Eiffel 65: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(41 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{truzz}}
{{inascoltabile}}
<br>
{{Nota disambigua|la Tour Eiffel|Tour Eiffel}}
 
<br>
 
{{alert|I'm blue, da ba dee da ba daaa}}
<font color=blue>{{Cit|I'm blue da ba dee da ba daaa da ba dee da ba daaa|Ecco la prova di come un insieme di parole senza senso possa diventare un successone}}
{{alert|Da ba dee, da ba daaa}}
{{alert|Da ba dee da ba daa}}
{{alert|Da ba dee, da ba daa}}
{{alert|Da ba dee da ba daa}}
<font color=blue>{{Cit|I'm blue da ba dee da ba daaa da ba dee da ba daaa|Ecco la prova di come un insieme di parole senza senso possa diventare un successone}}
{{Cit|Ah, ma sono italiani?|[[Chiunque]] dopo aver scoperto la vera nazionalità degli Eiffel}}
[[File:Eiffel65.jpg|thumb|right|230px|I tre mentre volano ''nel blue dipinto di blue''.]]
{{Cit|Acqua azzurra... albaAlba chiara... nelNel blu dipinto di blu... cosaCosa resterà? Un centro di gravità...|Gli Eiffel 65 sulplagiando in un colpo solo [[nonsenseLucio Battisti]], [[Vasco Rossi]], [[Domenico Modugno]], [[Raf]] e [[Franco Battiato]]}}
{{Cit|Viaggia insieme a me... Io ti porterò dove non sei stato mai...|Inno ufficiale scritto per [[Trenitalia]]}}
 
 
Gli '''Eiffel 65''' eranosono unstati {{citnec|gruppouna musicale}}delle franco-italo-americanopeggiori formatosipiaghe amusicali degli [[Torinoanni '90]], negliinsieme alle [[boy band]], alla [[Dance anni '90|musica dance]] e all'inno di [[Forza Italia]]. E, quel che è peggio, erano un mix di tutte queste cose. Si sono sciolti in tempi recenti ina seguitocausa addi un'ondata di caldo record annunciata da [[Studio Aperto]], ma mai arrivata.
 
== Il gruppo ==
Il trio era formato dal cantante '''Jeffrey Jey''', detto "Jeffrey", riconoscibile per la [[Calvo|folta]] capigliatura, dal pigiatore di tastiere '''Maury Lobina''', detto "Maury", e dal [[DJ]] nonché ingegnere '''[[Gabry Ponte]]''', detto "Gabry Ponte" per non essere confuso con il titolo di una canzone di [[Vasco Rossi]]. Il gruppo nacque un [[sabato sera]] in una [[discoteca]] di [[Torino]], quando i tre, arrivati al decimo drink della serata, cominciarono ad intonare cori beceri, che diventeranno le basi dei loro successi.
Il trio era formato dal cantante '''Jeffrey Jey''', riconoscibile per la [[Calvo|folta]] capigliatura, dal [[DJ]] nonché ingegnere '''[[Gabry Ponte]]''' e dal tastierista '''Maury Lobina'''. Come già anticipato il gruppo nacque a Torino, il bizzarro nome della band non è casuale: una mattina Jeffrey, dopo aver pippato [[cocaina|coca]] per tutta la notte, passò davanti alla ''Mole Antonelliana'', edificio simbolo di Torino, scambiandola per la ''Torre Eiffel'' e per di più moltiplicata per 65 volte. Da questo "errore" nacque il nome ''Eiffel 65''. Riscuotono grande successo internazionale grazie a canzoni come ''Blue (Da Ba Dee)'' e ''Move your body'' assolutamente prive di qualsiasi senso: il 99% di coloro che le ascoltano per la prima volta continuano per giorni e giorni a canticchiarle pur non sapendo che [[cazzo]] vogliano dire. Oggi Gabry Ponte è un solista e tutta la sua produzione musicale consiste in ''remix'' di canzoni già scritte da altri, come la versione dance di "''Geordie''", che ha fatto rivoltare nella tomba [[Fabrizio De André]]. Jeffrey e Maury invece hanno formato il gruppo '''Bloom 06''' e ora suonano nella metropolitana di Milano o nelle sagre dei paeselli.
 
Il bizzarro nome della band non è casuale: una mattina Jeffrey, dopo aver pippato [[cocaina|coca]] per tutta la notte, passò davanti alla [[Mole Antonelliana]], monumento simbolo della città, scambiandola per la [[Torre Eiffel]] e per di più moltiplicata per 65 volte. Da questo "errore" nacque il nome "Eiffel 65".
 
Riscuotono grande successo internazionale grazie a canzoni, come ''"Blue (Da Ba Dee)"'' e ''"Move your body"'' (estratte dal loro primo album ''"EuroPippe"''), assolutamente prive di qualsiasi senso: il 99% di coloro che le ascoltano per la prima volta continuano per giorni e giorni a canticchiarle pur non sapendo che [[cazzo]] vogliano dire.
 
Nel [[2001]] gli Eiffel 65, cercando di stabilire un contatto con gli alieni, pubblicano il loro secondo album ''"Contact!"'', da cui estraggono il singolo ''"Lucky (In My Life)"'', ispirato da una vincita riscossa da una schedina di calcio giocata dai tre al [[Bet and Wait]], vinta per un pelo grazie ad un gol da parte del [[Torino F.C.|Torino]] nel finale del secondo tempo (da cui nasce anche la traccia ''"One Goal"''), e i brani ''"Back in Time"'' e ''"80's Stars"'' (quelle ottanta stelle che vedevano quando si fumavano le canne).
 
Oggi Gabry Ponte è felicemente solista e tutta la sua produzione musicale consiste in ''remix'' di canzoni già scritte da altri, come la versione dance di "''Geordie''", che ha fatto rivoltare nella tomba [[Fabrizio De André]]. Jeffrey e Maury invece hanno formato il gruppo '''Bloom 06''' e si mantengono organizzando serate ''revival'' nei [[Villaggio turistico|villaggi turistici]] della costa [[Mar Adriatico|adriatica]].
 
== L'attacco alieno sventato ==
[[File:Zorotl.jpg|left|thumb|120px|Il temutissimo alieno Zorotl.]]
Nei video delle loro canzoni si trovano a fronteggiare un esercito di extraterrestri blu, capeggiati da '''Zorotl''', versione aliena del [[Grande Puffo]]. Gli alieni e gli Eiffel si fronteggiano in uno scontro epocale a colpi di [[Spada laser|spade laser]] e [[Calcio rotante|calci rotanti]]. Da questa battaglia il regista ''[[George Lucas'']] prese spunto per la saga di [[Guerre Stellari]]. Alla fine i tre [[Supereroe|supereroi]] hanno la meglio e riescono a salvare la [[Terra]] dalla minaccia degli alieni. Per questa eroica impresa il Presidente della Repubblica [[Giorgio Napolitano]] li ha nominati "''Cavalieri di gran croce decorati di gran cordone''".
 
== Viaggiatori del tempo ==
Decisi a ripercorrere la carriera del loro idolo [[Pupo]], al quale in seguito [[Gabry Ponte]] dedicherà anche il ''remix'' della canzone ''"Su di noi"'', gli Eiffel decidono di entrare nel mondo della [[televisione]]: diventano così ospiti fissi di [[Alessandro Cecchi Paone]] e del suo programma "''La Macchina del Tempo''". La loro canzone "''Back in Time''" diventa la sigla del programma televisivo. Durante i viaggi nel tempo Jeffrey Jey scopre di aver avuto anche lui da ragazzo dei capelli, mentre [[Gabry Ponte]] fa conoscenza del suo più antico antenato costruito sul [[Tevere]] in [[Roma|epoca romana]]. Ben presto però abbandonano il programma in seguito ad alcune [[Sesso anale|richieste a sfondo sessuale]] avanzate da Cecchi Paone.
 
== Il ritorno per una crisi di "Panico" ==
Nel [[2010]], dopo che tutti credevano di esserseli tolti dalle palle, avviene l'insperata reunion degli Eiffel. Questa è dovuta probabilmente alla nostalgia dei tre scaturita dalla visione dei film ''"[[Avatar (film)|Avatar]]"'', che li spinse a rievocare i bei tempi delle lotte contro gli alieni blu. I tre iniziano cosi a mettersi a lavoro sul nuovo disco: si susseguono cosi all'incirca due anni di lavoro astinente. Una volta inciso l'album però decidono di posticiparne la pubblicazione al [[2012]] tenendo conto delle antiche profezie dei [[Maya]] e facendosi così più pubblicità.
 
Successivamente, dopo le smentite da parte dei telegiornali sull'imminente fine del mondo, il trio decide di rimandare la pubblicazione dell'album alla prossima [[Apocalisse]], che avverrà per una probabile invasione degli alieni blu capitanati da Darkseid.
Ma non finisce qui: Gabry Ponte, temendo un eventuale scontro con Darkseid, abbandona la band per dedicarsi alla carriera di giostraio, lasciando i due altri membri Maury e Jeffrey in preda al ''panico''. Riescono a trovare così ispirazione per il titolo del nuovo singolo, che sarà, per l'appunto, ''"Panico"''.
 
== Curiosità ==
*Zorotl vive in un mondo blu dove i giorni e le notti sono blu, le case sono blu, le finestre sono blu, l'acqua è blu, la rosa è blu, il blu è blu ed ogni cosa è blu, anche lui è blu.
*La canzone "''Blue''" era stata proposta come sigla dell'[[Albero Azzurro]], proposta poi bocciata.
*La canzone "''Blue''" riscosse un enorme successo proprio perché in quel periodo nelle [[Discoteca|discoteche]] si faceva un largo consumo di droghe.
*Gli Eiffel 65 si vantano di essere "''Figli di [[Pitagora]]''", accurati test del [[DNA]] effettuati da un equipe di [[Ricercatori Oral-B]] hanno affermato che in realtà i tre sono figli di [[Archimede Pitagorico]].
 
== Voci correlate ==
*[[Dance Anni '90]]
*[[Gabry Ponte]]
 
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:Gente che crede di avere a che fare con la musica]]