Divina Commedia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
{{Cit2|Taide è, la puttana che rispose|[[Inferno (Divina Commedia)|Divina Commedia, Inferno, XVIII]] }}
{{Cit2|A Carò! Nu te cruccià!|[[Virgilio]] a Caronte}}
{{Cit2|...quando colei che siede sopra l'acque puttaneggiar coi regi a lui fu vista!"|[[Inferno (Divina Commedia)|Inferno (Divina Commedia)|Divina Commedia, Inferno, XIX, 107-108]]}}
{{Cit2|E dopo 'l pasto ha più fame che pria|Dante su [[Giuliano Ferrara]]}}
{{Cit2|Nel mezzo di cammin di femminea vita, mi ritrovai in una selva oscura la cui via è spesso inumidita; tant' era attraente che qualcosa sotto la cintura, era di dimensioni tali che nel pensier si rinnova la paura|Dante sulla [[FIGA|Selva Oscura]]}}
{{Cit2| Ed ecco, quasi al cominciar dell'erta, una lonza leggiera e presta molto...|[[Dieta|Dante prima di intraprendere una dieta dimagrante]]}}
 
[[File:Elio e le storie tese sopracciglio.jpg|thumb|300px|Dipinto medievale sulla Divina Commedia.]]
0

contributi