Discussioni Nonciclopedia:Parlamento/Archivio 2018-05-18: differenze tra le versioni

sostituisco {{s}} con tag HTML <del>
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
 
(76 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{ArchivioPD
| spiegazione = Qui si discute dell''''opportunità''' di mettere in votazione una questione, delle proposte in coda d'attesa o in votazione quando la discussione '''va oltre il mero commento''' del proprio voto, e della '''gestione''' del Parlamento in sé. In genere è bene che le proposte inizino '''nelle PD adatta all'argomento''' in esame (ad esempio, le proposte di modifica alla PP vanno in [[Discussione:Pagina principale]]) e che continuino qui '''solo quando s'è formata una proposta concreta''' da mettere ai voti; comunque qui si possono iniziare le discussioni su argomenti che '''non si saprebbe dove altro portare''', al massimo poi si spostano.
| iniziolista = 2007-10-18
}}
 
== Prossima tornata di votazioni ==
 
Line 249 ⟶ 244:
=== Aggiornamento sui nomi delle rubriche ===
 
Ho appena avuto un lampo di genio che metto in pratica senza passare dal voto perché la democrazia ha abbondantemente fallito: i contenuti "di qualità" li ho definiti "di '''s'''qual'''l'''i'''di'''tà", perché ha una sonorità molto simile, è una parola inventata/ignorante ma comprensibile, e ha un significato sufficientemente opposto a "qualità". Ho già aggiornato il [[template:Squallidità|template]] però aspetto un po' ad assegnarlo alle ex-AdS, così avete tempo di {{s|<del>fotterv}}</del> meditare e {{s|<del>rompere le pa}}</del> esprimere la vostra opinione. NOTA BENE: sono finite le alternative.<br />
Riguardo i "lo sapevi" ancora non ho deciso, forse uso "lo saprebbi" ma non è che mi faccia impazzire.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:15, lug 11, 2017 (CEST)
:Hey, ''Mr. Lampo Di Genio'', almeno dammi un po' di credito, l'idea te l'ho praticamente data involontariamente io:
<div style="floatmargin:centerauto; width:85%">
{{foglio
|sfondo=#F0E68C
Line 260 ⟶ 255:
 
 
--{{Utente:NonChiki/firma}} 10:42, lug 3, 2017 (CEST)(poco più su in questa discussione)|larghezza=100%}}</div>
:...No, scherzi a parte, non mi piace. Ma vabbè...
:Riguardo le "lo sapevi che..." avrei preferito "Nonci crederai ma...", ma tra "lo sapessi" e "lo saprebbi", metti l'ultimo, secondo me.--{{Utente:NonChiki/firma}} 12:14, lug 11, 2017 (CEST)
Line 272 ⟶ 267:
== Tempistiche di applicazione delle ultime proposte approvate/approvande ==
Ultimamente ho poco tempo (per motivi agricoli) ma non vi preoccupate se le riforme recenti e imminenti non prendono forma stabile, ci sto lavorando. Se i nuovi premi qualità e lo spazio per le PD sono già semi-pronti, l'eventuale approvazione della riforma admin richiederà di ripensare parecchie pagine di sistema, abbiate pazienza se ci metterò un po'; in sostanza si tratta di creare nuove pagine dedicate ad amministratori e burocrati (e magari anche agli altri gruppi utente), le quali faranno tutte capo a [[Aiuto:Livelli di accesso degli utenti]], e visto che in quelle pagina non si svolgono vere e proprie attività le sposterei tutte nel namespace Aiuto. Più o meno, non ho avuto modo di stilare un piano più preciso.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:30, nov 5, 2017 (CET)
 
== PS: ho fatto una minchiatina ==
 
Nel caricare il banner per il dodecennale ho dimenticato l'emendamento che prevede la proroga della votazione se anche solo per un giorno manca il banner di avviso di votazione in Parlamento, quindi l'attuale votazione per la riforma admin andrà avanti anche per la settimana prossima. --{{utente:Wedhro/firma}} 14:35, nov 5, 2017 (CET)
 
== Emendamento: elezione dei Burocrati direttamente in Parlamento ==
 
Ops, avevo dimenticato di aggiungere una cosa quindi la propongo come emendamento: visto che l'elezione degli <del>admin</del> burò ha visto cadere i requisiti speciali imposti prima e che tutte le votazioni usano le stesse regole, propongo di chiudere la pagina [[Nonciclopedia:Candidature amministratori]] e votare i burò in Parlamento, come d'altronde già si fa con le revoche. Questo snellirebbe ulteriormente la burocrazia e renderebbe l'elezione di burò un evento importante com'è giusto che sia, con avviso in banner ecc. Ovviamente le vecchie votazioni non andrebbero perse, le sposterei nel registro del Parlamento.--{{utente:Wedhro/firma}} 09:03, nov 14, 2017 (CET)
 
== Non votano mancu li cani: ultimo tentativo di riforma ==
 
Benché sia un po' presto per dire che aver aperto il voto a tutti in Latrina non sia servito a niente (non è servito a niente), questa è l'ennesima volta che una paccata di votazioni sta per andare a monte nonostante l'assenza di voti negativi, solo perché a pochi interessa votare. Stessa cosa sta iniziando a succedere in Tribunale, e se non succede in Parlamento credo che sia solo per via del banner.<br />
Non è accettabile. Ai lettori non frega niente dei nostri cavilli interni, basta solo che presentiamo frequentemente materiale nuovo di qualità, che facciamo sparire le pagine orrende ecc. Non ha senso bloccare queste attività solo per rispettare princìpi ideali, scusate.<br />
Dato che s'è già provato di tutto e non è servito, non mi resta che proporre '''di eliminare il minimo di 3 dal quorum''', cioè che il quorum si ottenga sempre dividendo per 3 i votanti della tornata precedente, ma senza minimo (ricordo che il quorum è ''universale'', quindi varrebbe per ''tutte'' le votazioni). Quindi se votano da 1 a 3 persone il quorum è 1 (ovvero non c'è), se votano da 4 a 6 è 2, ecc. Il punto é: se solo 2 utenti si interessano di queste cose, che decidano quei 2 utenti; gli altri invece di protestare partecipino, e che cavolo. NB: (per ora) non c'è da temere per il Parlamento, lì una mezza dozzina di utenti si riesce quasi sempre a rimediarli.<br />
Altrimenti tanto vale chiudere baracca, che io di candidare 10 contenuti alla settimana solo per vederli scartati per disinteresse non ne ho più una gran voglia, faccio prima a postare sui social quello che mi pare a me e in PP mandiamo a rotazione la roba vecchia per sempre senza eleggere più niente di nuovo...--{{utente:Wedhro/firma}} 19:29, nov 19, 2017 (CET)
 
:La necessità di cambiare qualcosa purtroppo è evidente, le ultime sezioni di discussione in questa pagina sono praticamente tutte tue e senza risposte, io stesso riconosco di essere presente quando posso ma cause di forza maggiore impediscono una partecipazione costante...
:A questo punto la tua proposta ha senso, anzi probabilmente qualcuno si attiverà di più per evitare derive "oligarchiche"(senza un quorum non vi sarebbe l'idea di far decidere alla comunità ma bensì a 2-3 che votano). Personalmente mi ritengo favorevole alla proposta fatta..--{{Utente:BigPig/firma}} 10:52, nov 20, 2017 (CET)
::Secondo me qualcuno si lamenterà delle derive oligarchiche e poi non voterà, che è esattamente ciò che è successo quando ho chiesto di reintrodurre il quorum per accontentarli: ''spariti'' [[File:Faccina Papocchio naddita.gif]] Comunque per evitare che 1 utente da solo decida tutto inserirò nella proposta il divieto di voto per il promotore, com'è adesso in Latrina. In pratica il minimo sindacale per approvare qualcosa sarebbe 1 tizio che propone e almeno 1 altro tizio che approva.--{{utente:Wedhro/firma}} 09:08, nov 21, 2017 (CET)
:::Hmm, si altrettanto probabile; non ci resta che tentare la riforma e poi si vedrà. {{-facp}} --{{Utente:BigPig/firma}} 20:20, nov 21, 2017 (CET)
 
P.V.--{{Utente:Cesar91/firma}} 02:28, nov 24, 2017 (CET)
 
== Nuove proposte ==
 
{{Riquadro|testo=Commenti fuori tema spostati in [[Discussioni Nonciclopedia:Tribunale]]--{{utente:Wedhro/firma}} 19:43, gen 20, 2018 (CET)}}
 
== Emendamento "gavetta": velocizzarla ai gradi più bassi ==
 
Ovviamente la riforma della [[Nonciclopedia:Parlamento/Registro_2017-11-12#Gerarchie_e_gavetta|"gavetta"]] serve a mettere paletti in modo da impedire all'ultimo arrivato di prendere le "chiavi di casa" senza aver maturato un minimo di esperienza, però stavo pensando che la trafila è talmente lunga che potrebbe scoraggiare chiunque, quindi avrei questo emendamento: invece di richiedere sempre 6 mesi prima di passare al grado successivo, ne servono solo '''3''' per passare da utente normale a movefile/rollbak/mod chat, altri '''3''' per passare a mod contenuti, e solo a questo punto '''6''' per passare ad admin e altri '''6''' per beccarsi il vitalizio da burò. Questo perché ho notato che i nabbi più promettenti li si individua non più tardi dei primi 2-3 mesi, quindi forse è un buon metro di paragone per i gradi più bassi. In totale servirebbe quindi come minimo '''1 anno e mezzo''' per diventare burò.<br />
NB: l'opzione "3 mesi per tutti i gradi" è stata bocciata sonoramente, quindi se c'è contrarietà non insisterò (ma non rispondere non è una contrarietà [[File:Faccina Papocchio papoc.gif]]).--{{utente:Wedhro/firma}} 14:15, feb 2, 2018 (CET)
 
== Emendamento: revoca automatica dopo 1 anno per ''tutte'' le cariche ==
 
Stavo pensando che abbiamo una marea di utenti in ruoli gestionali che in realtà sono inattivi dal Pleistocene, per cui se un utente diciamo non addentro alle cose nostre cercasse aiuto da un tecnico su pagine tipo [[Speciale:Statistiche]] avrebbe scarse probabilità di beccarne uno "vero"; e comunque diamo un quadro abbastanza irrealistico della "forza lavoro" effettiva.<br />
Ora, con [[Nonciclopedia:Parlamento/Registro_2017-11-12#Revoca_delle_cariche_elettive|questa votazione]] s'è detto che i Burocrati o CU inattivi da almeno 1 anno vengono revocati automaticamente, senza votazioni né niente. Quindi '''propongo''' di fare lo stesso per tutti i gruppi utente gestionali (rollback, movefile, mod, admin e burò): '''dopo almeno 1 anno di inattività ininterrotta, qualunque burò potrebbe rimuovere l'utente da tutte le cariche''' senza votazioni né niente.<br />
''Non serve'' fare controlli regolari né imporre a nessun burò le revoche se non le ritiene necessarie, semplicemente vorrei sburocratizzare la cosa (normalmente servirebbe una discussione) perché sono casi stra-ovvi: o l'utente non tornerà mai, o quando torna potrebbe essere all'oscuro della situazione e fare casini per sbaglio (anche senza contare il modesto rischio hacker). Se si è accettato il principio per una carica importante come quella del Burocrate, non vedo perché non applicarlo anche ai ruoli minori.<br />
Già che ci siamo gradirei un parere per la cosa della [[Discussioni_Nonciclopedia:Parlamento#Emendamento_.22gavetta.22:_velocizzarla_ai_gradi_pi.C3.B9_bassi|gavetta veloce ai gradi più bassi]]; potrei auto-approvarmi l'emendamento perché nessuno ha obiettato, ma preferirei di no.--{{utente:Wedhro/firma}} 21:27, feb 28, 2018 (CET)
:Rispondo qui per entrambe le questioni: favorevole. {{-soso}} --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 10:51, mar 1, 2018 (CET)
 
::Io mi dichiaro favorevole alla temporaneità delle cariche: se qualcuno non si fa vedere per un sacco di tempo è probabile che non torni più, quindi la sua "poltrona" apparirebbe occupata, mentre in realtà sono rimaste solo delle ragnatele... e uno scheletro. {{-asd}} Tuttavia per quanto riguarda l'emendamento della ''gavetta velocizzata per i gradi più bassi'', mi astengo: dopotutto sono in conflitto di interessi, no? {{-asd}} --{{Utente:Marco G.B. Hueber/firma}} 18:32, mar 1, 2018 (CET)
 
::: E chi non lo è...?--{{utente:Wedhro/firma}} 18:56, mar 1, 2018 (CET)
 
== Emendamento: votare i burò e i CU in Parlamento ==
 
Scusate se pongo un milione di questioni tutte in una volta ma sono interconnesse e se non si risolvono sono un po' bloccato. Da qualche parte mi pare di averlo già detto però non ricordo com'è finita quindi ci riprovo: dato che ora l'unico requisito per candidarsi burocrate (o check user) è essere già stato admin per almeno 6 mesi (regola riportata in [[Nonciclopedia:Burocrati#Candidatura]]), che le votazioni hanno regole più o meno unificate, e che l'elezione di un burò o CU è una cosa importante per tutti, '''propongo di non usare più [[Nonciclopedia:Candidature amministratori]] e di fare le votazioni qui in Parlamento'''.<br />
Le regole sono le stesse (si discute per almeno 1 settimana poi si vota e serve il 75% con quorum), si mette il banner per avvisare tutti ecc. In caso qualcuno se lo chieda: non serve dire che non c'è il rodaggio perché vale solo per le ''riforme'', non per votazioni su altri argomenti.--{{utente:Wedhro/firma}} 10:44, mar 2, 2018 (CET)
:{{-asd}} Questo era un tuo vecchio pallino, me lo ricordo. Ok, favorevole. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:14, mar 2, 2018 (CET)
 
=== Fatto ===
 
Ok, è ufficiale: d'ora in poi burò e CU si votano in Parlamento (salvo bocciatura dell'intera riforma). Ho spostato le vecchie votazioni per gli admin nel registro del Parlamento; le votazioni che non sono mai partite davvero e le nomine fatte senza votazione sono invece finite in [[Discussioni Nonciclopedia:Amministratori]]. Sempre per non dare un dispiacere ai nostalgici, l'intero baraccone delle candidature è stato archiviato in [[Nonciclopedia:Cimitero/Candidature amministratori]].--{{utente:Wedhro/firma}} 12:19, mar 24, 2018 (CET)
 
== Problema ==
 
Sembra che il template di voto abbia qualche problema: non si riescono a visualizzare i riquadri dei voti favorevoli e contrari. --{{Utente:Marco G.B. Hueber/firma}} 12:57, apr 4, 2018 (CEST)
 
: {{censura|nabbo}} Come accade in Latrina, le votazioni in coda d'attesa non visualizzano i riquadri per i voti perché non sono ancora in votazione, e anche nel {{censura|palesemente illusorio}} tentativo di evitare che la gente voti prima del tempo. {{censura|nabbazzo}} --{{utente:Wedhro/firma}} 13:40, apr 4, 2018 (CEST)
 
::{{-omg}} --{{Utente:Marco G.B. Hueber/firma}} 14:58, apr 4, 2018 (CEST)
 
== Riforma art.1 LG ==
 
Da qualche tempo sto proponendo una riscrittura dell'art.1 delle linee guida per rendere Nonciclopedia definitivamente la parodia del mondo Wikimedia (senza il "ma anche no"), da ogni punto di vista (anche stilistico), e per eliminare il concetto di "rilevanza nazionale", allo stesso tempo inutilmente restrittivo e raramente applicato. La discussione parte [[Discussioni_Nonciclopedia:Linee_guida#"Rilevanza nazionale"|qui]] e invito a dire la vostra entro domenica perché poi vorrei andare al voto, che è da un po' che 'sta cosa va avanti e come al solito la partecipazione è stata scarsa.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:43, mag 4, 2018 (CEST)
 
{{Riquadro|testo=Conversazione spostata in [[Discussioni Nonciclopedia:Linee guida]] - continuiamo di là finché la proposta non prende una forma definitiva (quello di sopra era solo un avviso).--{{utente:Wedhro/firma}} 13:32, mag 5, 2018 (CEST)}}
 
Riguardo la cosa della paroda di Wikipedia non ci sono state grosse obiezioni né suggerimenti quindi ho messo in coda la [[Nonciclopedia:Parlamento#Parodia di Wikipedia|proposta]]. Vi invito a leggerla con attenzione perché forse già fra una decina di giorni si potrà votarla, quindi c'è tempo per cambiare qualcosa ma neanche tanto; chiaramente in caso di discussioni lunghe rimanderò la votazione.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:03, mag 11, 2018 (CEST)
 
Probabilmente la settimana prossima sarà possibile portare in votazione la riforma, siete sicuri sicuri che non ci siano altre osservazioni da fare prima di andare al voto? Ricordo che non solo dopo non sarà possibile riformulare la proposta, ma che se fallisce per dei voti contrari <u>non motivati</u>, ovvero non costruttivi, non capirò mai cos'ha che non va, ed essendo una cosa troppo importante dovrò continuare a proporla così com'è nell'attesa che la lotteria degli utenti presenti giri a mio favore... Dai, possiamo farla meglio 'sta cosa.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:22, mag 17, 2018 (CEST)
 
PS: ovviamente non mi riferisco a chi si è già espresso.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:22, mag 17, 2018 (CEST)
 
 
== Articolo della settimana ==
Volevo solo chiedere una cosa: perchè non si reintroduce il premio AdS (Articolo della Settimana, credo fosse quella la sigla)? --{{Utente:Vibovalentiaeunbeloposto/firma}} 15:06, mag 17, 2018 (CEST)
:Perché la poca utenza presente già si caga poco la latrina, quindi figuriamoci quanto verrebbe cagato un redivivo articolo della settimana. --{{Utente:Revenant Lord/firma}} 15:47, mag 17, 2018 (CEST)
 
:: Già, inoltre la Latrina è stata pensata per farne le veci e funziona in modo molto simile: si vota ogni settimana, si può candidare una voce anche recentissima, può votare chiunque abbia diritto di voto, e la vincitrice va in PP (anzi, l''e'' vincitric''i'', a differenza dell'AdS non c'è il limite di 1 voce x settimana). Sarebbe come avere 2 Tribunali, uno per cancellare gli articoli di tutti i tempi e 1 solo per quelli recenti...--{{utente:Wedhro/firma}} 16:55, mag 17, 2018 (CEST)
 
== Sicuri sicuri che su 'sta cosa della parodia di Wikipedia non avete niente da dire? ==
 
Dai, c'è tempo fino a domenica, poi parte la votazione e mi scoccerebbe veder partire voti contro senza motivazione, quando invece si potrebbero smussare gli angoli finché siamo in tempo. Tanto in caso contrario continuerò a proporla e vi verrò a cagare il cazzo in PD, sappiatevillo. [[File:Faccina Papocchio papoc.gif]]--{{utente:Wedhro/firma}} 18:11, mag 18, 2018 (CEST)
 
* Da parte mia ho solo un dubbio: se parodiare wiki vuol dire rinunciare ad es. ai template decorativi (tipo WWF etc.) qualche dubbio mi viene. Il discorso è ampio, ci sono un frego di queste cosette sparse ovunque, secondo te: non si andrebbe verso un appiattimento stilistico che mortificherebbe pagine tipo [[Manuali:Aggiustarelabarraspaziatrice]] e simili? --{{utente:GorillaK2/firma}} 19:24, mag 18, 2018 (CEST)
 
:: Questo è un argomento delicato in effetti, ma secondo me non è questione di stravolgere l'esistente quanto di trovare un equilibrio fra la libertà creativa, la somiglianza a Wikipedia e la necessità di avere un sito funzionale; negli anni la prima cosa ha preso totalmente il sopravvento sulle altre due, e ciò è male.
:: Secondo me si rivolve col principio per cui '''bisogna stare entro paletti stilistici tranne quando superarli è l'unico modo per far funzionare un pezzo''', che è una visione alternativa dell'art.11 delle LG. Facile capire quando quello è l'unico (o il migliore) modo: se nessuno riesce a rendere la pagina conforme ai paletti di cui sopra ''senza'' ucciderne l'umorismo, allora i casi sono due:
::* o Nonciclopedia ha bisogno di '''nuovi contenitori''' adatti a quel tipo di cose, e lì si va a pescare nella miriade di cose di Wikipedia che non parodiamo;
::* oppure si accetta il fatto che non è possibile fare una parodia al 100% e ci si accontenta di qualcosa di meno.
:: L'importante è non usare l'art.11 per '''giustificare la pigrizia''': "non so come renderlo conforme e quindi me ne sbatto tanto c'è l'art.11". Nel caso specifico della barra spaziatrice e della miriade di articoli simili, in pratica l'ho già detto: tutte le pagine stilisticamente non enciclopediche né notiziose né librose trovano posto nei '''Noncibooks''', quelli che abbiamo molto limitatamente chiamato "Manuali" privandoci di tante altre applicazioni: saranno in pratica la "discarica" degli articoli che non si sa dove altro mettere.
:: '''I template decorativi''' sono un problema perché da un lato servono a fare parodia, dall'altro si confondo con i veri template di avviso, che sono invece utili o indispensabili. Come fare? Ancora non lo so, però l'idea in sé di avvisi puramente parodistici non è da buttare via, anzi, rispecchiano a pieno l'intento principale del sito. Bisogna solo capire come prevenire l'assoluto bordello che sono quegli articoli con 3 template decorativi, 2 di avviso, 1 di collegamento, e se ci metti pure le solite 5-6 citazioni...--{{utente:Wedhro/firma}} 19:41, mag 18, 2018 (CEST)
:: P.S. noto solo ora che la barra spaziatrice di cui sopra è già un Manuale, quindi il problema non si pone: su Wikipedia i Wikibooks possono essere praticamente ''laqualunque''.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:43, mag 18, 2018 (CEST)