Discussioni Nonciclopedia:Parlamento/Archivio 2018-05-18: differenze tra le versioni

Riga 325:
 
*Io propenderei per fottersene, invece. Rimetterli in votazione significherebbe che in caso di cambiamenti bisognerebbe anche modificare la classifica dei coprologi, togliendo i punti a quelli che avevano articoli che rimessi in votazione poi non vincono. Il che potrebbe comportare che un utente che aveva acquisito il diritto di voto lo perda. A quel punto bisognerebbe anche annullare i voti che ha dato nel frattempo, poiché il diritto di votare non lo avrebbe più (ossia non lo avrebbe acquisito validamente). Voti che magari hanno consentito l'ingresso in Latrina a voci che andrebbero quindi a loro volta rimesse in votazione. Non è ipotesi meramente astratta, perché ad esempio Treffo potrebbe venire a trovarsi in questa situazione (a memoria mi pare un articolo da lui candidato abbia preso forse solo due voti a favore). Inoltre potrebbe capitare che tu ti piazzi al secondo posto invece che al terzo nella classifica dei coprologi 2016, di modo che i tuoi voti da inizio anno dovrebbero valere doppio, con ciò creando ulteriori problemi. Insomma, per come la vedo io rischia di venirne fuori un casino. --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 01:21, feb 13, 2017 (CET)
 
Assolutamente contrario per i seguenti motivi:
#verrebbe fuori il casino burocratico enorme descritto da Blue;
#l'attuale regolamento della Latrina è stato approvato da una votazione in Parlamento {{-arrow}} le votazioni in Latrina tenutesi sino ad ora hanno piena validità;
#dovremmo applicare la retroattività a '''''tutte''''' le votazioni, tipo il Tribunale: è ingiusto e impossibile.
--{{Utente:Anse1997/firma}} 12:47, feb 13, 2017 (CET)
179

contributi