Dragon Ball Super: differenze tra le versioni

Ho aggiunto informazioni.
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
(Ho aggiunto informazioni.)
Riga 38:
Il premio è la possibilità di esprimere un desiderio al nuovo drago Shenron di turno, un mostro tutto dorato ed enorme, ma dal design penoso<ref>È in pratica uno dei millemila mostri tipo drago di Yu-Gi-Oh, anziché un drago chiaramente ispirato alla tradizione giapponese, oppure uno dal design davvero originale, come Porunga.</ref>, e che può esaudire ogni desiderio, senza limiti (come se questo facesse differenza).
 
Ad ogni modo nessuno dei personaggi sopracitati ha una qualche rilevanza nella trama e tutti cadranno, chi più chi meno, come pere cotte contro Goku e Vegeta. L'eccezione é Hit, unico valido combattente avversario. C'è da dire che pure Cabba riserva qualche sorpresa, perché si scopre essere effettivamente in grado di trasformarsi in Super Saiyan (seppur soltanto grazie a un ridicolo prurito sulla schiena) solo in seguito a una vacua minaccia di Vegeta, il che farà molto piacere a Goku, che ha dovuto passare l'inferno su Namecc per riuscirci, a Gohan che ha dovuto trovarsi di fronte a una NON vacua minaccia di annichilazione da Cell, e a Trunks, che gli son morti tutti ma veramente tutti. Gli unici senza problemi sono Goten e (l'altro) Trunks, che pure loro si sanno trasformare a caso, ma a prescindere un cazzo di nessuno spiegherà mai tutto questo. Da aggiungersi alle mille teorie e discorsi inutili sulla serie, o alle spiegazioni dopo trent'anni dello stesso autore mai effettivamente integrate nella storia.
 
Come insegna lo stesso Dragon Ball, '''i protagonisti vincono sempre''', quindi il team Beerus vince. Ma all'improvviso arriva un colorato soldo di cacio spaziale con la testa dalla forma strana, di nome '''Zeno,''' che poi scopriremo essere il re di tutti gli universi. Questo rimprovera i due dei per non averlo avvisato delle mazzate in corso, quindi decide personalmente di organizzare un torneo tra tutti gli universi.
Riga 59:
 
Comunque, continuano a cazzeggiare ormai da un anno bevendo le tisane della nonna in una baita tra le montagne poiché, benché sulla terra siano rimaste sì e no una ventina di persone (del livello sorprendente di Yajirobei e Mai, la ragazza del gruppo di Pilaf che Trunks del futuro si sbatte) ancora non riescono ad eliminarle, nonostante Black possa trasformarsi nel famigerato '''Super Saiyan Gay,''' ovvero un Super Saiyan dai capelli Rosa ed in grado di pareggiare (grazie alla sua ambiguità) la forza di un Super Saiyan Blue.
 
A
 
la forza di un Super Saiyan Blue. 
 
Scopriamo che Black è lo stesso Zamasu che si è fottuto il corpo di Goku in un altra timeline chiedendolo alle Super palle di drago, che ricordiamo, hanno il potere di esaudire qualsiasi desiderio possibile e immaginabile. Data tale premessa, ci si potrebbe chiedere perché non ha chiesto qualcosa di più utile come il potere di controllare tutti gli dei diventando la persona più potente in assoluto o semplicemente di far avverare il suo piano facendo scomparire i mortali da tutti gli universi esistenti. Ma invece no, perché la verità è che probabilmente Zamasu voleva solo diventare un tipo ancora più ambiguo di quanto non apparisse già rubando il corpo di Goku per potersi "fondere" con sé stesso, cosa che in effetti fa non appena viene messo alle strette. Infatti Zamasu e Black effettuano la fusione divenendo '''Merged Zamasss'''. 
Line 154 ⟶ 150:
 
E cosa ci insegna questo "arco"? Che dragon ball super manco ha più fiducia nel fare nuovi personaggi, visto come Granola e gli Heeters sono stati gestiti, e quanto il fanservice abbia preso piede.
 
== Super Hero ==
Altro film altra storia. Stavolta però, anziché vedere Goku e Vegeta che se la menano contro un qualche cattivone riciclato da un'era migliore, vediamo Piccolo e Gohan, menarsela contro un cattivone riciclato da un'era migliore.
 
Ma procediamo passo per passo.
 
Anzitutto, salta fuori che l'armata del Fiocco Rosso esiste ancora, capeggiata da un tale Magenta, il figlio mai apparso né nominato prima del comandante Red, e dal suo assistente Carmine, che fanno evadere di prigione un tale marmocchio, Hedo, il quale non è nientepopodimeno il nipote del Dr. Gelo. Il tutto per ricevere il suo aiuto nel ricreare l'armata e poter così conquistare il mondo.
 
Si salta così a Piccolo che fa da babysitter a Pan, ora una bambina di 4 anni e già capace di lottare. Vediamo poi Gohan, il quale non solo è così preso dal suo lavoro da entomologo, da non curarsi minimamente della figlia, ma si è pure lasciato andare in termini di allenamento (di nuovo), ed ha pure la sfacciataggine di dire a Piccolo che è stupido pensare che ci possano essere altre minacce nel mondo, e che in ogni caso Goku e vegeta sarebbero sempre pronti ad affrontarle. Giustamente, Piccolo lo costringe a fare il cosplay di lui, agghindandolo con il suo mantello e gi appesantiti (cosa che da sul serio problemi a Gohan) per tutto il resto del film.
 
Si torna così al Namecciano che si passa il tempo in solitudine, quando viene attaccato da uno strambo tipo dall'uniforme gialla e la il colorito grigio. tale Gamma 2, che si spaccia da eroe, si mette in pose ridicole (perché si ovviamente), e vuole ammazzare Piccolo. Veniamo a sapere infatti, che Gamma 2 e suo fratello, Gamma 1, sono androidi creati da Hedo, il quale è stato convinto da Magenta che i guerrieri Z sono cattivi.
 
Piccolo ovviamente non muore, ed anzi si mette in incognito, riuscendo ad infiltrarsi nella base del Fiocco Rosso, dove scopre anche che ovviamente, il nipote del Dr. gelo sta creando un nuovo Cell. Dal colore più rossiccio, ed simile alla forma semi perfetta dell'originale. Detto questo Piccolo chiede a Bulma (imepgnata a farsi ringiovanire di 5 anni e riempire di filler il didietro dal Drago Shenron), di chiamare Goku e Vegeta, impegnati a perdere tempo sul pianeta di Beerus, ma per ragioni di trama, non ci riesce.
 
Piccolo allora se ne va da Dende, il quale lo convince ad usare Shenron per sbloccare il suo potenziale, e gia che c'era, il drago gli da pure un extra, così, a cazzo di cane.
 
A questo punto non resta che andare a menare l'esercito del Fiocco Rosso, ma Piccolo decide che sarebbe una gran genialata, far venire anche Gohan, così da fargli alzare il culo una volta tanto. E come fare? Ovvio! prendendo inscenando il rapimento di Pan (che riesce subito a riconoscere Piccolo sotto al suo travestimento), e andando a dirlo a Gohan (che NON riesce a riconoscere Piccolo sotto al suo travestimento), il quale poi accetta. E così, si da il via alle botte.
 
Adesso è il turno di Gohan, il quale affronta uno dei due Gamma, trasformandosi prima in ssj e poi nella sua forma Ultimate (ma non doveva tale forma sbloccata nella saga di Bu, essere il suo apice assoluto, al punto dal rendere superfluo il trasformarsi? Boh), poi anche Piccolo si unisce alla festa dei power up, e si dipinge di un colorito leggermente più giallo, spacciandolo per il suo potenziale sbloccato. Nessuno gli crede però e sta per venire ammazzato, quando ecco che sblocca una seconda trasformazione (quella cosa extra per l'appunto, che culo!), che chiama poi '''Orange Piccolo''', una forma dal design effettivamente figherrimo, dove Piccolo cresce in altezza e diventa tutto muscoloso e dalla mandibola squadrata, e diventa color arancione anche (appunto).
 
Nel mentre di tutto questo, abbiamo Hedo che finalmente mette in moto quei 2 neuroni che ha, e capisce che Magenta è il vero cattivo, e vuole sconfiggerlo dato che ha la fissa dei supereroi; ma siccome è anche un deficiente, non riesce ad impedire che Magenta attivi Cell Max, e così arriviamo allo scontro finale.
 
Cell Max è in pratica un'ennesimo mostro senza cervello, quindi non aspettatevi nulla di che, l'unica cosa degna di nota è il fatto che diventa gigante in qualche modo, sebbene dovrebbe essere interamente artificiale. Passiamo dunque ai buoni, dove abbiamo Piccolo, Gohan, Gamma 1 e Gamma 2 (ora passati dalla parte dei buoni), e poi Crillin, C18, Goten e Trunks che si uniscono alla baraonda, e vengono tutti menati per bene, Goten e Trunks si fondono in Gotenks (fallendo, dato che diventano la versione obesa di Gotenks... manco quello sono capaci di fare oramai), Cell max viene danneggiato seriamente grazie al sacrificio di uno dei due Gamma. Nel mentre Piccolo si ricorda che anche lui può diventare gigante, e quindi lo fa per affrontare meglio Cell Max, o forse no, perché viene poi apparentemente ucciso da Cell Max (apparentemente perché viene semplicemente tenuto sospeso a mezz'aria, così, e ha i classici occhi sbiancati e privi di pupille), e questo basta perché Gohan tiri fuori una delle boiate peggiori di tutto dragon ball super.
 
Tale boiata non è altro che una trasformazione (che sorpresa...), chiamata '''Gohan Beast''', ma a conti fatti, dovrebbe essere chiamata '''Scopiazzo Spudorato''', dato che il design dai capelli tirati all'insù e il singolo ciuffo di capelli che cade davanti ad un occhio, rimanda palesemente al design di Gohan in forma ssj2 di quando ottenne la forma contro Cell nello Z. Solo che stavolta le proporzioni sono fuori scala, e i capelli sono color argento. E questa è una boiata in quanto non solo è un altro forzato rimando alla saga degli androidi, non solo è un design pigro e senza originalità, ma non ha neanche senso se paragonato a ciò che Gohan disse in precedenza nello stesso super, overo che voleva "evolversi in modo suo" ed "ottenere una forma mai vista prima", e poi questo è il risultato.
 
E nulla, il film finisce così, con Gohan che distrugge Cell Max usando il Cannone dell'anima speciale, per il quale si era "allenato in segreto" (ed solo ora salta fuori questo), Piccolo non è morto e gli da una mano, Hedo viene assunto alla Capsule Corporation, Gohan decide di trascorrere un po' di tempo con Pan (della quale nota solo ora quanto sia cresciuta... tale padre tale figlio), e vissero tutti felici e contenti.
 
E Goku e Vegeta? Salta fuori che hanno passato tutto il tempo a menarsi da Beerus, e alla fine Vegeta vince il match per via di un problema tecnico, e tratta la cosa come se avesse vinto il jackpot e scalato l'Everest, sebbene Goku non abbia mai vinto contro di lui in un vero scontro (quindi anche tu Vegeta, che ti ossessioni a fare?). Un'altra nota di colore poi, è il fatto che c'è una scena dove Goku, un guerriero addestrato alle arti marziali e alla meditazione fin da piccolo, sminuisce l'importanza della meditazione quando vede Vegeta provare a farla.
 
Ah giusto, c'è anche il Broly del film Broly con loro, e due ex scagnozzi di Freezer che lo hanno (forzatamente) adottato... ma non temete, non combinano nulla, né vediamo alcuno sviluppo dei personaggi, quindi non serve soffermarsi oltre.
 
Ultima cosa, Goten e Trunks sono finalmente cresciuti in altezza, dopo secoli passati a sembrare bambini, questa è la cosa di maggior rilievo per i due.
 
'''''FINE'''''
Line 180 ⟶ 209:
*Nel manga non esiste la cazzata che il torneo fosse un test di quanto buoni fossero gli universi, dando così un briciolo di importanza a tutto il corso del torneo, dato che non era truccato.
*Se l'anime termina con il torneo del potere, il manga salta a piè pari il film di Broly per andare oltre (ma ciò non é garanzia che l'anime non farà comunque come cazzo gli pare, dovesse tornare).
 
 
Dopo la saga di Granolah, ecco che il manga decide di sprecare un anno e passa a rinarrare le vicende del film Super Hero uscito 6mesi prima (che gioia), e non è che cambi granché alla fine:
 
* I primi 3 capitoli fanno da simil prequel, con protagonisti Trunks e Goten, i quali giocano a fare i supereroi (perché ovviamente, è questa la massima ambizione di tutti i teenager nel mondo di Dragon Ball), ma fanno solo pena.
* la storia da davvero qualche spinta verso la ship tra Trunks e Mai (una ragazza che, ricordiamolo, è più vecchia di sua madre), la quale fa tutta la cupa perché ha una cotta per il Trunks del futuro da quell'unica volta che si sono visti anni prima (...).
* Veniamo a sapere perché Hedo è finito al gabbio, per merito di Goten e Trunks travestiti, il che gli ha dato anche l'ispirazione per i design dei due Gamma.
* Per collegare la trama del film alla storia del manga, ecco che si inventano che Goku e Vegeta abbiano preso Broly con loro per proteggerlo da Freezer e la sua nuova color correction... con il risultato che tale Broly appare ancora meno come un qualcuno di importante e di rilievo, se di nuovo, non ha avuto alcun ruolo nelle decisioni della sua vita.
* Durante le scene tra Goku e Vegeta, Goku NON sminuisce l'importanza della meditazione; ma d'altro canto, ecco che Vegeta s'inventa che tutti i cattivoni affrontati in precedenza, gli abbiano menati perché capaci di controlllare come e quando rilasciare la loro aura per la massima efficienza... si, anche tipi come Broly e Gas.
* Goten e Trunks usano le loro identità da supereroi durante il loro scontro contro Cell Max.
* Quando Cell Max "uccide" Piccolo, il manga ha la decenza di renderlo quel tantino più credibile facendo sparire Piccolo in una nube di fumo.
* Gli ultimi 2 capitoli sono solo uno spreco di pagine, dove Goku praticamente sente l'aura (potentissima) di Gohan, e lo invita a menarsi un po' con lui sul pianeta di Beerus, e salta fuori che Gohan (che non ha fatto nulla da, sempre praticamente) è ora più o meno allo stesso livello di Goku e Vegeta (fanculo a tutto l'allenamento che i due hanno fatto), e Goku gli dice che ora ha il compito di proteggere la terra da minacce future (perché ovviamente, a Gohan che non piace combattere, ecco che gli tocca fare da superereroe... e poi, a Goku non doveva NON importare questa roba? Boh). Ah già, poi Goku manco si ricorda di avere una nipote...
 
==Personaggi==
Line 222 ⟶ 263:
*'''Elec''': Il leader degli Heeters, che si vanta di essere furbo e valorizzare l'intelligenza, sopra alla forza bruta, e che vuole prendere il posto di Freezer nel dominio dell'universo. Peccato poi che decida di sfruttare la forza bruta che Gas ha ottenuto con le sfere del drago per fare ciò, e che poi sprechi tutto il tempo rimastogli, a far menare Goku, Vegeta e Granola... un vero genio insomma.
*'''Gas''': Un nano con i dreds, che diventa sempre più brutto con la scusa di essere il più forte dell'universo... non c'è altro da dire.
*'''Magenta''': Un nano da giardino, che tenta di rifondare l'armata del Fiocco Rosso. Perché si.
*'''Carmine''': Il tizio con i soldi per supportare tale progetto.
*'''Hedo''': Un bimbominkia fisato con i supereroi, e nipote del Dr. Gelo, del quale non ha palesemente ereditato l'intelligenza, dato che si fa ingannare facilmente da due tizi loschi che lo tirano fuori di prigione.
*'''Gamma 1 e gamma 2''': Due androidi creati da Hedo, che giustamente, sono forti quanto Goku e Vegeta a detta di Piccolo... hanno la fissa delle pose e dei costumi ridicoli, e sono completamente intercambiabili, ecco perché gli ho messi insieme.
*'''Cell Max''': Cell, ma più stupido (e di molto), ed inserito a forza perché ovviamente si doveva menare le mani alla fine del film, nonché <s>omaggiare</s> scopiazzre la saga di Cell (o degli androidi, quel cavolo che è) fino alla fine.
 
==Curiosità==
130

contributi