Eclissi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(20 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nasa}}
[[File:Tizio si toglie gli occhiali e ce ne sono altri sotto.gif|right|thumb|262px|Tizio stupito dalla bellezza di un'eclissi.]]
{{Cit2q|Wooooooooooooww!|Unisuono di chi guarda un eclisse}}
 
{{q|..aah, merda!|Unisuono di chi, poco dopo, scopre che per stare con il naso all'insù - con la retina degli occhi sovraesposta, e complice l'improvviso abbassamento della luminosità ambientale nonchè l'eccitazione del momento - non si è accorto che ha guardato l'eclisse con i piedi ben piantati su di un'enorme merda semisecca di vacca, una tra le tante di cui è cosparso il bucolico prato di montagna in cui si era appositamente recato per ammirare l'eclisse in tutto il suo spendore}}
L''''eclissi''' o [[parole che hanno più nomi per tirarsela o creare confusione|'''eclisse''']] è un fenomeno astronomico che si verifica quando una fonte luminosa si trova in sovrapposizione lineare con [[Giuliano Ferrara]].
 
{{Cit2|eclissenefrega!|quello che pensano veramente i mezzi busti dei telegiornali mentre annunciano il servizio sull'ennesima eclisse}}
 
L''''eclissi''' o [[parole che hanno più nomi per tirarsela o creare confusione|'''eclisse''']] è un fenomeno astronomico che si verifica quando una fonte luminosa si trova in sovrapposizione lineare con [[Giuliano Ferrara]].
La parola "eclissi" deriva dal greco ἔκλισ- (eclis) che significa "ma è possibile che alle due del pomeriggio non ci si veda già un cazzo?" e -σί (sì) che è la risposta alla domanda di prima.
{{wikipedia}}
 
== Tipologie di eclissi ==
Line 27 ⟶ 31:
I detrattori indicano la piega innaturale della vela a dimostrazione del fatto che la drakkar è in realtà un artifizio del demonio e una mistificazione americana, i sostenitori dello sbarco invece, spiegano il fenomeno con la totale assenza di venti lunari, poiché sulla luna (e ciò è risaputo) non si mangiano fagioli. Neanche gli [[angeli]]. Ad oggi il [[Enrico Ruggeri|mistero]] ancora non è stato risolto.<br />
È fortemente sconsigliato osservare un'eclissi di sole senza alcun tipo di protezione cercandovi magari all'interno un'apparizione della [[madonna]]. Potrebbe pregiudicare infatti, future ed ulteriori apparizioni della suddetta.
 
== La truffa attenzionale intrinseca ==
 
Se quando si spendono soldi e soldi per i fuochi d'artificio non pochi commentano "quanti soldi in fumo", con l'eclissi si spende meno in soldi ma a livello di tempo se ne butta nel cesso un casino: per guardare il buio, il nero, il nulla; che se chiudi gli occhi lo vedi quando ti pare, ma se lo vedi fatto dalla luna che taglia la strada al sole... beh, ''"allora wow!"''.
 
A livello visivo la truffa è evidente, ma buttandolo sul metafisico paragnostico... eehhh, che dire! come non rimanere stupiti e meditabondi di fronte a questa danza di corpi celesti, che cambiano il giorno in notte e viceversa in pochi minuti e solo nel ristretto spazio del centro del fenomeno, rapidamente in moto! eh sì. Roba da star svegli la notte, ad ammirare il buio...
 
== Le eclissi nella storia ==
Line 36 ⟶ 46:
Astrologi, [[Chiesa|sacerdoti]] e pubblici ministeri, ancora dibattono su questa affermazione per comprendere se davvero l'eclissi è estranea alla vicenda, se è semplicemente omertosa o se vive male l'essere, da secoli, ancora [[single]].
 
== Voci correlate ==
<references/>
 
== Collegamenti interni ==
 
* [[Eclissi lunare]]
* [[PianetaEclissi lunare]]
* [[Sole]]
* [[Occhiali da sole]]
* [[Atmosfera]]
 
{{Astronomia}}
 
[[Categoria:Miti e leggendeAstrofisica]]
[[Categoria:Astrologia]]