Ebreo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
Il nome di quest'[[uomo]], divenuto ''[[Abramo]]'' nella tradizione, era '''AB Rom''', padre di ''[[CD|CD Rom]]''. Distintosi tra gli altri re [[informatica|informatici]] della [[Mesopotamia]] per aver scritto il [[Codice binario|Codice Binario]], AB Rom è considerato anche il padre di tutti gli ebrei. Ebbe un centinaio di copie masterizzate di sé stesso (comunemente detti ''"figli"''), tutti sposati con la stessa [[donna]], il che rende difficile stabilire l'esatta paternità del popolo ebraico.
[[File:Born to be Abramo.jpg|200px|left|thumb|La prima copia del libro della [[Genesi]].]]
I più importanti discendenti di Abramo furono [[Isaac Newton|Isacco Newton III]], un giovane [[rabbino]] con il pallino per la [[fisica]], e suo figlio [[Roberto Giacobbo|Giacobbo]], anch'egli appassionato di [[scienza]], ma forse un po' meno rigoroso. Secondo i dati storiografici, è a loro che risale l'invenzione dell'''[[usura]]'' - oggi l'attività più diffusa tra gli ebrei - quando prestarono al [[faraone]] i soldi per costruirsi una [[piramide]] in [[Sardegna]], chiedendo un [[tasso]] d'interesse del 2000''[[%]]''. Non potendo pagare, ''RamseteRam7 Adolfo IV'', deportò gli ebrei in [[Egitto]] e li costrinse a lavorare per lui.<br />
Ad affrancare il suo popolo dal servaggio, fu, alcuni anni dopo, un giovane colonnello di nome '''[[Mosè]]'''. Pieno di spirito patriottico, drenò le acque del [[Mar Rosso]] e fece evacuare gli ebrei dall'[[Egitto]], protetto dal [[fuoco]] di copertura dell'aviazione [[USA|americana]]... Sì, so che questa versione dei fatti sembra assurda, ma se vi raccontassi quello che dicono al [[catechismo]] non mi credereste.
 
Utente anonimo