Disturbo ossessivo-compulsivo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{spazio|all=1}}
{{cit2|Io non soffro di disturbo ossessivo-compulsivo, ho solo una lista ordinata cronologicamente per data di nascita d'amici affetti da DOC che chiamo ogni quarto d'ora per essere sicuro che siano ancora vivi.|[[Pier Paolo Pasolini]].}}
{{Tradotto|Ceco|cs|Obsedantně kompulzivní porucha}}
 
Il '''disturbo ossessivo-compulsivo''', conosciuto anche con l'acronimo DOC tra gli esperti più [[ebbrezza|avvinazzati]], è un'abilità [[paranormale]] che permette a chi la possiede di venire a conoscenza dei principi intrinseci, del disegno e delle meccaniche dell'intero [[universo]] conosciuto. Tuttavia, a causa di ripetuti equivoci questo [[superpotere]] è comunemente ritenuto una [[malattia mentale]] che si contraddistingue per la ripetizione alla [[nausea]] delle stesse azioni, particolarmente frequente dunque tra gli addetti alla [[moviola]] e gli [[operaio|operai]] alla [[catena di montaggio|catena]].
 
0

contributi