Doppiatore: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Omastefest
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Omastefest)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(129 versioni intermedie di 47 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Alfred futterkiste.jpg|right|thumb|250px|Ricostruzione ipotetica dell'aspetto del doppiatore. Dato che non si fa mai vedere, è possibile che sia ancora più brutto.]]
{{cit2|Me la fai più blu?|Tipica imposizione da direttore di doppiaggio}}
 
Il '''doppiatore''' è un essere [[mitologia|mitologico]] che si intrufola nei corpi degli attori stranieri e dei personaggi dei cartoni facendoci capire quello che dicono i primi e facendo parlare i secondi. La sua caratteristica principale è quella di saper parlare un italiano perfetto senza usare Loquendo.
{{incostruzione}}
{{cit2|Se ti sto dietro è perché sto doppiando!|[[Caparezza]] sul mestiere di doppiatore.}}
 
== Ipotesi sulla sua natura ==
{{cit2|Gruèzie Francesco, gruèzie!|[[George Clooney]] mentre ringrazia il suo doppiatore al telefono}}
 
Si ritiene che il doppiatore sia [[Homo habilis| un particolare essere umano molto evoluto]] capace di parlare in italiano anziché in [[itagliano]] come il resto della plebaglia.
Il doppiatore è un essere mitologico che si intrufola nei corpi degli attori stranieri e dei personaggi dei cartoni facendoci capire quello che dicono i primi e facendo parlare i secondi. La sua caratteristica principale è quella di saper parlare un italiano perfetto senza usare [[Loquendo]].
Alcuni sostengono che sia uno spirito che si impossessa delle menti della gente per far dire loro ciò che vuole, ma ciò non spiega perché [[Berlusconi]] dica le sue [[perle di saggezza]] con la sua vera voce.
[[File:Alfred futterkiste.jpg|right|thumb|200px|Ricostruzione ipotetica dell'aspetto del doppiatore. Dato che non si fa mai vedere, è possibile che sia ancora più brutto.]]
 
== Come diventare doppiatore ==
Ora, parlando seriamente, volete diventare doppiatori ma non sapete come si fa? Non preoccupatevi, ve lo insegniamo noi con il nostro CORSO DI DOPPIAGGIO!<br />
''Avvertenze: i doppiatori sono quasi tutti parenti, quindi non farti tante illusioni, perché è molto più facile trovare un [[politico onesto]] che entrare a far parte di questa lobby.''
 
=== Fase 1: la dizione ===
[[File:Scimmiaculo.gif|right|thumb|200px|Lo storico doppiatore di [[King Kong]].]]
{{cit2|Mi arrendo, non c'è speranza!|insegnante di dizione su [[Antonio Di Pietro]].}}
La dizione è fondamentale nel doppiaggio. Mentre nella vita tutti parlano alla [[cazzo di cane]], nel doppiaggio la pronuncia dev'essere perfetta, perché se parli in ''quèsta maniéra sèmbri divèrsamènte intèlligénte''.
i punti fondamentali sono quelli del programma '''F.A.L.L.I.R.E.'''. Ecco quali sono:
#'''F'''are esercizi di respirazione, per non sembrare asmatico quando leggi (se sei davvero asmatico prendi una medicina e passa al punto due);
#'''A'''llenarsi a leggere bene e non con un'intonazione da studente delle elementari;
#'''L'''eggere lento come una lumaca in modo da scandire bene ogni singola lettera, in particolare le vocali (niente vocali atone, pena una bacchettata sulle dita);
#'''L'''asciare la tua famiglia, gli amici e tutto ciò che ami per dedicarti a questo esercizio;
#'''I'''mparare ad aprire e chiudere bene la E per non sembrare ''milanèse'' e la A per non sembrare [[Lino Banfi|Lino Bènfi]];
#'''R'''iuscire a non impazzire durante il corso;
#'''E'''sercitarsi a casa doppiando i rutti di tuo nonno dopo che si è scolato una grappa.
 
Naturalmente tutto questo si fa solo per scopi professionali, quindi parla pure in itagliano quando vai al bar, sennò ti prenderanno per un [[extraterrestre]].
 
=== Fase 2: la recitazione ===
 
{{cit2|Aiuto. Aah. Lasciatemi.|Doppiatore prima del corso di recitazione, mentre doppia un tizio strattonato dappertutto da dei mostri.}}
{{cit2|AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH! Oddioooo!|Doppiatore dopo il corso di recitazione, mentre doppia un tizio che ha visto [[Ignazio La Russa]] in un film 3D}}
 
La recitazione è un'altra cosa fondamentale. Il doppiatore deve riuscire a dare espressività al personaggio, soprattutto a quei fighetti hollywoodiani che stanno alla recitazione come la pulce sta al cane e che vengono scelti dai registi per far affluire nelle sale le ragazzine.
== Ipotesi sulla sua natura ==
Per recitare come si deve bisogna sembrare naturali, mettere enfasi nel discorso e fare espressioni facciali decenti. Praticamente tutto ciò che [[Monica Bellucci]] non sa fare, quindi basta che guardiate un suo film e capirete cosa evitare.
[[File:Mostro di Loch-Ness.JPG|left|thumb|200px|Altro possibile aspetto del doppiatore, ipotizzato da [[Roberto Giacobbo]].]]
Si ritiene che il doppiatore sia [[Homo habilis| un particolare essere umano molto evoluto]] capace di parlare in italiano anziché in [[itagliano]] come il resto della [[gente come te| plebaglia]].
Alcuni sostengono che sia uno spirito che si impossessa delle menti della gente per far dire loro ciò che vuole, ma ciò non spiega perché [[Berlusconi]] dica le sue [[cazzate|perle di saggezza]] con la sua vera voce.
Secondo alcuni il doppiatore altro non sarebbe altro che un' illusione uditiva dovuta all' abuso di [[eh?|traduzioni simultanee incrociate con scappellamento a destra mischiate a tanta colla vinilica.]]
 
=== Fase 3: la sala doppiaggio ===
== Come diventare doppiatore ==
Ora, [[ma anche no| parlando seriamente]], volete diventare doppiatori ma non sapete come si fa? [[Ma anche sì| Non preoccupatevi]], ve lo insegniamo noi con il nostro CORSO DI DOPPIAGGIO!
 
La sala doppiaggio è una stanza grande come uno sgabuzzino. Qui i doppiatori sono reclusi, isolati dal resto del mondo, per venti ore di fila per doppiare i propri personaggi, rigorosamente da soli, per evitare di dare anche solo un briciolo di umanità a questa professione.<br />
=== Fase 1: la dizione ===
Vengono nutriti tramite cannucce fatte passare attraverso un buco troppo piccolo per far passare anche il più piccolo spiraglio di luce, ma non disdegnano di nutrirsi di lumache ed altri esseri che riescono a trovare nel sottosuolo.
Ecco cosa fare nelle sale doppiaggio:
#Ascoltare l'audio originale, guardando la scena per capire cosa cavolo stai per doppiare;
#Mettere la cuffia facendo attenzione a metterla [[testa|nel posto giusto]] e non in [[piedi|quello sbagliato]];
#Cercare di far combaciare i tuoi discorsi senza senso col labiale del personaggio;
#Riascoltare la registrazione per sentire com'è venuto;
#Rifare tutto dall'inizio, dopo essersi resi conto di aver fatto una grossa [[cacata]].
 
==== Il direttore di doppiaggio ====
{{cit2|Mi arrendo, non c'è speranza!|insegnante di dizione su [[Antonio Di Pietro]].}}
[[File:Sergente maggiore Hartman 1.jpg|right|thumb|200px|'' Ricomincia tutto da capo, faccia di [[merda]]! Ti farò ripetere questo doppiaggio così tante volte che ti farò spuntare le corde vocali nel [[buco del culo]]!'']]
{{cit2|E questo sarebbe un doppiaggio da guerra? QUESTO è un doppiaggio da guerra! HAAAAAAAAAAAAA!|Il [[Sergente Maggiore Hartman]] mentre dirige il doppiaggio di [[Full Metal Jacket]].}}
 
Il direttore del doppiaggio è un rompiballe che ti sta a fianco<ref>Considerando le dimensioni della sala diciamo pure che ti sta appiccicato sulle (s)palle.</ref> interrompendoti continuamente mentre lavori per dirti di fare la voce così, di dire la frase cosà e tante altre cose che ti fanno venire voglia di levartelo dai coniglioni.
La dizione è fondamentale nel doppiaggio. Mentre nella vita tutti parlano alla {{s|[[cazzo di cane]]}} bene e meglio, nel doppiaggio la pronuncia dev'essere perfetta.
i punti fondamentali sono quelli del programma '''F.A.L.L.I.R.E.'''. Ecco quali sono:
*1) '''F'''are esercizi di respirazione per non sembrare asmatico quando leggi (se sei davvero asmatico prendi una medicina e passa al punto due);
*2) '''A'''llenarsi a leggere bene e non con un'intonazione da studente delle elementari, delle medie e delle superiori;
*3) '''L'''eggere lento come una lumaca in modo da scandire bene ogni singola lettera, in particolare le vocali (niente vocali atone, pena una bacchettata sulle dita);
*4) '''L'''asciare la tua ragazza e tutto ciò che ami per dedicarti a questo esercizio;
*5) '''I'''mparare ad aprire e chiudere bene la E per non sembrare ''milanèse'' e la A per non sembrare [[ Lino Banfi|Lino Bènfi]];
*6) '''R'''iuscire a non impazzire durante il corso;
*7) '''E'''sercitarsi a casa doppiando[[tua madre]].
 
Ecco cosa fare in presenza di questo essere:
Naturalmente tutto questo si fa solo per scopi professionali, quindi non parla pure in itagliano quando vai al bar, sennò ti prendono per un [[extraterrestre]].
#Fermarsi ogni volta che deve dirti qualcosa, proprio come i tuoi amici si fermavano sempre lungo la [[Salerno-Reggio Calabria]] per farti fare la pipì o per vomitare dopo una sbronza a Portocervo;
[[File:Testa che esplode dal film Scanners.gif|right|thumb|200px|Quest'uomo non è riuscito a non impazzire. [[a nessuno importa|Povero uomo]]!]]
#Sentire cosa vuole;
#Fare ciò che ti ha chiesto sperando che gli vada bene.
 
È molto fastidioso, ma considerando che si tratta dell'unico contatto con un altro essere vivente del mondo esterno conviene tenerselo stretto.
=== Fase 2: la recitazione ===
 
==== I tecnici ====
{{cit2|Aiuto. Aah. Lasciatemi.|Doppiatore PRIMA del corso di recitazione mentre doppia un tizio strattonato dappertutto da dei mostri.}}
 
I tecnici sono quelli che uniscono le voci dei doppiatori alle immagini. Se non ci fossero loro i doppiatori dovrebbero doppiare in diretta e sarebbe un casino, quindi non prendere per il culo quel nanetto ciccione che sta facendo questo importantissimo lavoro.
{{cit2|AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH! Oddioooo!|Doppiatore DOPO il corso di recitazione mentre doppia un tizio che ha visto [[Ignazio La Russa]] in un film 3D.}}
 
Il tecnico prima sovrappone la voce per vedere se c'entra nel labiale, e se non c'entra dice al direttore di doppiaggio di <del>romperti le scatole</del> darti preziosi consigli per rifare tutto da capo.
La recitazione è un' altra cosa fondamentale. Il doppiatore deve riuscire a dare espressività al personaggio, soprattutto a quei fighetti hollywoodiani che stanno alla recitazione come la pulce sta al cane e che vengono scelti dai registi per far affluire nelle sale le [[bimbeminkia]].
Per recitare come si deve bisogna sembrare naturali, mettere enfasi nel discorso e fare espressioni facciali decenti.
Praticamente tutto ciò che [[Monica Bellucci]] non sa fare, quindi basta che guardiate un suo film e capirete cosa [[non| NON]] si deve fare.
 
=== FaseTipologie 3:di ladoppiatore salaper doppiaggiogenere ===
[[File:Gatto Bobob.gif|left|thumb|280px|Tecnico concentratissimo mentre unisce le voci.]]
La sala doppiaggio è una stanza grande come uno sgabuzzino dove i doppiatori se ne stanno da soli isolati dal resto del mondo per 20 ore di fila per doppiare i loro rispettivi personaggi, rigorosamente da soli per evitare di dare anche solo un briciolo di umanità a questa professione. vengono nutriti tramite cannucce fatte passare attraverso un buco abbastanza piccolo da non far passare nemmeno il più piccolo spiraglio di luce, ma non disdegnano di nutrirsi di lumache ed altri esseri che riescono a trovare nel sottosuolo.
I doppiatori non sono tutti uguali. Ecco i tipi principali
Ecco cosa fare nelle sale doppiaggio:
=== Doppiatore di cartoni animati ===
1) Ascoltare l'audio originale guardando la scena per capire cosa cavolo stai per doppiare;
Il tipo più diffuso nel mondo. È specializzato nel fare voci buffe che spesso non hanno niente di umano e nel prodursi in risate che dovrebbero essere contagiose. Anche nei paesi dove usano i sottotitoli ce li hanno, perché è l'unico in grado di far rimanere in vita lingue come il sanscrito, il [[Giappocina|giappocinese]] e il [[Polosvacchia|polosvacco]] in modo che non si estinguano a causa dell'invadenza del maledetto [[Inglisc|inghilterrese]].
2) Mettere la cuffia ([[non fa ridere|a meno che tu non sia pelato di tuo, ihihih!]]);
 
3) Cercare di far combaciare i tuoi discorsi senza senso col labiale del personaggio;
=== Doppiatore di anime ===
4) Riascoltare la registrazione per sentire com'è venuto;
{{cit2|Üccccccc'Ha, Saske da!|[[Sasuke Uchiha]] si presenta nella versione originale.}}
5) Rifare tutto dall' inizio dopo essersi resi conto di aver fatto una grossa [[cacata]] e riprovarci.
{{cit2|Io mi chiamo Sa suche Ucìha!|Sasuke si presenta in italiano.}}
 
Voi vi chiederete: ma gli anime non sono cartoni pure quelli? Certo, ma se un nippomane sente chiamare cartone animato un anime lancia un'[[onda energetica]] e ti sfonda le pareti di casa (e se gli piacciono gli [[Hentai]] pure qualcos'altro), così ci tocca fare distinzione.<br />
Il doppiatore di anime è generalmente un doppiatore che, pur essendo anche bravo a doppiare qualsiasi altra cosa, riesce a far cadere le palle negli anime più di quanto facciano i film di [[Neri Parenti]]. Il motivo di questa regressione è sconosciuto, ma è probabile che abbia a che fare con la gerarchia imposta dalla lista di programmi per importanza. Al di là delle partite di calcio, l'ordine è il seguente:
*Film
*CSI
*Commedie
*Cartoni animati
*Anime
*Videogiochi
*Film hard
*[[Power Rangers]]
 
Ovviamente gli otaku protestano, ma visto che molti non sanno nemmeno cosa sia un otaku non sono molto ascoltati.
 
=== Doppiatore di videogiochi ===
[[File:GrossaCacata.jpg|right|180px|thumb|Reazione dei videogiocatori al doppiaggio di Half Life 2.]]
Questo tipo è l'unico la cui presenza non è garantita, dato che molti giochi non vengono proprio tradotti, ma generalmente si tratta di novellini senza esperienza, messi lì nella speranza che possano migliorare. I loro lavori più riusciti sono [[Half-Life 2]] e [[Fallout: New Vegas]].
 
=== Doppiatore di film per adulti ===
Generalmente si tratta del tipo più inutile, dato che questi film non sono certo ricchi di dialoghi (persino le donne non parlano tanto dato che hanno spesso [[Sesso orale|la bocca piena]]), e molti li guardano senza audio. Non è necessario impegnarsi molto con l'espressività, l'importante è saper simulare bene.
 
== Tipi di doppiatore per lingua e/o nazionalità ==
I tipi di doppiatore cambiano anche a seconda della lingua. Ad esempio persone che parlano lingue celtiche o germaniche come l'[[inglese]] o il [[Padania|padano]] riescono a lanciare urla disumane<ref>Non a caso [[Dragon ball]] lo hanno doppiato a Milano.</ref>, mentre gli altri hanno bisogno di ricorrere a [[martellarsi le palle|un particolare sistema]] per compensare la mancanza di tale dono.
=== Doppiatore giapponese ===
 
{{Cit2|AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH!KUSOOOOOO!|Doppiatore giapponese quando il suo personaggio fa cadere una briciola di pane sul pavimento.}}
 
Il doppiatore giapponese è il più emotivo ed espressivo di tutti, talmente tanto che se gli chiedi di fare schifo apposta ti dice che non gli riesce<ref>se dà la voce ad un personaggio di un [[anime]], quando doppia un programma straniero ce la fa benissimo</ref>. I maschi hanno spesso voci normali o profonde, mentre le femmine hanno vocine da castrato<ref>Peraltro tutte uguali.</ref>, e spesso doppiano personaggi maschili senza neanche fare la voce da uomo.<ref>Come [[Goku]] e [[Monkey D. Luffy]], due nonnine premurose nella versione originale.</ref>
 
=== Doppiatore nordamericano ===
[[File:Richard Benson urla 2.jpg|right|thumb|250px|Doppiatore nordamericano standard.]]
{{cit2|IT'S OVER NINE THOUSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAND!|Il [[Vegeta]] canadese sul livello di combattimento di [[Goku|Kaaròt]]}}
Estremamente sadico, il doppiatore tipico del Nordamerica non riesce a fare una voce nei cartoni che non sia anche solo leggermente anormale, né un urlo di spavento o dolore che non sia esageratamente esasperato. Crede di avere le palle, ma in realtà non fa altro che far defecare la gente da quanto non sembra umano.
 
I doppiatori nordamericani sono sia statunitensi che canadesi, ma non lavorano mai insieme perché è noto che si distruggerebbero a vicenda.
 
=== Doppiatore francese ===
Il doppiatore francese è quello specializzato nel rendere inguardabile qualsiasi cosa per chi non ama questa lingua. È particolarmente noto per la sua capacità di rendere [[gay]] qualsiasi personaggio<ref>Perfino quelli già gay di loro, come Sheldon di [[The Big Bang Theory]]</ref> e per la francesizzazione di qualsiasi nome, oltre che per l'abbondante uso della parola charme.
 
=== Doppiatore [[linkua teteska|tetesko]] ===
[[File:Trapattoni fischia.jpg|left|thumb|250px|[[Giovanni Trapattoni|Johann Trapattonen]], il più grande doppiatore tedesco, mentre doppia un treno a vapore. Ciuf ciuuuuuf.]]
È quello che delude di più le aspettative degli stranieri, i quali si aspettano un doppiaggio fatto a pieni polmoni e invece si ritrovano con una performance normalissima. Sono generalmente bravi sui porno, vista la loro esperienza nel settore. Riescono comunque a far schiattare d'invidia gli olandesi.
 
=== Doppiatore ceco ===
Espressivo come Kripstak e Petrektek e sensuale come un tassametro, il doppiatore ceco è quello più odiato fra quelli odiati anche dai propri connazionali.
È talmente poco espressivo che alcuni pensano sia solo un lettore elettronico. Quel che è certo è che il lettore elettronico può rimpiazzarne uno se si ammala, tanto lo spettatore non si accorge della differenza.
 
=== Doppiatore polacco ===
{{Video|ke0MSlTyu3k|position=right|width=320|height=265}}
il doppiatore polacco non esiste. Oppure esisteva ma è scomparso o quasi. Adesso c'è solo un tizio che parla continuamente sui programmi televisivi, traducendo quello che dicono uomini, donne, bambini, anziani, adolescenti, cani e porci. Tutti quanti. Da solo.
 
=== Doppiatore russo ===
{{cit2|Nella Russia Sovietica il film doppia TE!|[[Inversione russa]] dei doppiatori russi.}}
{{cit2|INSIEME PERLE VITORIE!|Dalla versione russa di [[Assassin's Creed]].}}
Più evoluto rispetto a quello ceco, ma spesso assente dato che le serie tv le guardano alla maniera di [[Mtv]], con gli interpreti che parlano sull'audio originale senza mai doppiare grida, grugniti, pianti, risate, tosse, starnuti, rutti e scoregge, insomma ciò che fa ridere i bambini. Se lo fa rischia di rovinare tutto con il suo accento.
 
Il doppiatore bulgaro è una sottospecie di quello russo che fa così anche coi cartoni non disneyani.
 
=== Doppiatore spagnolo ===
 
Si tratta di un essere, probabilmente frutto di un qualche scherzo della natura, che non ha capito come prendere seriamente il mestiere di doppiatore, e che per tanto fa di tutto per sembrare il più ridicolo possibile.<ref>[https://www.youtube.com/watch?t=5&v=2tvto9Hg2bk Un esempio di paella dubbing]</ref>
 
=== Doppiatore portoghese ===
{{Video|LVnnMII0-3g|width=320|height=265|position=right}}
Più o meno come quello spagnolo, con la differenza che non si capisce ''um [[cazzo|caralho]]'', a meno che non si sappia il genovese. Utile per farsi due risate.
 
=== Doppiatore brasiliano ===
Più evoluto e antico di quello portoghese, il doppiatore brasiliano è famoso per la sua capacità di far sembrare ligure ogni personaggio che doppia col suo accento. È inoltre specializzato nel dare un'aria da [[trans]] o comunque non molto femminile a qualsiasi donna.
 
=== Doppiatore italiano ===
Il doppiatore tipico di casa nostra è l'unico essere in grado di parlare un italiano perfetto al 99,99% senza assumere alcool o sostanze dopanti, ed è quindi visto come un semidio greco-romano. Se non fosse per lui nessuno saprebbe l'italiano, perciò se ne vedi uno non chiedergli l'autografo, dagli un milione di euro.
 
== Censura nei doppiaggi ==
Una delle cose che fa più arrabbiare gli otaku è la censura dei dialoghi. Questa, nata per volontà della [[MOIGE|setta dei genitori italiani]], della [[Merdaset]] e del [[Vaticano]], è diventata la causa di numerose crociate da parte dei nippomani di tutto il mondo, nonché dagli stessi autori degli anime.
 
La colpa della censura però non è dei doppiatori, i quali non fanno altro che leggere il copione<ref>Proprio così, i doppiatori leggono i copioni, quindi se ti sei scritto un appunto sulla mano durante il compito in classe e ci sono doppiatori nei paraggi sei spacciato.</ref>, ma di coloro che traducono, o meglio di chi li costringe a censurare tutto.
Ecco un'[[intercettazione telefonica|intercettazione]] di un dialogo tra un traduttore ed un tizio della Mediaset:
{{dialogo|Traduttore:|Salve, che devo fare?|Tizio Mediaset:|Devi censurare le scene di sangue, togliere tutte le parolacce, colorare di blu le scene più truculente e rifare i dialoghi contenenti riferimenti al sesso, anche se vengono dei dialoghi alla [[cazzo di cane]].|Traduttore:|Se lo scordi! Non commetterò mai questo abominio!|Tizio Mediaset:|Allora pubblicherò delle tue foto a letto con la [[Minetti]] su Internet.|Traduttore:|Okay...}}
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
[[File:Ronaldinho1.jpg|right|thumb|200px|Il doppiatore brasiliano di Spirit cavallo selvaggio.]]
*Il doppiatore spesso deve fare tutto ciò che fa un attore: se beve deve bere pure lui, se si sdraia deve sdraiarsi pure lui eccetera. Viene da chiedersi cosa facciano i doppiatori durante le scene dei film di [[Steven Seagal]] e di [[Franco Trentalance]].
*In [[Svezia]] non doppiano i film perché hanno paura di rovinarli inserendo pubblicità occulta pro [[IKEA]] nei dialoghi.
*Se un [[otaku]] sente un doppiaggio fatto bene di un [[anime]] lo apprezza. Se è in giapponese.
*Nei doppiaggi degli anime i nomi giapponesi vengono pronunciati male di proposito.
*Anche il nome di [[Horatio Caine]] viene pronunciato male di proposito.
*Nell'Est Europa per fare prima mettono una sola voce sull'audio. In questo modo le loro doppiatrici hanno più tempo per venire in Italia a fare il loro [[prostituta|secondo lavoro]].
*[[Pino Insegno]] ha iniziato la carriera di doppiatore doppiando film pornografici, ma nessuno lo sa perché quando uno fa ''AHH AHHHH AHHHHHHHH'' tutto il tempo la sua voce non si riconosce bene.
*I doppiatori di [[Beautiful]] si fanno ibernare periodicamente. Stessa cosa la fanno gli attori. Almeno fino a quando non arriverà l'[[Ultimo episodio di Beautiful|attesissima conclusione tanto profetizzata.]]
*La [[4Kids]] ha vinto il premio Razzie per i peggiori doppiaggi del mondo, battendo a sorpresa la Mediaset.
*I doppiatori sono quasi tutti della [[Lazio]].
 
== Voci correlate ==
*[[Doppiaggio]]
*[[Nido del cuculo]]
*[[Doppiaggiofobo]]
*[[Luca Ward]]
*[[Nanni Baldini]]
 
== Note ==
 
{{note}}
 
[[Categoria:Mestieri]]
Ecco fatto. Ora non vi resta che abituarsi a convivere col subdolo personaggio di cui parleremo nelle prossime righe.
[[Categoria:Glandi]]
[[Categoria:Creature leggendarie]]
[[Categoria:Doppiatori]]