Discussioni Nonciclopedia:Parlamento/Archivio 2018-05-18: differenze tra le versioni

Riga 187:
In linea di massima piace anche a me. Non mi convince però il fatto che nella seconda votazione vi siano necessariamente due sole opzioni di scelta (si,no)in caso di emendamenti in corsa. Poniamo il caso che una modifica, non contestata o magari anche passata con votazione rapida in Parlamento si riveli, in fase di rodaggio, una stronzata. In questo caso sarebbe interesse del promotore stesso (ma in realtà di tutta la Comunità) consentire più opzioni di voto (con emendamenti, senza uno o più emendamenti, si torna come prima). Io proporrei in proposito di aggiungere al fondo del penultimo punto qualcosa del genere: ''"Qualora la proposta di riforma originaria sia stata emendata durante i sei mesi di rodaggio, è tuttavia fatta salva la possibilità, qualora il promotore ovvero almeno due utenti (almeno due per evitare inutili ostracismi da parte di qualche utente diciamo birichino nda) lo richiedano, di mettere in votazione un'ulteriore opzione, priva di alcuni o tutti gli emendamenti in precedenza votati o comunque non contestati".'' Poiché sei il promotore della riforma per fare le riforme, valuta se ti pare ragionevole, Wed. --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 23:24, ott 15, 2016 (CEST)
:Va da sé che un emendamento-fregatura possa essere annullato con la stessa procedura per introdurne uno nuovo, quindi il problema di trovarselo sul groppone nonostante mostri di fare schifo non sussiste. Quello che temo delle opzioni multiple è che qualcuno possa proporre una combinazione di emendamenti che non è mai stata sperimentata: metti che dopo 6 mesi sono stati approvati 5 emendamenti, poi alla fine uno mette in votazione una versione con solo 3 di quegli emendamenti; se non si è mai sperimentata l'applicazione di quei 3 emendamenti senza gli altri 2 ci si ritrova a votare un'opzione che magari sembra bella sulla carta ma che non sappiamo che succede se la si applica nella realtà, col rischio dopo qualche tempo di dover riformare la riforma perché non funziona, rendendo quindi del tutto futile il rodaggio. Inoltre passando 6 mesi è possibile che chi ha voluto i primi emendamenti e chi si ritrova a votarli per la versione definitiva non siano neanche le stesse persone, il che renderebbe il voto un po' troppo aleatorio.<br />Non sono contrario di principio alle opzioni multiple, ma mi pare creino un po' troppi problemi risolvendone quasi nessuno.--{{utente:Wedhro/firma}} 10:22, ott 16, 2016 (CEST)
 
Wedhro il riformattatore (?) ha colpito di nuovo! Facciamo un brindisi! {{-asd}} Okay, faccio il serio: perché 6 mesi? 4 non andrebbero bene? Avrei dovuto parlarne prima? Vabbé. --{{Utente:Treffo/firma}} 12:29, nov 22, 2016 (CET)
16

contributi