Discussioni progetto:Wikiparodia/Nonciclopexit/Archivio 2019-01-03: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 448:
:Per gli adepti è un bel problema stabilire in base a cosa nominarli, l'unica cosa che mi verrebbe da dire è "sulla fiducia", ma si tratta comunque di qualcosa di rischioso dato che in passato qualcuno con intenti malevoli era entrato nella camera oscura del forum. --{{Utente:Revenant Lord/firma}} 12:19, dic 30, 2018 (CET)
:: Sarebbe utile sapere con che criterio quel qualcuno è stato ammesso, ovvero come mai non s'è capito prima che era un lurido. Impariamo dagli errori ecc.--{{User:Wedhro/firma}} 12:21, dic 30, 2018 (CET)
 
=== Come selezionare gli Adepti ===
In assenza di obiezioni sui nuovi gruppi, ribadisco che bisogna stabilire come nominare gli utenti più fidati che possano accedere ai segretissimi segreti della comunità. Per me i requisiti sono tre:
* '''Fiducia.''' Difficile stabilirlo oggettivamente, conta ovviamente l'opinione della comunità: o si fida, oppure no; non ci sono criteri oggettivi a mio parere, a parte che l'utente deve avere una fedina penale immacolata, ovvero non essere stato bannato negli ultimi x anni. I Picciotti hanno ricevuto fiducia dall'amministraione in quanto non fanno danni; Admin e burò sono eletti, quindi direi che hanno già ricevuto fiducia.
* '''Presenza.''' Uno non può conoscere le cose più delicate se non sa manco quelle normali perché sul sito non c'è mai, no? Gli unici criteri oggettivi per determinare la presenza e l'esperienza sono i soliti contributi e giorni di anzianità, però c'è un problema: per diventare admin, gli utenti più fidati a parte i burò, bastano 500 contributi e 60 giorni, che è lo stesso requisito per ottenere diritto di voto su altri utenti. L'unica posizione che richiede più anzianità è quella del burò, che in totale ha bisogno sempre di 500 contributi ma di almeno 8 mesi di anzianità. Ha senso far entrare nelle segrete stanze uno che sta sul sito solo da 2 mesi? O richiedere più mesi di quanti ne servano per diventare admin? Secondo me no.
* '''Nonciclopedianesimo.''' Cioè avere a cuore il progetto e la comunità; non basta non essere malintenzionato, uno che se ne sbatte (pur senza fare danni) è meglio che non s'impicci di fatti delicati. Anche qui sono gli utenti possono dire se è così, non ci sono criteri oggettivi.
Quindi, tenendo conto di come funzionano le altre assegnazioni, potremmo fare così:
* Se l'utente diventa admin o burò, diventa automaticamente anche Adepto.
* Altrimenti, deve essere già Picciotto.
* Non sono ammesse auto-candidature.
* Un burò può subito dare l'ok o rifiutare.
* Se qualunque utente non è d'accordo, parte una procedura di "inciucio" (consenso): si discute per tutto il tempo necessario, e si applica l'opinione più accettata; se non c'è inciucio, si può passare al "plebiscito" (sondaggio, ovvero votazione), che è vincolante.
In pratica risulta una via di mezzo fra i gruppi minori, che vengono assegnati a giudizio di admin/burò, e quelli elettivi che richiedono ''sempre'' una votazione. '''Ditemi se vi sta bene''' così inizio ad assegnare i primi permessi a chi ritengo super-fidato e interessato, che sono gli utenti già indicati sopra più Revenant Lord, che della storia segreta di Nonciclopedia sa forse più di chiunque altro.--{{User:Wedhro/firma}} 12:08, gen 2, 2019 (CET)