Divinazione: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10 anni fa
Riga 21:
 
== Realtà o inganno? ==
[[File:Gdauria.jpg|left|thumb|380px280px|Il mago Gennaro D'Auria, consulente privato di [[Elio e le Storie Tese]], per molti un ciarlatano, per altri un pericoloso ciarlatano.]]
La contestazione alla divinazione è molto antica. [[Marco Tullio Cicerone]] nel suo ''De divinatione'' ironizza, in modo feroce, su quella che ritiene un'arte inaffidabile e fallace. La considera però un valido strumento politico, un utile mezzo per mantenere il controllo dello Stato e l'equilibrio delle istituzioni.
{{Quote|Occorre un [[È tutto un magna-magna|governo di larghe intese]], l'ho letto nei fondi del [[caffè]].|[[Giorgio Napolitano]] che non sa più cosa inventare.}}
461

contributi