Economia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 73:
Quando fu applicato al [[terzo mondo]], questo metodo produsse i famosi aiuti umanitari che permettono di ottenere mano d'opera quasi gratuita in cambio di collanine, CD di Madonna e crocifissi in legno di gelso.
 
== Il gioco ==
 
===Le regole ===
 
=== Le regole ===
La scatola del gioco da tavolo comprende vari elementi utili al fine del gioco:
<table><tr><td>
Line 169 ⟶ 168:
|}<br />
 
== I partecipanti ==
 
{{nota disambigua|Avvoltoi|Avvoltoio}}
Per partecipare al gioco è necessario avere una laurea in [[economia e commercio|economia]] e un [[master]] in [[finanza]]. All'estero. In Italia è sufficiente essere figlio di ricco, essere famoso o essere ben [[raccomandazione|raccomandato]]. Se siete in gamba anche una partecipazione al [[Grande Fratello]] può bastare. Eventuali titoli di studio non sono richiesti.
Line 176 ⟶ 174:
[[File:Disagiati.jpg|thumb|250px|Tutti vogliono giocare: qui possiamo osservare uno dei tanti carichi di possibili concorrenti. Gli scarti faranno parte del [[Grande fratello]].]]
 
=== L'evolversi del gioco ===
 
Il giocatore deve cercare di instaurare un regime di [[monopolio]] per ogni bene che egli produce, cominciando dalla costruzione di case e strade, passando per l'acquisto di televisioni, giornali e case editrici, finendo con la produzione di petrolio e di armi. Ciò è ottenibile tramite l'eliminazione (anche fisica) della [[concorrenza]], la vittoria di [[appalto|appalti]] tramite bustarelle e la presenza di uomini di fiducia nelle istituzioni di garanzia.
 
=== Condizioni per la vittoria ===
 
Il giocatore vince quando diventa [[premier|capo del governo]], instaura un regime di monopolio su qualsiasi bene prodotto e l'[[antitrust]] non può fare più un cazzo perché è gestita da tuo cugino.
 
=== L'evoluzione moderna ===
 
Sono in molti a ritenere che scopo ultimo dell'economia sia permettere furto, saccheggio, stupro e compravendita delle donne senza andare in galera.
 
== Conclusioni ==
 
Studiare [[facoltà di Economia|economia]] è il miglior metodo per evadere le tasse, rendere schiave le masse e godersi un [[harem]] di veline o di modelli (a seconda dei gusti sessuali).
 
== Note ==
<references/>
{{Note}}
 
== Voci correlate ==
* [[Economia & commercio]]
* [[Manovra economica]]
* [[Signor Dawes|Un gigante dell'economia]]
* [[Nonsource:Influenze dei coniglietti sulla teoria economica]]
* [[Nonsource:Soluzioni alla crisi economica]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons_oggetto=contiene grafici noiosissimi sull'|q_oggetto=contiene balle sesquipedali riguardo l'|q_etichetta=economia}}
 
{{Giochi}}
{{Squallidità|giorno=15|mese=08|anno=2010|votifavorevoli=8|votitotali=20|argomento=società}}
 
[[Categoria:Giochi di ruolo]]
[[Categoria:Economia| ]]
[[Categoria:stronzate colossali]]
[[Categoria:Cause di suicidio]]
[[Categoria:Cose che nessuno ha mai capito]]
[[Categoria:Magia]]
 
[[en:Economics]]