Disperazione: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Primo utente (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Primo utente (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{stubS}}
Se sei giunto su questa pagina, probabilmente sei disperato.
 
La '''disperazione''' è uno stato mentale che affligge gran parte della popolazione mondiale. Recentemente il numero di casi segnalati pare in rapido aumento, molti sostengono sia per colpa dei psicofarmaci introdotti segretamente nell'acqua potabile dai membri del [[Grande Complotto Internazionale]], [[qualcuno]] dice sia colpa [[Silvio Berlusconi|sua]].
 
==Sintomi==
[[File:Sheena disperata.jpg||right|thumb|300px|Mio dio! Ho chiuso la mia auto con le chiavi dentro!]]
 
I sintomi più classici sono:
 
# Perdita di interesse per la [[figa]] (nel maschio) o per il [[cazzo]]/[[vibratore]]/ nella donna. Se perdi interesse per il [[dildo]] (nellaprobabilmente eri già disperata femmina)prima.
# Attrazione per gli oggetti affilati.
# Voglia di piangere. Non quando guardi Zelig Circus, lì è normale.
# Pianto incontrollato.
# Pianto.
# Ancora pianto.
# Voglia di stare in posti alti e privi di protezioni.
# Interesse incomprensibile per lai discorsi del [[religionePapa]].
# Secchezza delle fauci.
 
La disperazione non va confusa con la [[depressione]]. Anche ese alcuni sintomi sono simili, la depressione è solitamente curabile, se presa in tempo, o al più cronicizza, (nel qual caso potreste diventare un [[emo]]). Al contrario, la disperazione è spesso inculabileincurabile e termina col [[suicidio]], il [[genocidio]] o la [[lobotomia]]depilazione inguinale.<br />
SeA proposito, se sei giunto su questa pagina, probabilmente sei disperato.
 
 
{{stub}}
 
[[Categoria:cattive abitudini]]