit2|Chi sei? Carlo Verdone l'attore?! Ma me stai a cojonà o stai a ddì sur serio?!|La sora Lella al [[telefono]] col [[regista]] romano}}
Per anni si è dedicata alla ristorazione, presso il locale sull'isola Tiberina che prende il suo nome, cercando di valorizzare la [[cucina romana]] tradizionale. Era però anche una spregiudicata innovatrice, sua l'idea di servire ''[[Carciofo|carciofi alla giudia]]'' dentro una {{tooltip|{{colore|green|kippah}}|[[File:Kippah.jpg|180px]]}} fatta con la mollica di pane, nonché quella di portare in tavola la ''[[coda alla vaccinara]]'' ancora attaccata alla [[vacca]].<br /> È famosa anche per il suo impegno in importanti battaglie sociali, come quella che l'ha vista impegnata nella difesa degli sfrattati e nel far dichiarare la [[NonRicette:Carbonara vegetariana|carbonara vegetariana]] reato punibile con la [[Impiccagione|forca]].
{{Primapagina|27 jun 2016}}
 
== Biografia ==
[[File:Soldati piantano lo stemma del McDonald's.jpg|left|thumb|220px|Le truppe di [[McDonald's]] tentano di conquistare l'[[isola Tiberina]], poco prima di essere spazzate via dalla sora Lella armata di [[mattarello]].]]