Dylan Dog: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
*'''Lord Wells''': [[Cazzaro|inventore brillante]] nonché [[2|pari d'Inghilterra]], aiuta spesso Dylan in cambio di qualche voto di scambio. Il personaggio è liberamente ispirato a [[Massimo D'Alema]].
 
*'''Xabaras''': sicuramente il personaggio più originale di tutta la serie, nessuno sceneggiatore avrebbe infatti mai pensato di creare un [[Ricercatori Oral-B|Mad Doctor]] che si diletta in stregoneria e che tra una [[risata malvagia]] e l'altra cerca il segreto della vita eterna, facendo esperimenti con i cadaveri di [[Emo]] suicidi che trasforma in zombizombie. Ma non è certo questa la parte più originale, infatti nel numero 76, quando Dylan assalta la morte nera, scopre in un duello con Xabaras la parentela che li [[Lega Nord|lega]].
{{quote|{{s|Luke}} Dylan, sono tuo Padre|}}
:Xabaras da bravo papà aiuta spesso Dylan a procurarsi del lavoro, infestando il mondo di {{s|emo}} zombizombie, un vero incubo! Per cui serve l'investigatore del medesimo.
[[File:Attacco degli zombizombie e strenua resistenza.gif|thumb|350px|right|Dylan combatte contro gli zombizombie di Xabaras.]]
 
== Un'avventura tipo ==
Riga 53:
 
Il giorno dopo si reca in un [[Marghera|paesino tranquillo e pacifico]] cominciando a farsi i cazzi degli abitanti. Poi la svolta: all'ultimo piano di un edificio un uomo con impermeabile e coltellaccio si muove con fare circospetto mentre affetta un salame milanese. Potrebbe essere l'[[assassino]], ma purtroppo Dylan soffre di vertigini e in più non ha proprio voglia di farsi 4 rampe di scale per cui gira i tacchi e se ne torna a casa, lasciando il salame alla sua triste sorte.
[[File:Vittorio-grilli ministro-economia.jpg|right|thumb|130px|Personaggio chiaramente disegnato da Tiziano Sclavi, presentato come uno degli zombizombie di Xabaras lo ritroveremo nell'albo 145 e 434 come ministro dell'economia dell'inferno burocratico.]]
Gli orrendi omicidi continuano ma a tre quarti della storia, il quinto senso e mezzo di Dylan Dog entra in azione: Dailan nel sonno collega avvenimenti e dati e capisce che l'assassino/mostro/rappresentante di aspirapolveri altri non è che l'amichevole maggiordomo/[[macellaio]]/[[parcheggiatore abusivo]] del paese, quello che veste sempre con l'impermeabile, perché è l'unico cappotto decente che ha. Dylan ne è sicuro, anche perché a questo punto della storia a parte lui e la cliente di solito non c'è più nessun altro vivo. La donzella è in pericolo! Ma Dylan sta attaccando i cessi al suo galeone e non ha certo voglia di alzarsi.
 
216

contributi