Dittatura: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Qscgu9-bot (discussione), riportata alla versione precedente di Eeeeee
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Annullate le modifiche di Qscgu9-bot (discussione), riportata alla versione precedente di Eeeeee)
Riga 6:
La '''dittatura''' è una forma di governo snella e veloce, il cui nome purtroppo è stato infangato nel corso della storia dagli sporchi [[alieni comunisti]].
 
== Origini ==
C'era una volta, tanto tanto tempo fa, una grande tribù in cui ognuno faceva ciò che voleva. Questo regime [[anarchia|anarchico]] era stato instaurato da [[mostro|mostri]] rossi provenienti dall'universo profondo, che godevano nell'osservare la razza umana distruggersi attraverso le proprie azioni.
 
Riga 16:
A quel punto la sua missione si rivelò più lunga del previsto: infatti, anche se i mostri erano stati scacciati, la grande tribù continuava a comportarsi secondo il loro modo di vivere anarchico e distruttivo. Chiese quindi consiglio al suo creatore, che gli impose di restare sulla Terra a guidare la tribù secondo i sacri dettami della divinità per il resto della sua lunga vita. E così fu, e vissero tutti in pace e serenità per tanti secoli.
 
== Caratteristiche ==
La dittatura è la miglior forma di governo possibile, che ci è stata donata direttamente da [[Dio]]. Essa si contrappone alla [[democrazia]], forma di governo di origine [[comunista]]. Infatti mentre quest'ultima si propone di assillare la popolazione con tanta [[burocrazia]], votazioni, scuole e dichiarazioni delle imposte, la dittatura si pone come obbiettivo di eliminare tutte queste fonti di fatica inutile per il povero cittadino e mette tutto nelle mani di una sola persona, il [[dittatore]], che si prodiga appunto nel diminuire le fatiche dell'uomo comune, la cui vita di operaio e padre di una decina di bambini è già abbastanza faticosa.
 
== La dittatura al giorno d'oggi ==
Fortunatamente per il genere umano al giorno d'oggi la dittatura è diventata un fenomeno su scala mondiale. Anche le [[ISTAT|statistiche]] confermano che la dittatura è meglio della democrazia: basti pensare che l'emigrazione da uno stato dittatoriale è quasi nulla, e questo può solo voler dire che lì la gente è felice.
 
Vediamo alcuni esempi di dittature presenti e passate:
 
=== L'[[Italia]] sotto [[Benito Mussolini]] ===
Durante la dittatura di Mussolini, chiamata anche il [[ventennio]], l'Italia conobbe uno dei suoi momenti di massimo splendore: vennero costruite un sacco di infrastrutture pubbliche, i treni erano sempre puntuali e riuscirono a sconfiggere malattie come la stitichezza e la verginità maschile. Purtroppo i [[partigiano|partigiani]] comunisti giustiziarono il buon [[Duce]] e portarono il caos nella penisola per i decenni a seguire.
 
=== La [[Germania]] sotto [[Adolf Hitler]] ===
[[Immagine:Emo hitler.jpg|thumb|left|150px|Hitler [[emo|depresso]] per l'ormai imminente arrivo dei sovietici.]]
Il Führer, grazie alle sue enormi capacità organizzative, riuscì in breve tempo a risollevare la Germania dal disastro economico in cui si trovava e a dare maggior spazio vitale alla popolazione tedesca. Bisogna inoltre sottolineare come gli [[Josef Mengele|scienziati tedeschi]] si prodigassero costantemente per il miglioramento della popolazione e come le [[SS|forze di polizia]] si impegnassero efficacemente nell'arginare piaghe sociali come il [[ebreo|semitismo]] o il [[comunismo]]. I sovietici, invidiosi, invasero la Germania spezzando il cuore al Führer, che si suicidò piuttosto che vedere il suo stato in mano ai rossi.
 
=== L'[[Iraq]] sotto [[Saddam Hussein]] ===
Altro lampante esempio di benestare del popolo. Durante il suo governo non si ricorda una sola rivolta o protesta contro le sue decisioni, il che vuol dire per forza che erano apprezzate da tutti. Inoltre era un grande amante e promotore delle scienze, soprattutto la [[chimica]] e la [[fisica]] atomica. Venne ucciso quando gli americani pensarono bene di liberarsi della loro democrazia esportandola in Iraq e creando disastri enormi.
 
=== La [[Russia]] sotto [[Vladimir Putin]] ===
Se a prima vista si è portati a pensare che da un ex agente del [[KGB]] ci si può aspettare di più, bisogna anche considerare le [[comunismo|pessime condizioni]] in cui si trovava la Russia quando Putin la raccolse amorevolmente tra le sue braccia. [[È]] comunque apprezzabile che si impegni a favore di un'informazione limpida e cristallina.
 
=== Gli [[Stati Uniti]] sotto [[George W. Bush]] ===
L'unico difetto che si può riconoscere agli americani è che non sono capaci a smaltire. La democrazia è come i rifiuti tossici: non si esporta, va eliminata entro i propri confini. Con questo loro vizietto hanno rovinato due stati promettenti come [[Afghanistan]] e [[Iraq]].
 
=== Il [[Vatikan|Vaticano]] sotto [[Benedetto XVI]] ===
Questa è proprio <u>la</u> dittatura per eccellenza, che dura da quasi 2000 anni. Il Vaticano cerca di condividere il proprio modo di vivere con tutto il mondo, in modo da portare pace e serenità ovunque. Basti pensare che nel mondo cristiano non c'è una sola guerra, mentre in quello [[Islam|musulmano]] continuano a scannarsi vicendevolmente, per rendersi conto della superiorità del sistema vaticano.
 
=== L'[[Italia]] sotto [[Silvio Berlusconi]] ===
[[Immagine:Mussolini berlusconi.jpg|thumb|right|150px|I due grandi dittatori italiani.]]
Un governo cominciato da poco, ma che in base agli elementi passati risulta essere piuttosto promettente. Presto infatti potrebbero sparire le odiose tasse e tutto il sistema burocratico di sinistra aad esso connesso, così come anche l'ormai obsoleto e ingiusto sistema giudiziario. Col federalismo si potranno poi gestire meglio le [[terronia|regioni con problemi economici]] e affidarle a [[mafia|esperti del settore]] che si impegneranno a favore dello sviluppo e del progresso.
Dopodiché le acque dei fiumi si trasformeranno in [[vino|vino]], l'Uliveto si ritroverà con un uccellino e Del Piero totalmente ubriachi eed il futuro Presidente della Repubblica ([[mafia|Silvio]] naturalmente) potrà finalmente godersi la pensione e rilevare qualunque società egli voglia.
 
== Diffidate delle imitazioni ==
Purtroppo, visto il grande successo che ha la dittatura presso la popolazione mondiale, i comunisti hanno fatto un misero tentativo di imitazione, spesso con scarsi risultati. Vediamo qualche esempio:
 
=== L'[[Unione Sovietica]] sotto [[Stalin]] ===
Sotto il governo stalinista c'è stato il primo tentativo di unire i nobili principi della dittatura con le sudice idee comuniste. I risultati di questa esperienza sono stati a dir poco tragici: la gente era incoraggiata a non lavorare, e chi lo faceva veniva spedito in [[Siberia]], stesso destino che toccava anche a persone a caso, giusto per dare l'esempio. Un fato migliore invece attendeva chi cercava di scappare in un altro stato: la fucilazione immediata lungo il confine.
 
=== La [[Cina|Repubblica Popolare Cinese]] ===
In Cina la gente muore di fame e di malattie mai sentite in precedenza, forse addirittura create dal governo per spargere il terrore. Oltretutto impediscono alla popolazione uno dei piaceri basilari per ogni essere umano: il [[sesso]]. Un paese del genere non si può certo definire civile.
 
=== [[Cuba]] sotto [[Fidel Castro]] ===
Non fidatevi delle belle parole dei comunisti quando vi dicono: "A Cuba c'è la sanità gratuita." Lì la gente muore di fame e di stenti, viene torturata per puro piacere di Castro e cerca di scappare a costo della propria vita negli Stati Uniti, dove vige una dittatura seria.
 
== Voci correlate ==
*[[Governo]]
*[[Nazismo]]
0

contributi