Discussioni Nonciclopedia:Pagine da cancellare: differenze tra le versioni

Riga 110:
 
Quasi dimenticavo: attualmente non ho mai provato a creare/modificare un template; però posso provarci, se necessario (guarderò le istruzioni su come creare/modificare un template). --{{Utente:Marco G.B. Hueber/firma}} 15:45, gen 26, 2018 (CET)
 
: Mi pare una complicazione inutile, soprattutto considerato che l'uniformazione delle regole di votazione (approvata e confermata) mirava a ''semplificare'' le cose; però se i responsabili ritengono di continuare ad ammorbare le PD con template di avviso che {{u|nessuno si caga}} (forse proprio perché sono in PD), non ho niente in contrario, almeno fino a riforma dei sistemi di segnalazione.
: Però una cosa dev'essere chiara: il "restauro" consiste in aggiustamenti ''della forma'' (grammatica, formattazione...) ma non è pensato per, né può risolvere, ''possibili violazioni delle LG'', che è il motivo per cui una pagina viene accusata; ad esempio, se uno accusa una pagina perché parla di cose che non conosce nessuno (art.1) i casi sono due: o l'argomento in realtà è conosciuto, quindi tutto ok; oppure non lo è, e allora non c'è restauro che tenga, perché ''la sua stessa esistenza'' vìola le LG.
: Leggete [[Nonciclopedia:Politica]]:
{{quote|Articoli frutto di impegno (accettabili per formattazione, decenti grammaticalmente) [...] Sono passibili di accusa: Gli articoli di dubbia compatibilità con le linee guida. Gli Articoli poco umoristici, che rientrano nelle linee guida ma non fanno ridere.}}
: '''Non''' parla di articoli scritti male, e quindi da restauro, ma di articoli {{u|scritti bene}} però "illegittimi", e quindi irrecuperabili: alla comunità spetta solo di decidere se davvero violano le LG oppure no, e solo in quei casi in cui non è immediatamente evidente; non è un mio parere, sono le regole scritte anni fa e mai emendate. Capite perché indicare il restauro non dovrebbe neanche essere compito del Tribunale?--{{utente:Wedhro/firma}} 16:22, gen 26, 2018 (CET)