Dumbo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
 
{{cit|Ma come cazzo ci sono finito su questo cazzo di albero?!?|Frase solo pensata e non detta ad altra voce perchè 1) Dumbo è un tipo educato 2)Non può parlare}}
Anche il topo si sveglia e, nonostante un gruppetto di corvi che rompono i coglioni di prima mattina, arriva alla conclusione che sono arrivati la in cima volando usando le enormi orecchie di Dumbo come ali. Propone quindi di scendere come sono saliti, volando. Dumbo vorrebbe fargli capire che è un'idea del cazzo e che deve avere ancora una percentuale di alcol in corpo<ref> Tipo il 99%$</ref>. Ma il topo non sente ragioni <ref> Nel senso che proprio non le sente, Dumbo non parla</ref> e butta giù l'elefante, dandogli però prima una piuma [[cazzata|che dovrebbe portargli fortuna]]. L'elefantino quindi va in caduta libera <span style="text-decoration:line-through;">e si schianta al suolo</span><noinclude> ma all'ultimo momento riesce a librarsi in volo. Una volta tornato al circo il piccolo elefante si esibisce nel numero nel volo davanti a un vero pubblico. Si mette in cima ad un trampolino alto [[Cinquantundici]] metri, si butta <span style="text-decoration:line-through;">e stavolta si schianta al suolo</span><noinclude> e con grazia riesce a librarsi per tutto il circo. Diventa così il primo elefante volante al mondo, secondo per fama solo al pesce maratoneta e {{Citnec|l'uccello scavatore}}, e inizia una carriera come asso dell'aviazione (nel progetto iniziale tedesca, cambiata poi per motivi sconosciuti in quella americana).
 
 
 
0

contributi