Dubstep: differenze tra le versioni

rimuovo immagine scopiazzata e 3 kg di template stupidi
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.1.204.165 (discussione), riportata alla versione precedente di 109.112.105.131)
(rimuovo immagine scopiazzata e 3 kg di template stupidi)
Riga 1:
{{Inascoltabile}}
{{Hipster}}
{{Stupefacenti}}
{{Cit2|WUOBWUOBWUOB!|[[Pier Paolo Pasolini]] sulla Dubstep}}
 
{{Cit2|WUOBWUOBWUOB!|[[Friedrich Nietzsche]] sulla Dubstep}}
La '''dubstep''' è l'ennesimo genere di musica elettronica che infesta il [[Internet|web]].
 
Line 26 ⟶ 23:
 
== Caratteristiche principali ==
[[File:Chtulhu Vestito da Lovecraftt.jpg|left|thumb|200px|[[Cthulhu|Uno dei più noti]] volti della dubstep]]
*'''[[Funeral Doom Metal|Leeeeeeeentuuuuuooooooooooooo!!!]]''': La caratteristica principale di questo genere elettronico è forse il tempo, di una lentezza indescrivibile. Infatti i danzatori di questa musica, sembrano colti da [[Epilessia|attacchi epilettici]] al rallentatore. I postumi di questa caratteristica sono una totale alienazione dal mondo circostante e un'inspiegabile feticismo sessuale per i [[Ninja]].
*'''WUBBB!''': Il tipico suono di [[Scoreggia|legumenica memoria]], caratterizzante il genere (una sorta di moderno [[House|''Unz unz unz'']]), è in grado di portare alla follia persino gli oggetti inanimati. All'attivazione di questo infernale suono (Chiamata dai nativi "''Drop''"), il corpo accusa gli effetti di un monumentale [[Pugno|cazzotto]] nello sterno, per poi divenire preda di convulsioni e [[Padre Gabriele Amorth]].