Nonciclopedia talk:Cinque pinconi/Archivio/2020-11-21: differenze tra le versioni

Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 17:
:D'accordo che tutti se li scopiazzino, e purtroppo d'accordo anche se qualcuno trova il modo di guadagnarci coi contenuti alle nostre spalle, per il semplice fatto che senza una community attiva la wiki è solo una grande banca dati. Voglio dire che in tutti i modi che penso in cui uno potrebbe "rivendere" gli scritti e/o le immagini non lo verremmo nemmeno mai a sapere a meno che non abbia una grande risonanza. E anche se lo venissimo a sapere non credo che riusciremmo ad operare per vie legali nemmeno col crowfunding, CC BY-SA non si prende alcuna bega in questo senso (si, ho letto l'infinita pagina delle FAQ, ti prego non farmi leggere anche la differenza tra versioni.......).
:Magari potremmo pensare ad un marchio da applicare a tutte le immagini frutto di fotomontaggi degli utenti, non parlo solo delle Locandine col Papocchio, i vecchi archivi del defunto Progetto Grafica potrebbero aiutare. Questo potrebbe aiutarci, è un piccolo espediente largamente usato tra le wiki per farsi pubblicità da una parte e tentare di scoraggiare l'uso scorretto {{Utente:TriskelFabbro/firma}} 23:21, 18 apr 2019 (CEST)
 
:: Be', sì, concretamente non è tanto facile impedirlo però è ben diverso dire "non lo fare" dal dire "fallo pure". Ma a questo punto sorge spontanea la domanda: '''se il CC non ci protegge, allora perché non pubblichiamo senza nessuna licenza e buonanotte?''' Dico sul serio, delle due l'una: o la licenza ci serve, oppure non ci serve.
:: Un po' di storia sulla questione marchi: in pratica è stata una mia iniziativa all'incirca nel 2009 proprio per evitare quanto dici (ricordo che Puzza era contrario), però col tempo ha mostrato alcuni difetti che m'hanno fatto cambiare idea:
::* Non è possibile marchiare ogni singola immagine e non sapremo mai quale ci scopiazzeranno. Io ho trovato un mio fotomontaggio su Dagospia (passato per foto vera!), mai avrei pensato che fosse successo. Invece tutte quelle locandine marchiate non le ho mai viste in giro.
::* Anche se fosse possibile farlo, ci ritroveremmo con le voci piene di immagini marchiate, che è una roba antiestetica a dir poco.
::* E allora si mette solo un logo piccino senza scritte. Eh, peccato che senza scritta è difficile che qualcuno si metta a cercare su google "ditone che schiaccia la palla di wikipedia", e che un marchio piccolo è più facile da nascondere.
::* Magari allora si può farlo solo per quelle pubblicate sui social. Solo che applicare il marchio è una rottura di coglioni che allunga la già estenuante procedura di pubblicazione. Ne so qualcosa perché ormai sono l'unico a farlo.
::* Se un domani cambia qualcosa nelle nostre grafiche, ci ritroviamo una marea di immagini con un logo obsoleto. Non a caso, è la situazione attuale.
:: Pensa te, io addirittura vorrei ''togliere'' i marchi da dove sono...--{{User:Wedhro/firma}} 23:56, 18 apr 2019 (CEST)