Domanda esistenziale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Nessun oggetto della modifica
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 20:
=== Domanda esistenziale in epoca romana ===
 
Le domande esistenziali hanno perseguitato l'uomo anche nell'età romana. Anche se in tale periodo l'uomo era ubriaco 25 ore su 24 e di certo non aveva tempo per chiedersi che mondo sarebbe senza Nutella, aveva comunque seri problemi da risolvere quindi si poneva domande quali: che farne delle [[negro|persone di colore]] e si rispondeva ideando progetti come [[Via Vigentina|grandi strade]], o il [[Platinette|Colosseo]], [[a nessuno importa|e altre cose molto interessanti]] nei quali impiegavano i loro {{s|<del>schiavi}}</del>fidi collaboratori fino alla morte.
 
=== Domanda esistenziale in epoca medievale ===
 
Nel periodo medievale l'uomo generalmente viveva [[sodomia|sottomesso]] al potere monarchico e quindi doveva campare dei propri stenti, guadagnandosi giorno per giorno un pezzo di pane da mettere in tavola, ergo non aveva tempo per manifestare incertezze e/o dubbi sulla sua realtà se non voleva essere leggiadramente sottoposto alle cure di un boia. Le persone che avevano il lusso (o la capacità) di usare il contenuto del proprio obsoleto cranio (così obsoleto che spesso e volentieri veniva reciso) per scopi più epici del cercare di ricordare dove si aveva messa la chiave della [[mutande|cintura di castità]] della propria dolce pulzella spesso veniva [[POW!|brutalmente trucidato]] e quindi non aveva molto a cui pensare.
Gli unici pensatori del tempo tanto abili da formulare idee e concetti che riguardassero argomenti come il segreto di Pompea: perché non strappa non stringe e non stressa??? sono morti giovani per le più svariate malattie: dalla [[sifilide]] all'[[eiaculazione precoce]] e quindi non riportano appieno le loro tesi in quanto le loro opere incompiute.<br />Non si hanno più testimonianze dell'esistenza di un pensiero volto a scovare l'essenza stessa dell'essere successivo all'epoca medievale poiché gli autori e pensatori dell'epoca si facevano di [[Marijuana|erba gatta]] e pensavano più che altro a fare [[cazzate|poemi per i quali sarebbero stati ricordati nei secoli]]...
Questi testi, alla radice dell'esistenza umana, sono reperibili [[fanculo|qui]].
Non si hanno più testimonianze dell'esistenza di un pensiero volto a scovare l'essenza stessa dell'essere successivo all'epoca medievale poiché gli autori e pensatori dell'epoca si facevano di [[Marijuana|erba gatta]] e pensavano più che altro a fare [[cazzate|poemi per i quali sarebbero stati ricordati nei secoli]]...
 
...Almeno fino al giorno d'oggi...[[File:Berlusconi Felice.jpg|right|thumb|200px|Lui non si pone ''mai'' domande di questo genere, e guardate un po' com'è felice!]]
Line 44 ⟶ 42:
*A chi vanno i soldi dell'8x1000?
*I preti possono giocare con [[Federica]]?
*Perché fermarsi alla terza {{s|<del>[[birra]]}}</del> media?
[[File:UomoLabbrone.jpg|right|thumb|200px|Questo esemplare poco arguto di [[essere umano]] faceva troppe domande...e vedete com'è finito!]]
*Di che sesso è [[Marilyn Manson]]?
*Perché il cielo è blu?
*Perché l'[[erba]] del vicino è sempre più {{s|<del>buona}}</del> verde?
*È vero che se metti le dita di una persona in pieno sonno nell'acqua calda si piscia addosso?
*Perché le donne si fermano sempre davanti alle vetrine?
Line 55 ⟶ 53:
*Perché i politici sono miei dipendenti e guadagnano più di me?
*Ma come fanno le segretarie con gli occhiali a farsi sposare dagli avvocati?
*Qual è la risposta a questa domanda?
 
[[Categoria:AbitudiniFilosofia]]
[[Categoria:Cause di suicidio]]