Dragon Ball (videogiochi): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
===Dragon Ball Z: Budokai 2===
Se la matematica non è un'opinione ''Budokai 2'' è il sequel di ''Budokai 1'', tuttavia l'evoluzione di questo gioco rispetto al suo predecessore è stata pari alla capacità di ''Piccolo'' di restare vivo per più di due puntate del [[Dragon Ball|cartone animato]]. Viene introdotto l'uso delle ''capsule'', dei particolari [[preservativi]] colorati che permettono ai personaggi di eseguire varie mosse del [[kamasutra]]. Sono stati aggiunti inoltre dei personaggi di dubbia utilità come la fusione tra ''Tenshinhan'' e ''Yamcha''; se non altro, pare che la ''modalità storia'' sia diventata, secondo i più accaniti fan, dello 0,00001% più interessante rispetto a quella del primo capitolo. L'unica differenza sostanziale di questo gioco sta nel modo di pettinarsi di Vegeta che a detta di molti non giustifica i 50 Euro in più da pagare.[[File:Dragonball.jpg|right|thumb|400px|L'ultimo capitolo su [[Playstation 3|PS3]] ha un livello grafico talmente alto da ricordare un fotogramma del cartone.]]
 
===Dragon Ball Z: Budokai 3===
Riga 32:
 
===Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 2===
InSarebbe uguale al precedente a parte qualche miglioria tecnica, se non fosse che in ''Tenkaichi'' 1 e 2 sono stati aggiunti quasi tutti i personaggi esistenti nel mondo di [[Dragon Ball]] e anche in quello di [[Arale]]. La grafica raggiunge un livello senza precedenti: adesso i giocatori riescono addirittura a capire chi è il personaggio che hanno scelto. Ci sono inoltre tantissime modalità di gioco, tanto che nell'edizione speciale si trovano perfino i minigiochi [[hentai|erotici]] per la soddisfazione della piccola massa di degenerati che non aspettavano altro. I giocatori lamentano che per fare una semplice ''Kamehameha'' in questo capitolo del gioco si debba essere dotati di 27 dita.
 
===Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3===
Riga 41:
 
===Dragon Ball: Raging Blast===
Dopo il fallimento di ''Burst Limit'', arriva un nuovo capitolo per console di nuova generazione. Questo nuovo picchiaduro dimentica ogni caratteristica del suo predecessore riprendendo l'impronta di tutti e tre i Tenkaichi e spremendoli in un micidiale mix di difetti, tutti racchiusi in una scatoletta con la scritta 12+.
 
''Caratteristiche principali'' :
 
#I comandi delle mosse speciali sono talmente difficili da eseguire da far concorrenza a quelli di un pilota di aerei.
#Arrivano '''Due Super SfigayanSfigon 3''' nuovi: ''Vagineta'' e ''Broccoly''.
# È presente una '''Saga Alternativa''': questa storia narra delle vicende sessuali che intercorrono tra i vari personaggi di Dragon Ball, con l'ovvio intento di far sparare una pippa al giocatore quando i suoi ''vecchi'' non sono in casa.
#Il gioco è stato creato appositamente per far venire un infarto a Toryama.
 
===Dragon Ball Raging Blast 2===
[[File:Super_Saiyan_Berlusconi.jpg|right|thumb|500px|[[Piersilvio Berlusconi|Brolysconi Super Saiyan]] mentre sta per eseguire il suo attacco finale. È probabilmente il personaggio più forte del gioco.]]
Identico al precedente ma con qualche personaggio in più e una grafica migliore. Inoltre la modalità storia in questo capitolo è stata sostituita dalla cosidetta "Modalità Galassia", dove si dovrà affrontare senza un senso logico dei personaggi rispettando delle condizioni. Questo gioco non sarebbe nemmeno male se non fosse proprio per la modalità galassia che è la ragione per cui molti giocatori usano Raging Blast 2 quando hanno finito la carta igienica.
Arriva ''Raging Blast 2'': il nuovo capitolo per console Xbox360 e PS3. Vengono introdotti nuovissimi personaggi inediti tra cui spicca '''Brolysconi''' (foto in basso a destra). Quando il proprio personaggio raggiungerà la massima potenza ed entrerà nella modalità "Raging Soul" partirà automaticamente una musica da cui non si può sfuggire nemmeno togliendo l'audio alla TV, né spegnendola, né chiamando un'esorcista.
 
===Dragon Ball Z: Ultimate Tenkaichi===
In questo nuovoQuesto capitolo, che i creatori della serie sise lo potevano proprio risparmiare dato che non è piaciuto a nessuno. Se nei precedenti capitoli fare le mosse era qualcosa di impegnativo, qui basta premere due tasti e i personaggi faranno tutto da loro, l'unico elemento di sfida è premere il tasto indicato prima dell'avversario. La modalità storia è di una noia pazzesca, e alle volte bisognerà affrontare alcuni dei nemici dache sfidareall'apparenza sarannosembreranno dei cazzuti boss giganti, chema tuttavia iai nostri eroi riesconobasterà acolpire sconfiggerele ancheloro soltantomani conper unavederli schiccheratremare sulledi manipaura e sconfiggerli.
 
Novità aggiunta è la ''Modalità Eroe'' con cui il giocatore può creare un guerriero personalizzabile, facendolo diventare un [[sfigato|copycat di se stesso]]. In unaquesta dimensione parallela in cui ''Li Shenron'' ha trasformato il mondo in un luogo bieco e maligno, il personaggio dovrà cercare le [[palle|sfere]] del drago e quando le troverà, dopo aver battuto nemici ultra potenti come [[Dodoria]] e la Squadra Ginew, incontrerà il Drago che gli dirà che non può fare proprio una beata minchia, il che farà infuriare il personaggio, e anche il giocatore stesso. In questo giocomodalità si vedranno cose mai viste, come Gogeta Super Saiyan di quarto livello che non riesce ad uccidere Omega Shenron, mentre ci riesce tranquillamente il pirla personalizzato che il giocatore crea e senzache non può neanche diventare un Super Saiyan.
 
IlCome se non bastasse tutto ciò a rendere quersto gioco una merda superflua, il roster dei personaggi inoltre è pure assai limitato disponendo di 1/4 dei personaggi presenti nelle saghe Tenkaichi e Raging Blast, in modo tale che il giocatore possa farsi delle grandi [[pippe mentali]] sul perché non c'è quel sacco di merda di Guldo, o sul perché c'é Majin Vegeta e non Vegeta Super Saiyan di secondo livello, o sul perché non ci sono Goten e Trunks bambini ma c'è Gotenks.
 
===Dragon Ball Xenoverse===
''DragonQuesto Ball Xenoverse''gioco è l'ultimostato capitolocreato dellaappositamente serieper efar favenire finireun tuttoinfarto ina merdaToriyama. La nuova grafica appare computerizzata e spigolosa come i giochi di qualche anno fa, e rende le facce dei personaggi praticamente irriconoscibili e, le mosse speciali nei combattimenti sonoappaiono rigidedeboli comee setutte uguali mentre i movimenti dei personaggi sono rigidi come se avessero una [[sonda anale]] che li blocca. Inoltre, per laspillare gioiapiù soldi ai giocatori quei furboni dei produttori hanno pensato bene di nessuno,mettere metà dei personaggi sonodel gioco (e soprattutto quelli più fighi) disponibili solo a pagamento tramite DLC. L'unicoLa compitomodalità delstoria nostroqui è qualcosa di *molto innovativo* infatti si impersona un personaggio saràmuto quelloda noi creato che con il carisma di un comodino avrà il compito di fare da bravo fesso tutto quello che Trunks gli chiede, ovvero cambiare la storia di Dragon Ball che è stata rovinata da due demoni sbucati dal nulla e imparentati con Darbula. [[leggenda metropolitana |Leggende metropolitane]] affermano che esista un ennesimo sequel pure per questo gioco, chiamato "Xenoverse 2", ma si spera siano solo dicerie infondate.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
[[File:Piccolo.jpg|right|thumb|200px|Ecco come si presenta Piccolo in ''Burst Limit''. Il livello grafico ha un'aura potentissima.]]
*Oltre a questi esistono circa [[millanta]] altri giochi riguardanti Dragon Ball per [[trentordici]] altri tipi di console, ma per descriverli tutti non basterebbe una biblioteca.
*Nei capitoli di Tenkaichi, quando un personaggio cade per terra, sbattuto con una violenza inaudita, non fa il minimo rumore e scivola via come una palla su un campo di [[bowling]].
*In qualunque gioco di Dragon Ball, puoi uccidere senza problemi i personaggi più forti come Omega Shenron e Gogeta Super Saiyan 4 utilizzando i personaggi più deboli della serie come Jiaozi e Mr. Satan.
*Il cibo in capsula viene usato proprio come le [[droghe]]: fa riacquistare forza ed energia immediata o ti permette di doparti in modo spropositato.
*In qualunque gioco di Dragon Ball, puoi uccidere senza problemi i personaggi più forti come Omega Shenron e Gogeta Super Saiyan 4 utilizzando i personaggi più deboli della serie come Jiaozi e Mr. Satan.
 
 
{{Namco}}
 
Utente anonimo