Dragonheart: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
[[File:Dragonheart.jpg|350px|thumb|right|Draco mentre si scaccola]]
 
'''Dragonheart''', (cuore di drago in [[Lingua itagliana]]), è un film del millenovecentonovantordici caratterizzato dall'avere un ambientazione a metà [[ma anche no|tra lo storico]] e il fantasy. inoltre questo film vanta di sequel che non si caga nessuno.
 
==Tramatrama==
La storia inizia nel <s>1984</s> 984, dove uno [[berlusconi|spietato tiranno]] è impegnato in una battaglia contro i <s>pretori</s> predoni che oscurano i suoi servizi televisivi.
Nel frattempo un cavaliere chiamato Bowen è intento ad addestrare il figlio del re, [[Pier Silvio Berlusconi|Piersilvi...]] em Einon a combattere con la spada.(non [[pene|quella spada]]). Viene però richiesto da un [[Emilio Fede|altro cavaliere del re]] la visione della battaglia da parte del principe, quest'ultimo invece si getta nella mischia e trova il cadavere del padre morto a cui ruba la corona, ma viene successivamente ferito al cuore da una gnocca dai rossi capelli che non poteva attaccare per [[erezione|problemi con le mutande]].
Riga 19:
 
Dopo il fallimento della truffa, i tre, più un monaco capitato li per caso, fuggono verso Camelot, luogo dove riposa re Artù. li Draco spiega la cazzata che ha fatto, dando metà del suo cuore a Einon, perchè infatti il drago all'inizio del film era lui. quindi dopo che se ne vanno dall'isola fanno scoppiare una ribellione contro il re. nel finale del film per sconfiggere Einon, Draco è costretto a farsi uccidere perchè praticamente se muore lui, muore anche il tizio a cui ha dato il cuore. Il film finisce con Draco che muore e con Bowen che ricorda [[Sesso anale|i bei momenti passati insieme a lui]].
 
==curiosità==
*Questo film è stato d'ispirazione per [[Spyro]].
*Inoltre vanta di numerosi seguiti che non si caga nessuno.
0

contributi