Ebreo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 201.200.93.114 (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
{{citazione|Nuooo! Toglietemi tutto, ma non i miei ebrei!|Yu-Gi-Oh!|Il faraone|sulla fuga degli ebrei dall'Egitto|}}
{{citazione|Quanto razzismo! Manco fossimo negri!|Ebreo|Ebrei|sulle loro persecuzioni|}}
{{citazione|I soldi del viaggio li hanno messi i contribuenti, e loro si lamentano pure!|Zio Adolfo|Adolf Hitler|sulle gite ad Aauschwitz|}}
{{citazione|No Zyklon B, no Party!|Zio Adolfo|Adolf Hitler|sul popolare bagnoschiuma Zyklon B|}}
 
 
Un '''ebreo''' è un'entità astratta teorizzata dalla ''"teoria del capro espiatorio"'' secondo cui per ogni cosa che succede ci deve essere [[qualcuno]] che ha colpa. Quando proprio non si riesce a dare la colpa a nessuno, allora si dà la colpa agli ebrei.
 
Tale teoria, dopo più di 2000 anni di fruttuosa applicazione, ha ormai dimostrato la sua veridicità ed è adottata con successo in tutti i paesi del mondo.
Line 15 ⟶ 17:
== Storia ==
[[Immagine:Santo_cielo.jpg|right|thumb|250px|L'attuale presidente dell'associazione ebraica per i diritti delle razze.]]
Gli ebrei sono stati il primo popolo al [[mondo]] a sviluppare una [[religione]] [[monoteista]]. Abbiamo infatti tracce del culto ebraico di [[Chuck Norris]] fin dal [[IV secolo]] [[a.C.]].
 
Tale religione monoteista fu poi rubata dalle più disparate religioni come il [[cristianesimo]] e l'[[islam]], senza nemmeno rilasciare una [[fattura]] o riconoscere il [[copyright]].
Utente anonimo