Dodo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Riquadro|classe=radius|larghezza=90%|colore-sfondo=Black|colore-testo=White|colore-bordo=#000000|stile-bordo=groove|spessore-bordo=2px
|stile-riquadro=font-size: 120%; border-radius:1em;
|testo={{Dimensione|120%|'''ATTENZIONE!!!'''}}<br/>
 
{{Tassobox
Questo articolo è un [[Estinzione|{{colore|White|coacervo di disperazione}}]]. [[Nonciclopedia|{{colore|White|Nonciclopedia}}]] declina ogni responsabilità riguardanti gli effetti deleteri della lettura del seguente articolo, quali: odio profondo verso l'umanità, desiderio di morte, tentativi di riportare in vita antiche specie animali ormai scomparse, pericolose spedizioni alla ricerca dei presunti esemplari ancora esistenti, assalti ai musei di storia naturale e tutte le catastrofi che ne possono conseguire.
|nome= DidusDildus ineptus cucullatus
 
|file-sximmagine= Dodo a colori.jpg
|didascalia= Il leggendario ultimo esemplare di DodoDodò.
|file-dx=Dodo con topo.gif
|largh-file-sx=180px|largh-file-dx=160px}}
{{Specie
|nome= Didus ineptus cucullatus
|immagine= [[File:Dodo.jpg|200px]]
|didascalia= Il leggendario ultimo esemplare di Dodo.
|immagine2= [[File:Classificazione animali estinti.png]]
|conservazione= Imbalsamato
Line 23 ⟶ 15:
{{cit2|Chi va piano, va sano e va lontano.|Dodo su un branco di [[cani]] affamati illegalmente importati dal [[Portogallo]].}}
 
Il '''Dodo''' (''Didus ineptus cucullatus'', un [[Olanda|olandese]] poco ambientalista del [[1681]]) era sostanzialmente un uccello inetto dell'isola di [[Mauritius]].<br /> Incapace di volare come i suoi cugini più snelli, che da piccoli lo prendevano sempre in giro per il suo abbondante culo zavorra, si nutriva di [[hamburger]], che ingoiava interi, (essendo sprovvisto di denti) e nidificava in comode poltrone imbottite.<br />
 
== Descrizione ==
Line 34 ⟶ 26:
 
== Estinzione ==
Il dodo trascorreva i 3/4 della propria vita cercando di [[ManualiNonbooks:Imparare a volare|imparare a volare]], e il resto del [[tempo]] precipitando dai burroni.<br /> Questo, però, non basterebbe a giustificare l'estinzione della specie. Probabilmente, il fatto che fosse chiamato ''Didus ineptus'' ha contribuito a tenere basso il morale di questo uccello. Quindi, a causa della scarsa autostima, ha smesso di riprodursi. Altri uccelli hanno avuto il suo stesso destino, come lo pterodattilo (scomparso nel [[1612]]) o il [[Tirannosauro|Tirannosauro volante]]. Alcuni [[Biologia|biologi]], invece, preferiscono affermare che il dodo non è mai esistito ed è stato inventato di sana pianta, proprio come ho appena fatto io col '''cucullo'''.
 
Fa schifo questo articolo, se abbiamo perso un animale sul pianeta la colpa ricade sempre sull'uomo!!!
 
== Voci estinte ==