Dislocazione della crosta terrestre: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Pagina poco speciale (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Pagina poco speciale (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(12 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Mappa Mundi.jpg|miniatura|La ''Cartina di [[Sarchiapone]]'', prova inconfutabile che un tempo la [[Spagna]] era al [[Polo Sud]].]]
{{inc|Cugino di mio cugino}}
La '''Dislocazionedislocazione della crosta terrestre''' è una {{citnecsenfon|seria e documentata teoria scientifica}} secondo cui, in un giorno a caso, i [[continente|continenti]] potrebbero scivolare all'improvviso sulla terra[[Terra]] generando immensi cataclismi, anchequali se[[maremoto|maremoti]], non[[estinzione sidi samassa|estinzioni ildi massa]] e uno [[sciopero dei controllori di volo]] a perchéoltranza. Tale teoria è documentata con [[parole a caso|frasi estrapolate a caso]] da scritti di famosi [[scienziati]] o guardando antiche cartine geografiche che ovviamente sono attendibili come [[Barbara Palombelli]] quando parla di [[economia]].
 
 
==Modello "scientifico"==
Il modello usato per descrivere il fenomeno è il famoso ''Modello di qualcosa che galleggia sull'olio e scivola via senza che tu riesca a prenderlo''. TaleSecondo tale modello descrivei perfettamentecontinenti losono spostamentomodellabili repentinocome deigrosse continentitavolette suldi globo[[polistirolo]] proprioche comegalleggiano sull'[[olio]] e che, se fosserovengono oggettispinte, cominciano a scivolare sulla superficie terrestre senza potersi fermare. Ciò comporta che galleggianoè sull'oliosufficiente spingere una scogliera con un [[dito]] per mettere in [[moto]] un continente.
 
Chi ha ideato tale modello non
Secondo i sostenitori di tale teoria, le prove inconfutabili di tale fenomeno sono che [[Atlantide]] non c'è più e che in [[Siberia]] un tempo faceva caldo. Da ciò si deduce inequivocabilmente che la Siberia in passato si trovasse necessariamente all'[[equatore]] e che da un giorno all'altro si sia trovata nelle regioni polari. Oppure che un tempo il [[clima]] fosse più caldo, ma tale ipotesi avrebbe un numero di prove troppo elevato, tale da far pensare che tali prove siano state fabbricate dai governi capitalisti per tenere nascosta la [[verità]].
 
==Origine del Moto==
Il motivo per cui da un giorno all'altro un continente si debba muovere così velocemente non è spiegato dai sostenitori della teoria, semplicemente perché non se lo sono mai chiesto. Per i sostenitori, la teoria è comunque in grado di spiegare eventi inspiegati come la presenza di tutto quel ghiaccio ai poli.
 
Tali improvvisi spostamenti dei continenti, tuttora possibili, causerebbero gravissimi danni, ad esempio prendere il sole a [[Bali]] e improvvisamente il continente si sposta e si ritrova al [[Polo Sud]] in bermuda. Tale teoria non è riconosciuta dalla [[scienza]] ufficiale e accademica perché sapere che da un giorno all'altro uno Stato potrebbe trovarsi all'equatore destabilizzerebbe i mercati e impedirebbe alle multinazionali del [[turismo]] e delle creme solari di fare investimenti a lungo termine.
 
==CazzateVoci correlate==
*[[Teoria della deriva dei continenti]]
 
[[Categoria:Pseudoscienza]]
==Cazzate correlate==
*[[Giampaolo Giuliani]]