Easy Rider: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(30 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Incostruzione|Jossef}}
'''Easy Rider''' è uno [[spot]] pubblicitario del [[1969]], voluto da [[Pablo Escobar]] per pubblicizzare i suoi [[Droga|prodotti]].
 
Line 8 ⟶ 7:
I due bikers si mettono in viaggio, progettando di raggiungere New Orleans in tre giorni (in tempo per vedere il [[Carnevale]]), ma si lasciano attrarre da un rave party nel deserto dell'[[Arizona]]. Completamente fatti di marijuana e dopo aver perso due giorni per riprendersi, i due motociclisti si mettono in testa di raggiungere New Orleans in un solo giorno, ma vengono arrestati dalla stradale del [[Texas]] e si beccano una multa di 200 dollari (oltre a perdere 5 punti sulla patente) per eccesso di velocità.
 
In caserma Billy e Capitan America incontrano '''George Hanson''', un influente avvocato che fa uscire i due nostri eroi dal carcere e gli toglie la multa, in cambio di una tangente di appena 20.000 dollari ed un passaggio fino a [[Roswell, New Mexico]]. Qui il sedicente avvocato si rivela essere uno scienziato della [[NASA]] e telefona ad un [[UFO]] venuto dal futuro. L'UFO, non si sa come, compare veramente e, quando vede Billy e Capitan America, prevede per loro una morte per [[overdose]] da eroina in una stazione della metropolitana di New York, dove avrebbero vissuto gli ultimi anni della loro vita dimenticati da tutti. Furiosi, i due bikers abbandonano Hanson in mezzo ad un bosco, gli rubano tutti i soldi e dopo un po' Hanson viene ucciso da un gruppo di [[giovani padani]] che lo scambiano per un clandestino.
 
Così, i due bikers arrivano a New Orleans, ma scoprono amaramente che éè il Mercoledì delle Ceneri e così, per consolarsi delle mancate bevute, decidono di andarsene a [[puttane]]. Billy, furbamente, si prende la ragazza più bella del casino, mentre Capitan America si deve accontentare di [[Vladimir Luxuria]]. Capitan America scopre all'improvviso di avere problemi di erezione, e così la puttana, per ripicca, droga lui e il suo amico (interrompendolo proprio mentre stava raggiungendo l'[[orgasmo]]. Spaventati dalledalla visionivisione della loro madre che li rimproveravarimproverano e per punizione gli sequestrano la moto, i nostri due intrepidi bikers scappano con la moto a tutta velocità e, dopo essere passati davanti a due [[autovelox]] a una velocità tale da non riuscire nemmeno a fotografarli, trovano rifugio in una palude piena di coccodrilli nel parco delle Everglades in [[Florida]].
 
Qui i nostri eroi, convinti di non poter più essere raggiunti dalla loro [[mamma]], si fanno qualche altro spinello in tranquillità. Quando Billy si è ormai fumato dodici canne, comunica a Capitan America un'idea geniale per fare affari e diventare ricchi: uccidere una decina di coccodrilli e rivenderli ad un'azienda cinese per fare delle borse [[D&G]] taroccate. Ma il piano fallisce perché i due, mentre cercano di caricare i coccodrilli sulle moto, vengono beccati da due [[ranger|rangers]] che li uccidono con un tremendo calcio rotante.
 
La trama è finita. Andate in pace.
 
== Colonna sonora ==
 
La colonna sonora di Easy Rider è uno dei motivi per cui il film è stato un grande fiasco, al punto che oggi [[nessuno]] (tranne io) conosce il film.
 
Ma, anche se [[A nessuno importa|non ve ne importerà niente]], vi dico lo stesso che la colonna sonora di Easy Rider ha vinto il Razzie Award come peggiore colonna sonora.
 
== Commento ==
 
Sul [[Sega mentale|significato simbolico]] dell'opera sono state fatte intense discussioni.
 
Una delle scene più celebri del film, sul cui significato simbolico c'è ancora un intenso dibattito, è quella in cui...
 
ma fammi capire, davvero t'interessa?
{{Portali|Cinema}}
 
[[Categoria:Film]]
7 543

contributi