Divinazione: differenze tra le versioni

Riga 29:
 
== Il significato dei tarocchi ==
[[File:Arance.jpg|right|thumb|320px|La taromanzia prevede il futuro attraverso la spremuta dei tarocchi.]]
Una delle pratiche divinatorie più diffuse è senza dubbio la taromanzia, che consiste nell'interpretazione di carte speciali chiamate tarocchi. Se facendo le carte si usano i tarocchi l'azione può anche essere definita: "fare carte false". La materia è comunque affascinante e richiama una folta schiera di curiosi, è quindi d'uopo fornire una spiegazione del loro significato, almeno dei tarocchi maggiori, che sono quelli nati qualche anno prima degli altri. Le due scuole migliori, che vantano una tradizione quasi millenaria, sono quella lombarda (che trovò la massima espressione negli arcani dei Visconti-Sforza) e quella sicula (che fu esaltata dal lavoro di [[Blasco II d'Alagona]], detto "il tossico cinese").
[[File:tarocchi lombardi.jpg|right|thumb|320px|Antichi tarocchi Visconti-Sforza.]]
Line 53 ⟶ 52:
** ''Le tasse'' : siate comprensivi. Avete ragione, sono molte e gravano pesantemente sul vostro bilancio, ma pensate a [[Politico|quelle persone a cui fate del bene pagandole]]. Cosa sarebbero senza la loro scorta? Concime per le begonie? (A me sono sempre piaciute le begonie)
** ''La doccia'' : una carta assolutamente ambigua. Le cose sono due: o puzzate come un [[licaone]] baganto (ma chi vi fa le carte avrebbe la faccia schifata), oppure vi accoltellerà presto uno [[La mamma di Psycho è Lui con la parrucca|psicopatico]].
** ''L'arbitro'' : portate le corna, fatevene una ragione.
 
== Lista di arti mantiche ==
[[File:Harry Potter e lo streaming.jpg|right|thumb|320px|La palla di cristallo può essere usata per vedere il futuro, ma poi è scorretto puntare soldi sulle partite di [[calcio]].]]
461

contributi