Discussioni utente:Rum e pera/Archivio1: differenze tra le versioni

m
m (Void ha spostato la pagina Discussioni utente:Rum e pera 2/Archivio1 a Discussioni utente:Rum e pera/Archivio1: Pagina spostata automaticamente durante la rinomina dell'utente "Rum e pera 2" a "Rum e pera")
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
{{Benvenuto}}
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" |    [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Malvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Malvenuta/o su Nonciclopedia!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida sveltina]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue idee puoi far crescere l'[[NP:LIBERA|umorismo libero]]. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è <s>inutile</s> prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Nonciclopedia ha solo alcune regole dure e corpose, <span style="white-space:nowrap">i [[Nonciclopedia:Cinque pilastri|'''cinque pinconi''']]</span>. Per capirci qualcosa, puoi leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida sveltina]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Ricorda di '''non scopiazzare contenuti umoristici fatti da altri poiché, [[Nonciclopedia:Copyright|copyright]] o non copyright, <span style="text-decoration:underline">[[NP:ORIGINALITÀ|roba di seconda mano qui non ne vogliamo]]</span>'''. E ricorda di scrivere seguendo un '''[[Nonciclopedia:Punto di vista neutrale|punto di vista umoristico]]'''.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon non-lavoro da parte di tutti i nonciclopediani!</div>
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
 
<div class="cassetto mw-collapsible mw-collapsed" style="text-align:left; width:95%; background-color:#FFFFFF; border:1px solid; border-color:#AAAAAA;; margin-left:auto;margin-right:auto; {{{altri1}}}">
 
<div class="" style="font-weight:bold; background-color:#EFEFEF; padding-bottom:0; text-align:center; padding-left:7em; ">
Altre menate
</div>
 
<div class="mw-collapsible-content " style="margin-bottom:.5em; padding:.2em; background-color:#FFFFFF; ">[[File:Pulsante firma.jpg|thumb|Clicca per firmare alla fine di ogni tuo commento]]
* [[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Nonciclopedia:Progetto|progetti inutili]]''' riguardanti specifiche aree tematiche del sito: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse, e non temere di fare domande cretine.
* Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di rosicamento]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
* Una volta consultata la Guida sveltina, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Nonciclopedia con la '''[[Aiuto:Tour guidato|Gita scolastica]]'''.
* Hai già un altro account oppure questo computer/smartphone/aggeggio lo usano cani e porci? Leggi [[Nonciclopedia:Utenze multiple]].</div>
</div>
 
<div class="cassetto mw-collapsible mw-collapsed" style="text-align:left; width:95%; background-color:#FFFFFF; border:1px solid; border-color:#AAAAAA;; margin-left:auto;margin-right:auto; {{{altri1}}}">
 
<div class="" style="font-weight:bold; background-color:#EFEFEF; padding-bottom:0; text-align:center; padding-left:7em; ">
Ti sei già persa/o?
</div>
 
<div class="mw-collapsible-content " style="margin-bottom:.5em; padding:.2em; background-color:#FFFFFF; ">Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello disinformazioni|sportello disinformazioni]] (la risposta ti verrà data in quella stessa pagina, consegna non garantita). Se da sola/o non ce la puoi fare, [[Discussioni progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedi di farti affidare un "niubbysitter"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_disinformazioni/Richieste
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello disinformazioni
</inputbox></div>
</div>
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Uncyclopedia! We laugh at your puny contributions. If your Italian skills suck ass, that’s your problem. We have an [[Nonciclopedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your barbaric language or you can contact directly [[Nonciclopedia:Babel/It-0|a user who can understand your babbling]]. We hope you enjoy your time elsewhere!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Gita scolastica]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Nonciclopedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Nonciclopedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Nonciclopedia:Copyright]] [[Nonciclopedia:Copyright|Copywrong]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti inutili]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}
 
{{NST|Black Out|--{{Utente:Black Out/firma}}|Sono il tuo [[niubbysitter|spirito guida nonciclopedico]], segui sempre i miei consigli ed [[forse|andrà tutto bene]]. {{-durosi}} Prima di tutto, leggi le [[linee guida]] e consulta i [[Aiuto:Aiuto|manuali di nonciclopedia]] per scoprire come contribuire adeguatamente al sito, fatto ciò, ricorda che sono a tua completa disposizione 24/24 h per qualsiasi dubbio e/o chiarimento. Quindi non esitare a contattami tramite il panic button qui in basso o cliccando la mia firma ogni volta che vuoi e buon lavoro! {{-ciao}}}}
Line 175 ⟶ 234:
Credo sia tutto. Cerca di non farti ancora richiamare. Buona serata. --{{utente:Verp89/firma catastrofica}} 19:26, ott 23, 2012 (CEST)
 
:Iniziare è difficile per molti, ma se proprio si vuol scrivere qualcosa di decente occorre avere {{<u|>pazienza}}</u>. Black Out ti aveva avvisato di non aver fretta nel pubblicare i contenuti che hai scritto in sand perché evidentemente ancora qualcosa non andava. Il tempo che impieghi a scrivere al lettore non interessa, pensa che ci sono articoli che sono rimasti in sandbox per più di un anno prima di essere pronti. Segui i consigli che ti vengono dati, leggi {{<u|>attentamente}}</u> i manuali di [[Manuale di umorismo|umorismo]] e [[Manuale di formattazione|formattazione]] e leggi anche articoli in [[WOS]] così magari ti fai un'idea su cosa fa ridere. Alla fine di tutto ciò riprova, ma sempre con pazienza e aspettando che arrivi l'ispirazione giusta. --{{utente:Verp89/firma catastrofica}} 19:58, ott 23, 2012 (CEST)
 
::Regola numero zero: prima di scrivere un articolo, assicurati che non esista già. {{-asd}} L'unica regola, non scritta, che viene prima delle linee guida. Come vedi, anche Verp ti ha detto le stesse cose che ti sto ripetendo da alcune settimane, quindi non ti resta che metterle in pratica. Senza fretta, ovviamente. Per qualsiasi dubbio o domanda, sono sempre a tua disposizione. {{-wink}}--{{Utente:Black Out/firma}} 20:54, ott 23, 2012 (CEST)
Line 389 ⟶ 448:
{{-basito2}} Prima di sparare cazzate a vanvera (a proposito, vedi di moderare i toni), informati e studia: Inferno, Libro III, versi 1-3 (reperibili anche su Wikipedia, casomai non sapessi di cosa parlo, cosa assai probabile):<br/>
''Per me si va ne la città dolente''<br/>
''Per me si va ne l'{{<u|>etterno}}</u> dolore''<br/>
''Per me si va tra la perduta gente.''
 
Line 395 ⟶ 454:
:Non conosco l'edizione della Paravia, ma ti posso assicurare che la tradizione corretta è "etterno", che prosegue nei versi successivi:<br/>
''Dinanzi a me non fuor cose create''<br/>
''se non {{<u|>etterne}}</u>, e io {{<u|>etterno}}</u> duro.''<br/>
''Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate.''
 
Line 421 ⟶ 480:
Alcune dritte: evita tormentoni come Rocco Siffredi o il template <nowiki>{{Username}}</nowiki>.<br />
Ci sono diversi errori di ortografia e di grammatica. Come per esempio "''si fanno innumerevoli preghiere invane''" (si dice "invano", non invane).<br />
*Il mio giudizio è questo: ci sono alcune cose carine in un mare di testo che deve essere indubbiamente dimezzato. Così com'è ora è poco scorrevole, pieno di frasi superflue talvolta scritte male e talvolta con umorismo mediocre. Ci sono {{<u|>davvero}}</u> troppe note, che rallentano ancora di più la lettura. Ti direi di toglierne almeno 8 su 12.
*Il mio consiglio, infine, è questo: evita di scrivere articoli così lunghi. Inizia con qualcosa di corto. Anche solo 3 paragrafi, 3000-4000 bytes. Meglio una pagina corta ma buona invece che una lunga ma poco divertente. Scrivi solo se hai buone idee e non per allungare il brodo. Quando hai scritto qualcosa, poi rileggila almeno un paio di volte per essere sicuro che sia divertente e scritta bene.
 
Line 569 ⟶ 628:
Ho visto direttamente l'articolo pubblicato. Quoto Cugino e ci aggiungo che la terza e la quarta citazione sono eliminabili. Non ho il tempo materiale di farti una correzione passo per passo, ma ci sono ancora punti in cui ti imbrogli con i tempi verbali e il numero di soggetti. Invece di pensare all'ads pensa a divertirti e a divertire quando scrivi, il resto verrà da sé, e in situazioni come quella della firma piantala con le reazioni da primadonna ferita: stiamo cercando di aiutarti e fare in modo che un giorno tu possa contribuire in totale autonomia.--{{Utente:El Pampa/firma}} 22:40, nov 30, 2012 (CET)
 
:Ho letto l'articolo e devo dire che è il migliore tra quelli che hai scritto, ma ha ragione Pampa: fai ancora confusione sia a livello di sintassi che ti grammatica-ortografia. Non è la fine del mondo, ma sono sicuro che se rileggi {{<u|>con calma}}</u> quello che scrivi, ti rendi conto anche da solo quando qualcosa non va. A livello umoristico, cerca di fare tesoro delle modifiche effettuate da Cugino. A presto! --{{Utente:Black Out/firma}} 22:45, nov 30, 2012 (CET)
 
== Non riesco a dormire... ==
Line 649 ⟶ 708:
*Gente come Garibaldi o Mazzini erano dei sognatori che volevano vedere l'Italia unita, di certo non unita così. Se i governi hanno disatteso le loro aspettative non è mica colpa loro!!
*''Napoli era il terzo stato più industrializzato al mondo dopo Francia e Inghilterra'' è evidente che si tratti di una cazzata colossale. Se non altro perché non hai messo nemmeno gli USA, che all'epoca avevano un'industria non trascurabile. Scusa ma già solo questo dimostra che prendi e snoccioli informazioni più con lo scopo di colpire l'uditorio a favore della tua tesi piuttosto che fornire dati veri.
*''Il periodo post-unitario, il periodo peggiore della storia meridionale.'' I piemontesi, per quanto abbiano fatto cagare, hanno portato la scolarizzazione di massa, la sanità, la possibilità di scegliere i propri rappresentanti. I vari governi che si sono succeduti hanno tentato più volte di risolvere la questione (vedi Crispi), non riuscendoci, ma almeno ci hanno provato! I borbone al contrario non se ne fottevano proprio. {{<u|>la storia si impara dai libri e dagli archivi, non da youtube!}}</u>
*Invece vogliamo parlare dei milioni di euro che lo stato italiano ha regalato al sud con la Cassa del Mezzogiorno e che non sono serviti a niente grazie alla rete di clientele e corruzione che c'è qui?
*Ma che c'entra tirare in ballo le guerre mondiali e il fascismo? guarda che queste cose le hanno subite pure al nord, eh, non è che là ne erano esenti.
Line 707 ⟶ 766:
 
==Terza guerra mondiale==
Le idee buone ci sono, ma le realizzi male. A volte incentri frasi su battute che non fanno ridere, come quelle {{s|<del>stupide}}</del> frasi tagliate (visto? Non fanno molto ridere). Mentre, a volte, una frase che potrebbe essere umoristica la fai assomigliare ad una fantasia personale poco umoristica. Ti faccio un esempio veloce veloce: scrivere ''I pochi che sopravvissero idearono i piccioni da guerra e bombe di fumo per stordire gli alleati'' non fa ridere, ma se la scrivessi così ''I pochi che sopravvissero idearono allora dei marchingegni così potenti da stordire gli alleati: i piccioni da guerra''. Non dico che sia esilarante così, ma è sempre meglio.
 
Stai inoltre attento a come scrivi. Alcune frasi iniziano col tempo presente e subito dopo passano al passato remoto, mentre altre (come ''Le ipotesi più valide erano una'') sono sia al plurale che al singolare.
33 398

contributi