Disturbo ossessivo-compulsivo: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{cit2|Io non soffro di disturbo ossessivo-compulsivo, ho solo una lista ordinata cronologicamente per data di nascita d'amici affetti da DOC che chiamo ogni quarto d'ora per essere sicuro che siano ancora vivi.|[[Pier Paolo Pasolini]].}}
 
Il '''disturbo ossessivo-compulsivo''', conosciuto anche con l'acronimo DOC tra gli esperti più [[ebbrezza|avvinazzati]], è un'abilità [[paranormale]] che permette a chi la possiede di venire a conoscenza dei principi intrinseci, del disegno e delle meccaniche dell'intero [[universo]] conosciuto. Tuttavia, a causa di ripetuti equivoci questo [[superpotere]] è comunemente ritenuto una [[malattia mentale]] che si contraddistingue per la ripetizione alla [[nausea]] delle stesse azioni, particolarmente frequente dunque tra gli addetti alla [[moviola]] e gli [[operaio|operai]] alla [[catena di montaggio|catena]].
 
Secondo l'[[OCSE]], una caratteristica comune a tutti i pazienti è "''la graduale alienazione dalla vita normale, o almeno così c'era scritto sul [[foglietto illustrativo]]''". Inoltre, un elevato numero di [[scienziatoscienza del comportamento|scienziati]] del comportamento]] continua a ritenere che il DOC sia una malattia anziché un dono, poiché continua a figurare nell'''Album illustrato delle malattie mentali''.
 
==Alcuni tipi di DOC e loro manifestazioni==
 
===La paura della sporcizia===
[[File:Autopsia.jpg|left|thumb|120px|Un comune test diagnostico del disturbo ossessivo-compulsivo.]]
I pazienti sono generalmente terrorizzati da [[germe|germi]], [[virus]], contatto e [[cucina]] etnica; ne consegue che un soggetto che pota la [[siepe]] ogni settimana, mangia il [[kebab]] dal [[pakistano]] all'angolo e invita sempre ad entrare in casa i [[venditore|venditori]] di [[aspirapolvere|aspirapolveri]] è un malato anomalo. Le persone affette da questa forma di disturbo sono perfettamente consce che in un centimetro quadrato di [[pelle]] si trovano esattamente 12.854.669.023.004 [[batterio|batteri]], dei quali ben 5 possono causare problemi di salute, perciò prima di mangiare si lavano almeno [[sessantadieci]] volte le mani, utilizzando in media tredici flaconi di [[sapone]] liquido e acqua proveniente dallo [[sciacquone]].
 
I disturbi di questo genere sono generalmente curati legando il soggetto con una corda e immergendolo in un [[canale di scolo]], prima di riportarlo a [[casa]] e fargli trovare il [[divano]] ricoperto di [[diarrea]]. Coloro che sopravvivono a questa terapia imparano dunque a convivere con germi e batteri senza alcuna complicazione, una volta ripulita l'abitazione mediante un [[fuoco]] purificatore. Esiste tuttavia la possibilità di una ricaduta, nel qual caso ai soggetti affetti viene somministrata una cura a base di pillole di [[cianuro]] da assumersi giornalmente - anzi, due volte al giorno, per sicurezza. Naturalmente, le pillole provengono ''sempre'' da una bottiglia chiusa, a causa dei germi che potrebbero contaminare quelle già aperte.
{{spazio|all=1}}
 
===La sindrome da eccessiva responsabilità===
 
I pazienti affetti da questa sindrome, quando escono di casa, se non verificano almeno ventinove volte di aver chiuso la serratura sono assaliti dal timore di [[rapina|essere derubatoderubati]], perdere il [[lavoro]], finire per [[strada]] e [[morte|morire]] dimenticato da tutti. Nel tragitto verso l'ufficio, una volta saliti in [[automobile]], rimangono paralizzati per cinque minuti per paura d'essere investiti da un [[ciclista]] durante l'immissione in strada.
[[File:Mister T. che balla.gif|right|thumb|140px|Questo soggetto è chiaramente affetto da DOC, ma nessuno ha il coraggio di andarglielo a dire.]]
Una volta giunti sul posto di lavoro, salvano all'incirca 67 copie di backup di ogni [[file]] e non ne cancellano alcuno se prima non ne hanno replicate altre cinque copie, il tutto per evitare che una qualunque loro [[negligenza]] conduca al [[fallimento]] dell'azienda. Quindi, rientrati a casa, prima di mettersi a letto passano un paio d'ore a controllare d'aver chiuso [[porta|porte]] e [[finestra|finestre]], dopodiché, onde scongiurare il rischio di una fuga di [[gas]], saldano a [[piombo]] il fornello e il tubo della [[stufa]], coricandosi dunque un quarto d'ora prima della [[sveglia]]. Si sconsiglia dunque di contrarre questa [[fobia]] a chiunque abbia poco [[tempo libero]].
 
===Il collezionismo patologico===
 
Esistono soggetti in cui il disturbo si manifesta tramite la spasmodica raccolta e ricerca di oggetti rari, quali ad esempio [[francobollo|francobolli]], [[scontrino|scontrini]], [[volantinaggio|volantini]] elettorali, tubetti di [[dentifricio]] spremuti e [[carie]]. La casa di questi pazienti è dunque inondata di paccottiglia inutile, di cui però costoro s'ostinano a non volersi liberare nella convinzione che potrebberopotrebbe tornaretornargli utiliutile in futuro: ciò vale generalmente anche per [[preservativo|preservativi]] e [[carta igienica]].
 
Sfortunatamente non sono ancora state trovate cure per questo genere di malattia: i maggiori centri mondiali per la cura del DOC hanno compiuto laboriose ricerche sui trattamenti per il [[collezionismo]] patologico, ma, nonostante reiterati sforzi in tal senso, sono finora riusciti solo a mettere insieme vasti campioni di soggetti clinici, che custodiscono in enormi vetrine e si scambiano mensilmente nei raduni dei collezionisti.
 
==Altre forme==
 
Esistono numerose altre tipologie di disturbo ossessivo-compulsivo. Taluni soggetti, ad esempio, sviluppano un'attrazione ingiustificata verso l'[[ordine]], specialmente in seguito alla [[madre|maternità]]. Altri, invece, replicano maniacalmente le stesse frasi o gli stessi movimenti: l'incidenza di questi soggetti è particolarmente elevata tra gli addetti dei [[call center]].
 
==Voci correlate==
Riga 40:
 
{{medicina}}
 
[[Categoria:Patologie che possono venire solo nei giorni dispari]][[Categoria:Cause di suicidio]][[Categoria:Articoli tradotti]]
[[Categoria:Cause di suicidio]]
[[Categoria:Articoli tradotti]]
[[Categoria:Superpoteri]]
 
[[cs:Obsedantně kompulzivní porucha]]
[[en:OCD]]
[[Categoria:Patologie che possono venire solo nei giorni dispari]][[Categoria:Cause di suicidio]][[Categoria:Articoli tradotti]]