Discussioni utente:Treffo/Circolo Culturale San Calazio: differenze tra le versioni

(Creata pagina con '{{Titolo|Circolo Culturale San Calazio}}{{Sottotitolo|Con lo sconto sulle bibite per i soci!}} {{Riquadro |larghezza=100% |colore-sfondo=#98FB98 |colore-testo= |colore-bordo= ...')
 
Riga 22:
|largh-file-dx=250px
}}
 
== Correzione della lingua italiana ==
 
Invece di sprecare byte a favellare di superflue riforme, proviamo a fare qualcosa di più concreto e culturalmente importante. La lingua italiana, si sa, è la più bella di tutte (pensate che contiene l'80% dei beni culturali mondiali!), ma non è perfetta; essa è piena di incoerenze e regole senza senso che andrebbero estirpate. Ebbene sì, sto parlando di un restauro totale, e chi meglio di noi - culla della cultura - può occuparsene? Che ognuno di noi allora avanzi le proprie proposte, che verranno discusse dettagliatamente prima di essere proposte all'Accademia della Crusca sotto la minaccia di un attacco di cavallette. --{{Utente:Treffo/firma}} 14:34, dic 23, 2016 (CET)
:Ordunque, comincio io, chiedendo di creare regole ferree sui nomi maschili e femminili. Tutti i sostantivi maschili devono finire con la vocale ''"o"'' e quelli femminili con la ''"a"'', e di conseguenza cambiano pure i plurali. Possono finire con la ''"u"'' solo i nomi propri di cani e tutte le parole buffe (tipo ''il'' pupù). Giusto per fare alcuni esempi:
:*''Cane'' diventerebbe ''cano''.
:*''Torre'' diventerebbe ''torra''.
:E così via. Mi pare una cosa sensata, che dite? --{{Utente:Treffo/firma}} 14:34, dic 23, 2016 (CET)
16

contributi