Eiffel 65: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
m (Bot: pò => po')
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(91 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|la Tour Eiffel|Tour Eiffel}}
{{inascoltabile}}
{{alert|Vai via, prima che Zorotl ti rapisca e ti costringa a suonare per lui..}}
 
 
{{Cit|I'm blue da ba dee da ba daaa da ba dee da ba daaa|Ecco la prova di come un insieme di parole senza senso possa diventare un successone}}
{{Cit|Hanno rotto le palle|[[Chiunque]] su Eiffel 65}}
{{Cit|HannoAh, fumatoma piùsono erbaitaliani?|[[Chiunque]] lorodopo inaver un anno che me in tuttascoperto la miavera carriera!|[[Bobnazionalità Marley]] sudegli Eiffel 65}}
[[File:Eiffel65.jpg|thumb|right|230px|I tre mentre volano ''nel blue dipinto di blue''.]]
{{Cit|Li ho tirati su io! Li ho tirati su io!|[[Marijuana]] su Eiffel 65}}
{{Cit|Acqua azzurra... Alba chiara... Nel blu dipinto di blu... Cosa resterà? Un centro di gravità...|Gli Eiffel 65 plagiando in un colpo solo [[Lucio Battisti]], [[Vasco Rossi]], [[Domenico Modugno]], [[Raf]] e [[Franco Battiato]]}}
{{Cit|L'abbiamo tirata su noi! L'abbiamo tirata su noi!|Eiffel 65 su [[Marijuana]]}}
{{Cit|Viaggia insieme a me... Io ti porterò dove non sei stato mai...|Inno ufficiale scritto per [[Trenitalia]]}}
 
Gli '''Eiffel 65''' erano un gruppo dance\electro\pop\alternativa\chipiùnehapiùnemetta italiano, famoso in tutto il mondo per avere evitato alla Terra la colonizzazione da parte di una razza aliena formata da tanti esseri blu fatti in computer grafica (ma che loro erano convinti di vedere davvero) e per avere fatto molta musica che ha rotto le palle a [[chiunque]].
[[Immagine:Eiffel65.jpg|right|thumb|200px|Gli Eiffel dopo una canna. Da notarsi come l'ambiente circostante sia distorto e loro pensino di avere poteri paranormali.]]
 
Gli '''Eiffel 65''' sono stati una delle peggiori piaghe musicali degli [[anni '90]], insieme alle [[boy band]], alla [[Dance anni '90|musica dance]] e all'inno di [[Forza Italia]]. E, quel che è peggio, erano un mix di tutte queste cose. Si sono sciolti in tempi recenti a causa di un'ondata di caldo record annunciata da [[Studio Aperto]], ma mai arrivata.
== Gli inizi ==
 
== GliIl inizigruppo ==
Il trio era formato dal cantante '''Jeffrey Jey''', detto "Jeffrey", riconoscibile per la [[Calvo|folta]] capigliatura, dal pigiatore di tastiere '''Maury Lobina''', detto "Maury", e dal [[DJ]] nonché ingegnere '''[[Gabry Ponte]]''', detto "Gabry Ponte" per non essere confuso con il titolo di una canzone di [[Vasco Rossi]]. Il gruppo nacque un [[sabato sera]] in una [[discoteca]] di [[Torino]], quando i tre, arrivati al decimo drink della serata, cominciarono ad intonare cori beceri, che diventeranno le basi dei loro successi.
 
Il bizzarro nome della band non è casuale: una mattina Jeffrey, dopo aver pippato [[cocaina|coca]] per tutta la notte, passò davanti alla [[Mole Antonelliana]], monumento simbolo della città, scambiandola per la [[Torre Eiffel]] e per di più moltiplicata per 65 volte. Da questo "errore" nacque il nome "Eiffel 65".
Il gruppo era formato da 3 barboni torinesi, Gianfranco "Jeffri" Randone (vocalist e consonantist), Maurizio "Mauri" Lobina (tastierista) e Gabriele "Gabri" Ponte (DJ). Senza fissa dimora ne un soldo, i tre decisero di farsi strada nel mondo della musica nel 1998, per guadagnarsi onestamente i soldi per il fumo. Nacquero gli Eiffel 65, chiamati Eiffel a causa del fatto che Jeffri aveva visioni sconcertanti sulla lunghezza del suo [[manico]], che paragonava al monumento più famoso di Parigi, e 65 furono le tonnellate d'erba fumate dai tre per scrivere il testo di "Blu", il loro primo singolo.
 
Riscuotono grande successo internazionale grazie a canzoni, come ''"Blue (Da Ba Dee)"'' e ''"Move your body"'' (estratte dal loro primo album ''"EuroPippe"''), assolutamente prive di qualsiasi senso: il 99% di coloro che le ascoltano per la prima volta continuano per giorni e giorni a canticchiarle pur non sapendo che [[cazzo]] vogliano dire.
== I tormentoni ==
 
Nel [[2001]] gli Eiffel 65, cercando di stabilire un contatto con gli alieni, pubblicano il loro secondo album ''"Contact!"'', da cui estraggono il singolo ''"Lucky (In My Life)"'', ispirato da una vincita riscossa da una schedina di calcio giocata dai tre al [[Bet and Wait]], vinta per un pelo grazie ad un gol da parte del [[Torino F.C.|Torino]] nel finale del secondo tempo (da cui nasce anche la traccia ''"One Goal"''), e i brani ''"Back in Time"'' e ''"80's Stars"'' (quelle ottanta stelle che vedevano quando si fumavano le canne).
"Blu (Da ba dee)" vendette milioni di copie {{citnec|pirata}}. Il motivo di tale successo è da ricercarsi soprattutto nel testo, ispirato direttamente alle visioni del gruppo dopo le fumate di erba e i conseguenti allegri discorsi che i tre facevano tra loro tra una fumata e l'altra. Il ritornello, tormentone in qualsiasi discoteca della Terra e nei peggiori bar di Caracas recita così:
 
Oggi Gabry Ponte è felicemente solista e tutta la sua produzione musicale consiste in ''remix'' di canzoni già scritte da altri, come la versione dance di "''Geordie''", che ha fatto rivoltare nella tomba [[Fabrizio De André]]. Jeffrey e Maury invece hanno formato il gruppo '''Bloom 06''' e si mantengono organizzando serate ''revival'' nei [[Villaggio turistico|villaggi turistici]] della costa [[Mar Adriatico|adriatica]].
"I'm blue, da ba dee da ba daaa, da ba dee, da ba daaa, da ba dee da ba daa, da ba dee, da ba daa da ba dee da ba daa"
 
== L'attacco alieno sventato ==
la band sfonda quindi con uno dei testi più da cocainomani della storia, conosciuto anche per il video in cui i nostri tre eroi(?) se la vedono con un gruppo di alieni blu che li volevano ai loro concerti sul loro pianeta, e li prendono a calci e pugni peggio di [[Primo Carnera]] ma poi si mettono a suonare per loro felici e contenti. Jeffri dichiarò che gli alieni del video erano la messa in computer grafica delle allucinazioni dovute a una partita di droga tagliata male che il gruppo prese prima di girare con mezzi di fortuna il video in questione (la computer grafica del video era generata da un [[Commodore 64]], come il pessimo montaggio, che suscitò le invidie di [[Spitty Cash]]). Altri successoni di portata mondiale furono i singoli "Move your Body" (nel video erano ancora presenti gli alieni) e "Too much of heaven". Con quest'ultima la band dimostrò che nei loro testi potevano andare oltre lo sballo delle droghe. L'album "Europop" vinse innumerevoli premi tra i quali ricordiamo quello di miglior album fatto da tre drogati nella storia.
[[File:Zorotl.jpg|left|thumb|120px|Il temutissimo alieno Zorotl.]]
Nei video delle loro canzoni si trovano a fronteggiare un esercito di extraterrestri blu, capeggiati da '''Zorotl''', versione aliena del [[Grande Puffo]]. Gli alieni e gli Eiffel si fronteggiano in uno scontro epocale a colpi di [[Spada laser|spade laser]] e [[Calcio rotante|calci rotanti]]. Da questa battaglia il regista [[George Lucas]] prese spunto per la saga di [[Guerre Stellari]]. Alla fine i tre [[Supereroe|supereroi]] hanno la meglio e riescono a salvare la [[Terra]] dalla minaccia degli alieni. Per questa eroica impresa il Presidente della Repubblica [[Giorgio Napolitano]] li ha nominati "''Cavalieri di gran croce decorati di gran cordone''".
 
== Viaggiatori del tempo ==
[[Immagine:Zorotl.jpg|right|thumb|200px|Zorotl, l'alieno blu con cui i tre fanno amicizia tra una fumata e l'altra.]]
Decisi a ripercorrere la carriera del loro idolo [[Pupo]], al quale in seguito [[Gabry Ponte]] dedicherà anche il ''remix'' della canzone ''"Su di noi"'', gli Eiffel decidono di entrare nel mondo della [[televisione]]: diventano così ospiti fissi di [[Alessandro Cecchi Paone]] e del suo programma "''La Macchina del Tempo''". La loro canzone "''Back in Time''" diventa la sigla del programma televisivo. Durante i viaggi nel tempo Jeffrey Jey scopre di aver avuto anche lui da ragazzo dei capelli, mentre [[Gabry Ponte]] fa conoscenza del suo più antico antenato costruito sul [[Tevere]] in [[Roma|epoca romana]]. Ben presto però abbandonano il programma in seguito ad alcune [[Sesso anale|richieste a sfondo sessuale]] avanzate da Cecchi Paone.
<youtube>H25lz7gchaw</youtube>
== La fase intermedia ==
 
== Il ritorno per una crisi di "Panico" ==
Dopo innumerevoli tour (loro affermavano che c'era il sold out, ma ad ascoltarli c'erano in realtà 4 o 5 spacciatori intenzionati a vendergli della roba e milioni di manichini che il gruppo scambiava per gente reale e gridante... chissà perché) la band sforna altri singoli: "Lucky (in my Life)" (titolo e testo ispirati alle innumerevoli overdose evitate dai tre), "Back in Time" (i tre affermarono di avere parlato direttamente con Giulio Cesare, [[Bob Marley]] e Adamo ed Eva a uno dei loro concerti) e 80's stars (remix di "Centro di gravità permanente") contenuti nell'album "Contact!" del 2001, che segnò l'uscita dal tunnel della droga per il gruppo e l'inizio della fine.
Nel [[2010]], dopo che tutti credevano di esserseli tolti dalle palle, avviene l'insperata reunion degli Eiffel. Questa è dovuta probabilmente alla nostalgia dei tre scaturita dalla visione dei film ''"[[Avatar (film)|Avatar]]"'', che li spinse a rievocare i bei tempi delle lotte contro gli alieni blu. I tre iniziano cosi a mettersi a lavoro sul nuovo disco: si susseguono cosi all'incirca due anni di lavoro astinente. Una volta inciso l'album però decidono di posticiparne la pubblicazione al [[2012]] tenendo conto delle antiche profezie dei [[Maya]] e facendosi così più pubblicità.
 
Successivamente, dopo le smentite da parte dei telegiornali sull'imminente fine del mondo, il trio decide di rimandare la pubblicazione dell'album alla prossima [[Apocalisse]], che avverrà per una probabile invasione degli alieni blu capitanati da Darkseid.
Ma non finisce qui: Gabry Ponte, temendo un eventuale scontro con Darkseid, abbandona la band per dedicarsi alla carriera di giostraio, lasciando i due altri membri Maury e Jeffrey in preda al ''panico''. Riescono a trovare così ispirazione per il titolo del nuovo singolo, che sarà, per l'appunto, ''"Panico"''.
 
== La FineCuriosità ==
*Zorotl vive in un mondo blu dove i giorni e le notti sono blu, le case sono blu, le finestre sono blu, l'acqua è blu, la rosa è blu, il blu è blu ed ogni cosa è blu, anche lui è blu.
*La canzone "''Blue''" era stata proposta come sigla dell'[[Albero Azzurro]], proposta poi bocciata.
*La canzone "''Blue''" riscosse un enorme successo proprio perché in quel periodo nelle [[Discoteca|discoteche]] si faceva un largo consumo di droghe.
*Gli Eiffel 65 si vantano di essere "''Figli di [[Pitagora]]''", accurati test del [[DNA]] hanno affermato che in realtà i tre sono figli di [[Archimede Pitagorico]].
 
== Voci correlate ==
*[[Dance Anni '90]]
*[[Gabry Ponte]]
 
{{Portali|Musica}}
Il gruppo partecipò al festival di Sanremo col singolo "Quelli che non hanno età", che arrivò penultimo, ma vendette più delle altre canzoni del festival. I tre, a corto di idee, ma soprattutto demotivati dal fatto che dei soldi non se ne facevano più nulla, pubblicano l'album "Eiffel 65", primo e ultimo album in italiano del gruppo. Il titolo dell'album prova il fatto che i tre avevano i neuroni compromessi dalla mancanza di droghe. Infatti sfoderarono altri singoli, "Cosa resterà (in a song)" pezzo fatto con altre frasi di altri testi di altre canzoni,{{citnec| di cui nessuno capì mai una cippa}}, "Una notte e forse mai più", che esprime la voglia dei tre di farsi un'altra fumatina salutare e "Voglia di dance all night" (Jeffri ormai confondeva l'italiano con l'inglese). Le canzoni non vendettero come dovuto, e nel 2005 (un anno dopo l'uscita di Eiffel 65) Gabri decise di abbandonare gli Eiffel (intelligentemente) per darsi alla carriera da [[DJ]] solista e darsi di nuovo alla [[cannabis]].
[[Categoria:Gente che crede di avere a che fare con la musica]]
In totale hanno vinto decine di dischi di platino, oro e argento, che si sono costruiti da soli grazie all'aiuto di [[art attack]] e di [[Giovanni Muciaccia]].
 
[[en:I Feel 65]]
 
 
== La Rinascita ==
 
 
 
Jeffri e Mauri ora fanno parte dei [[Bloom 06]], gruppo formato da solo loro due che fanno un po' di tutto. Hanno già fatto due album: Crash Test 01 e Crash Test 02. La qualità delle loro canzoni è migliorata moltissimo, ma non hanno ancora risfondato come con Blue e con gli Eiffel. {{citnec|Forse torneranno a usare erba}}
 
[[categoria:Personaggi inutili]]