Discussioni Nonciclopedia:Parlamento/Archivio 2018-05-18: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 372:
Quindi possiamo dire innanzitutto che una soglia del 75% ''non è per niente eccessiva'', visto che di solito c'è unanimità o quasi. Poi si vede che il voto giallo non è altro che un'''eccezione trascurabile'', d'altronde indistinguibile da quello verde: basta che chiunque metta il template di restauro su una pagina salvata, e il risultato è lo stesso.<br />
'''RICAPITOLANDO:''' è solo questione di tempo, ma prima o poi il Tribunale ''dovrà'' adeguarsi ai regolamenti delle altre votazioni (e come si può vedere ci sono anche buoni motivi per farlo); abbiamo votato per questo ''2 volte''. Inutile quindi complicare ulteriormente la situazione, pensiamo piuttosto come adeguare le esigenze VERE del Tribunale con i [[Nonciclopedia:Votazioni|regolamenti di voto universali]]. Non so se s'è capito: non serve neanche una votazione perché ''abbiamo già votato'', si tratta solo di definire i dettagli.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:34, gen 20, 2018 (CET)
 
==== Questione: pirla che accusano ogni 60 giorni ====
Lo stesso si può dire di votazioni in Parlamento (fottutamente più importanti) o in Latrina (abbastanza più importanti): un pirla potrebbe proporre l'abrogazione delle LG oppure di mettere in PP [[Buio ghei]] non ogni 60 giorni, ma ''ogni settimana''. È mai successo? '''No'''. Dato che l'impossibilità di rimettere in voto subito una cosa non è una regola universale e che, ripeto, il Tribunale non usa le regole universali solo perché prima bisogna rifinire i dettagli, la sua riforma dovrà necessariamente prevedere ''l'abolizione della regola dei 60 giorni'', se non altro in via sperimentale.<br />
D'altronde quando la soglia è del 75% è raro che si ripropongano sempre le stesse votazioni perché i votanti sono sempre gli stessi e non cambiano idea ogni settimana, quindi è difficile sovvertire l'esito già avuto in precedenza. Se invece proiettiamo il discorso negli anni a venire, beh, saranno pure cazzi dei nostri discendenti decidere che fare di una pagina, no...?<br />
Comunque lo dico ancora a scanso di equivoci: non è una cosa che forse si o forse no, si farà {{u|di sicuro}} perché s'è votato {{u|2 volte}} per avere votazioni con regole il più possibile uguali, ovvero: se un principio è valido nella votazione X, non si vede perché non debba esserlo nella votazione Y. Se ciò non sta bene, prima di riformare per la centesima volta il Tribunale vi tocca abolire il principio delle votazioni universali. Eh già.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:46, gen 20, 2018 (CET)