Discussione:Temi d'amore tra i banchi di scuola: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
Complimenti per l'articolo è fatto molto bene; il mio unico dubbio è il costante riferimento al ''sogno premonitore'' non credo che saranno in molti a comprenderlo: del resto i veri appassionati di anime in italia sono una specie protetta purtroppo.
 
:Grazie dei complimenti ;) Ho cercato di rendera la pagina il più godibile possibile per tutti, e riengo di esserci riuscito anche perchè dopotutto ho linkato l'articolo di giornale ad inizio pagina; la storia del ''sogno premonitore'' è così ricorrente perchè sono convinto che questo anime sia il simbolo della censura dei prodotti d'animazione giapponesi, e proprio le mestruazioni di Yuko convertite nel ''sogno premonitore'' ne hanno fatto un caso nazionale. A questo proposito so che alcuni amici hanno scritto all'autrice di Sailor Moon per denunciare la barbaria che gli anime subiscono una volta giunti in Italia; lei si è detta dispiaciuta del trattamento che subiscono i fan italiani della sua serie. Per fortuna in questi ultimi tempi le cose stanno leggermente migliorando, però temo che la visione di Elfen Lied alle 16,30 senza censure sia ancora lontana {{ -asd}} --[[Utente:Komet|Komet]] 18:24, 16 gen 2008 (UTC)
0

contributi