Dragon Ball: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
{{Cit|BASTONE, ALLUNGATI!|{{s|[[Rocco Siffredi]]}} Goku prima di vincere l'incontro.}}
 
'''Dragon Ball''' (''Le palle del drago'') è un [[manga]], [[anime]] e [[soap opera]] di Kufuka[[Akira MatzikauToriyama]] che fonde magistralmente atmosfere [[fantasy]] e [[fantascienza|fantascientifiche]] in {{citnec|una trama impeccabile e dalla notevole longevità e complessità di atmosfere e personaggi}}. Il nome serve ad indicare quelle che vengono a chiunque non sia cerebroleso dopo più di due minuti di ascolto dell'assurdo cartone animato nipponico. Guardando la serie si potrebbe pensare che il protagonista sia [[Goku]] invece, da come si evince dal titolo, il protagonista non è ne lui e nemmeno il drago [[Shenron]], bensì i protagonisti sono le [[testicoli|palle del drago]], poiché se non fossero esistite, {{Citnec| il mondo e anche l'universo si sarebbero distrutti decine di volte}}.
 
== Trama ==
=== Prima parte: [[Goku]] incontra [[Bulma]] e tutti gli altri cerebrolesi ===
{{trama}}
[[Dragon Ball]] narra le vicende di [[Goku|Son Goku]], appartenente alla razza oligarchica e nazisteggiante dei [[Saiyan]], che inviato sulla [[Terra]] per raderla al suolo, prese una craniata talmente grossa da dimenticare il suo obiettivo. Nonostante il manga voglia mostrare Goku come un Saiyan buono che non ha fatto niente di male alla Terra, tutta la sua [[vita]] è causa di un insieme di catastrofici avvenimenti nemmeno paragonabili ai disastri causabili da un ipotetico quadriumvirato di governo [[Berlusconi]]-[[Prodi]]-[[Mastella]]-[[Bossi]].
 
Durante la prima parte [[Bulma]], la figlia di un noto capitalista mondiale
=== Differenze fra anime e manga ===
 
Mentre i fumetti della serie Dragon Ball sono abbastanza immediati, il cartone animato di [[Mediaset]] è lungo circa 2 milioni di puntate, e in ognuna di queste la storia avanza sempre di circa 10 secondi. Il motivo è che per ogni mossa, azione o parola di [[Goku]] o del nemico di turno vengono mostrati i pareri e i pensieri di tutti i personaggi di tutte le serie di tutti i cartoni di Dragon Ball, [[Saint Seiya]], [[Bleach]], [[Naruto]], [[Gundam]], [[Holly & Benji]], [[Spongebob]], [[Beatiful]], [[Dr. House]] e [[Lost]].
=== Seconda parte: [[Goku]] va a vivere a scrocco dal [[Maestro Muten]] ===
 
=== Terza parte: [[Goku]] contro l'esercito Nazifasciocomunista dei Red Ribbon ===
 
=== Quarta parte: [[Goku]] va in giro per il mondo a rompere i coglioni ===
 
=== Quinta parte: [[Goku]] affronta il Grande Mago Piccolo (?) ===
 
=== Sesta Parte: [[Goku]] diventa adulto all'improvviso e se le suona col figlio del Grande Mago [[Piccolo]] ===
 
=== Settima parte: [[Goku]] sposa [[Chichi]] e va all'[[inferno]] ===
 
=== Una sventura chiamata Goku ===
[[File:Piccolo.jpg|left|thumb|200px|Una delle prime disgrazie {{s|causate}} scongiurate da Goku.]]
Nella sua prima avventura, infatti, Goku impedisce a [[Pilaf]], un nanetto elfico idiota (che ricorda tra l'altro [[Berlusconi]]), di conquistare il Mondo con le palle del drago. Poteva lasciarglielo fare, sarebbe bastato una sollevazione popolare e in una settimana [[Pilaf]] sarebbe già passato all'altro mondo. Invece no! E [[Pilaf]], per l'incazzatura di vedere il suo desiderio infranto A CAUSA DI GOKU, risveglia un demone potentissimo, Il Grande Mago Piccolo, che fa un casino pazzesco.<br />Goku, dopo aver fatto lo sborone con il suo gatto Karin, va a combattere il demone terribile, ma non lo uccide, e a CAUSA di ciò, il Grande Mago Piccolo vomita un figlio, che farà ancora più casino.<br />Per il fatto di essere un [[Saiyan]] e tutto quanto, Goku causerà la minaccia alla Terra di, in successione: Radish, Kakka, Simon, Garfunkel, Telefunken, Vegethal, Freezer, Coolder, Lavatriicer, Homer Simpson e tutti i suoi tirapiedi e morirà un sacco di gente innocente e poveri contadini asessuati Namecciani.<br />Non contento, poiché da bambino aveva fatto a pezzi un esercito solo per recuperare una pallina che gli ricordava il nonno (che tra l'altro aveva ucciso lui), fa sì che vengano costruiti elettrodomestici su elettrodomestici, fino al mostruoso Cell, e ancora più morti.<br />L'unico momento di pace vissuto dalla Terra è quando Goku si sacrifica e va in [[Paradiso]]. Il giorno in cui resuscita sulla Terra appaiono diciottomila Majin Bu che spazzano via ogni pianeta e ancora morti su morti.<br />Nella serie, Goku è creatore e distruttore di tutto, anche se è gerarchicamente inferiore a Re Kaioh (aka Silvio Berlusconi), e nessuno sa mai fare un cazzo senza di lui. Perché lui è il più forte, è il magnanimo, benevolo e giusto. Ma nell'ultimo celeberrimo episodio [[Pingu]] lo scoverà: per maggiori informazioni guardate sotto. Non sotto qua, sotto la pagina.
 
=== Differenze fra anime e manga ===
Mentre i fumetti della serie Dragon Ball sono abbastanza immediati, il cartone animato di [[Mediaset]] è lungo circa 2 milioni di puntate, e in ognuna di queste la storia avanza sempre di circa 10 secondi. Il motivo è che per ogni mossa, azione o parola di [[Goku]] o del nemico di turno vengono mostrati i pareri e i pensieri di tutti i personaggi di tutte le serie di tutti i cartoni di Dragon Ball, [[Saint Seiya]], [[Bleach]], [[Naruto]], [[Gundam]], [[Holly & Benji]], [[Spongebob]], [[Beatiful]], [[Dr. House]] e [[Lost]].
 
=== A grandi linee la trama si divide nelle seguenti fasi: ===